Eventi astronomici di novembre: l'astronomia offrirà diversi avvenimenti suggestivi che caratterizzeranno i cieli nei mesi di novembre. Ecco quali sono e
astronomia
Eclissi solare 25 ottobre, diretta e orario: in tanti aspetteranno con il naso all'insù lo svolgimento di uno dei più straordinari fenomeni astronomici ma è
Eclissi solare ottobre 2022: un nuovo evento astronomico segnerà il cielo nel corso delle prossime ore. Ecco come assistere all'affascinante fenomeno e a che
Caduta razzo cinese: sta precipitando sulla Terra e diversi territori italiani sono tra le possibili traiettorie. Anche la Sicilia è a rischio, secondo la
Negli ultimi due secoli ben 4 meteoriti sono cadute in Sicilia: ecco alcune curiosità sui principali fenomeni astronomici che hanno interessato l'Isola.
Il mese di giugno si chiude in modo spettacolare: dal "bacio" tra Saturno e la Luna allo spettacolare allineamento Mercurio-Venere-Marte-Giove-Saturno, il
Un vero e proprio spettacolo astronomico è in arrivo: si tratta del passaggio annuale delle Liridi, il più antico sciame meteorico conosciuto dall'uomo. Quando
Occhi al cielo: il 2022 sta arrivando e porta con sé numerosi eventi astronomici, alcuni unici nel loro genere: tra di essi, figurano un imperdibile maxi
Arriva la "Luna Blu": quando volgere gli occhi al cielo per osservare lo spettacolo? Perché questo evento è raro? Quale storia è legata al suo nome?
Arriva la Superluna di sangue: sarà la più grande del 2021 e c'è grande attesa per vederla. Questo evento sarà infatti visibile ad occhio nudo.
In arrivo un'altra superluna: sarà la più grande delle quattro superlune nel 2021. Si tratta di un momento di coincidenza tra luna piena e perigeo.
Superluna di maggio in arrivo: sarà il momento in cui la luna piena sarà più vicina alla terra e, per questo, particolarmente visibile. Visibile anche Mercurio
Si chiama "Luna di Sangue" e, a detta degli esperti, sarà l'eclissi totale di luna più lunga del secolo. Ecco dove e quando vederla.
Il cielo estivo di luglio offrirà a tutti gli appassionati diversi spettacoli naturali mozzafiato. Ecco tutte le date con gli appuntamenti da non perdere.
Arriva l'evento astronomico più atteso dell'anno: la Superluna di aprile, infatti, si preannuncia come la più grande di quest'anno.
Febbraio, mese del romanticismo per eccellenza, vedrà il proprio cielo illuminarsi di stelle cadenti: ecco quando sarà possibile vederle.
Il cielo di gennaio sarà ricco di eventi astronomici: tutti gli avvenimenti da non perdere nel corso di questo mese.
La prima cometa di Natale "interstellare" e tanto altro: ecco una lista di date da segnare nel mese di dicembre per tutti gli amanti delle stelle.
L'affascinante e curioso fenomeno delle stelle cadenti torna a stupirci con un novembre caratterizzato da diversi eventi astronomici.
Occhi puntati sul cielo di questo mese: torneranno le stelle cadenti, si potrà vedere Nettuno nella sua forma più smagliante e si potrà salutare la Stazione
A bordo della stazione spaziale si trova adesso anche il siciliano Luca Parmitano. Il suo passaggio è stato chiaramente visibile in tutta Italia e, in
Tra qualche giorno sarà la famosa notte di San Lorenzo. Ma vi siete mai chiesti perché ricade proprio il 10 agosto? E che c'entra San Lorenzo con le stelle