"NaxosLegge, Festival delle Narrazioni, della lettura e del libro" giunge alla sua 13esima edizione. Ecco i dettagli.
Libri e Letteratura
L'estate è il miglior periodo dell'anno per concedersi un po' di relax, magari accompagnato da un bel libro. Nessuna idea su quale leggere? Niente paura, ci
Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore: ognuno di noi ha delle storie che ci hanno colpito nel profondo. Ecco 5 consigli di lettura per la
Walt Disney disse che "Il modo per iniziare è smettere di parlare e iniziare a fare" e quale miglior momento, se non quello dell'inizio di un nuovo anno, per
"Il Camilleri", dizionario siciliano-italiano contenente i termini utilizzati nei romanzi dell'omonimo autore del Commissario Montalbano è disponibile online.
Almeno in questo periodo dell’anno, almeno per qualche giorno, è bene riporre nel cassetto i libri da studiare in vista degli esami universitari, e scegliere
Scrittrici siciliane del Novecento: i nomi e le storie di alcune delle più grandi autrici nate in Sicilia che hanno dedicato la loro vita alla passione per la
Pronti a partire per le vacanze estive o semplicemente a godersi il mare nella nostra fantastica Isola? La redazione consiglia alcuni libri da portare sotto
Oggi, sabato 23 aprile 2022, cade la giornata mondiale del libro, primo mezzo di trasmissione del sapere. A proposito di tale ricorrenza, la redazione di
Il 27 gennaio 1922, esattamente cento anni fa, moriva Giovanni Verga. La sua vita terminava all'interno dell'appartamento catanese in cui, ottantadue anni
Il Natale è un momento magico, e non solo per i più piccoli: anche i grandi scrittori nati in Sicilia hanno trasformato simboli, usanze e "riti" legati a
La passione per la parola scritta è ciò che ha legato diversi uomini nati a Catania e provincia: ecco storie ed opere, magari poco conosciute, di alcuni grandi
Ricorre oggi, 30 luglio, la Giornata internazionale dell'amicizia: LiveUnict sceglie di celebrarla a suon di libri. Di seguito 10 opere che trattano di forti
Il silenzio dei giorni è il primo romanzo della giornalista Rosa Maria Di Natale. Il libro è liberamente ispirato a un episodio di cronaca nera, il “delitto di
Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore: le origini, la sensibilizzazione alla lettura in un Paese come il nostro che legge pochissimo e la voglia
Oggi l'Italia celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Ce ne parla il professore emerito Nicolò Mineo, già docente Unict ed esperto tra i più noti e
Tra i candidati siciliani al Premio Strega 2021 ci sono sia autori affermati sia esordienti. Tra loro c'è anche Grazia Pulvirenti, docente di Letteratura
Amazon rivela la classifica della dieci città italiane che leggono di più, rivelando inoltre una preferenza negli italiani di libri tematici per bambini e
Leggere un libro col sottofondo delle onde del mare è uno dei piaceri più belli dell'estate. Prima di comprare l'ultima novità editoriale o afferrare un libro
Riccardino è l'ultimo romanzo con protagonista il commissario di Vigata e, a pochi giorni dalla sua uscita, è già il libro più acquistato sui principali siti
Dal diario della quarantena al libro. Andrea Carollo, fondatore della pagina "La Liscìa Catanese", racconta a LiveUnict come è nata l'idea di trasformare un
Oggi è il primo anniversario della morte dello scrittore di Porto Empedocle, autore delle vicende di Montalbano e simbolo della sicilianità nella letteratura