Inaugurato il "tetto verde" al dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente di UniCT. Le congratulazioni da parte del rettore Priolo.
Agricoltura Alimentazione e Ambiente
Il dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente comprende i seguenti corsi di laurea:
Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio (L)
Scienze e tecnologie agrarie (L)
Scienze e tecnologie alimentari (L)
Scienze e tecnologie per la ristorazione e distribuzione degli alimenti mediterranei (L)
Biotecnologie agrarie (LM)
Salvaguardia del territorio, dell’ambiente e del paesaggio (LM)
Scienze e tecnologie agrarie (LM)
Scienze e tecnologie alimentari (LM)
“Water4AgriFood” è un progetto di ricerca dell'Università di Catania finanziato con fondi Pon “Ricerca e Innovazione”, per un importo di 10 milioni di euro, e
Il Di3A scala la classifica del QS Ranking: tra i primi 200 per la ricerca scientifica della macro-area Agriculture & Forestry. Ecco la posizione degli
Tasse universitarie e contributi: fissati limiti e importi della detrazione per università private.
Prende il via la terza edizione del ciclo di lezioni dedicate alle matricole dell’a.a. 2017/18, intitolate “Incipit / Imparare meglio: come usare la
Il Comune di Catania, in collaborazione con il progetto di agricoltura urbana “Urbanhort”, promuove le produzioni agricole sviluppate nelle aree urbane di
L’Università di Catania ha indetto un bando per il conferimento di un assegno di ricerca per il settore disciplinare AGR/04 “Orticoltura e
Nella guida-dello-studente-2016-2017 l’Università di Catania comunica l’orario e l’ubicazione degli uffici di riferimento per ciascuno
Sono state pubblicate dall’ Università degli Studi di Catania le graduatorie relative alla Prova valida per i corsi di laurea in Scienze e tecnologie
Per la prima volta nasce un corso universitario di “potatura” e le lezioni si terranno nella prestigiosa università della capitale francese del
Abbiamo già parlato delle molteplici opportunità lavorative per i laureati in campo umanistico e per chi si laurea nel settore economico e giuridico, ma
Anche quest’anno, sono state stilate le classifiche Censis che aiutano le future matricole a scegliere l’Ateneo migliore o, semplicemente, danno un “giudizio”
Anche quest’anno UniStem Day 2016 l’evento che parla di scienza e cellule staminali riunirà l’Italia e l’Europa. Tutte le sedi partecipanti daranno
Numeri in rialzo per le immatricolazioni: quest’anno in più di 9000 hanno scelto di proseguire gli studi, iscrivendosi in un ateneo italiano. Dati
Un’opportunità importante per chi vuole svolgere un’esperienza all’estero, arricchendo così non solo il proprio bagaglio formativo, ma anche
L’incontro “Cambiamenti globali e cambiamenti climatici. Situazione e proposte.Verso la Conferenza Parigi 2015 sul clima (COP21)“, organizzato
Abbandoni e fuori corso sono molto frequenti tra gli studenti che decidono di intraprendere il percorso universitario. Quali potrebbero essere le soluzioni per
Viviamo in un sistema economico basato sull’erogazione di beni e servizi e sulla rigida distinzione tra chi li offre e chi, invece, li riceve. Ma il vecchio
Conoscere le migliori università in Italia, secondo le classifiche, potrebbe dare una mano a tutte le future matricole che sono ancora indecise per la meta da
L’Istituto di Biometeorologia ha indetto il premio di laurea “Laura Bacci”, rivolto a coloro i quali hanno conseguito una tesi di laurea
Grazie al dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania e al Centro Studi di Economia applicata all’Ingegneria – Csei la
Di seguito riportiamo i requisiti necessari per accedere ai corso di laurea magistrale con riserva per l’anno accademico 2015/2015. Sono ammessi a