Etna Comics 2023 è ufficialmente iniziato: stamattina la cerimonia di apertura. Quest'anno, tra gli ospiti, un giovane artista catanese, che a soli 20 anni ha
Autore:Gabriella Ventaloro
Nata a Catania nel 2002, studia scienze e lingue per la comunicazione. È appassionata di lingue straniere, arte, fotografia e scrittura e ama vedere il bello in ogni cosa. Collabora con la redazione di LiveUnict da giugno 2021 e la coordina da aprile 2023.
Email: g.ventaloro@liveunict.com
Sono stati diversi i disagi sui voli per Catania in questi giorni dovuti alla presenza di cenere vulcanica sulle piste, ma non solo. Momenti di panico su un
Il 19 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino: ne parla ai microfoni di LiveUnict il Dottore Antonino Carlo
In vista delle elezioni comunali, le attiviste dell’Associazione Thamaia Onlus hanno chiesto ai candidati sindaco un’agenda politica più attenta ai bisogni
Libertà di stampa: a che punto si trova l'Italia? Com'è la situazione in Sicilia? Ne parla ai microfoni di LiveUnict il professore Giuseppe Di Fazio.
Lo scorso 14 aprile è stata inaugurata a Librino la Porta delle Farfalle, in continuità con la Porta della Bellezza: ne parla ai microfoni di LiveUnict Antonio
Cosa fare il 25 aprile in Sicilia? Le alternative sono diverse: di seguito alcuni consigli da parte della redazione di LiveUnict.
La mostra “Catania mia!” presenta alcune foto realizzate dall'architetto Ettore Sottsass. Ad organizzarla è stata la Fondazione OELLE Mediterraneo Antico: ne
Il 2 aprile ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, un'occasione per parlare di questo disturbo e non dimenticarsi degli adulti e dei
Come ogni anno, "Non una di meno" ha organizzato uno sciopero per l'8 marzo per fare valere i diritti delle donne e delle soggettività oppresse: ecco cosa
"A 'cchianata 'i Sangiulianu" è il momento culminante dei festeggiamenti agatini: ecco com'è cambiata negli anni.
Previsti 72 milioni per la Sicilia, destinati alla meccanizzazione agricola: di seguito le parole di Sammartino, assessore regionale all'Agricoltura.
Elezioni politiche 2022: cosa propongono i vari partiti per quanto riguarda la cultura? Di seguito i punti a riguardo estrapolati dai diversi programmi.
Decreto Aiuti bis: di seguito tutto quello che c'è da sapere sulle novità riguardanti i bonus.
Lavoro Catania e provincia: Primark, EuroSpin e GameStop assumono. Di seguito le informazioni principali sulle posizioni aperte per tutti gli interessati.
La Torre del Vescovo, sita a Catania, ha avuto differenti funzioni nel corso della sua storia. Adesso, però, pochi sanno di cosa si tratta: ecco cosa è stata
Il primo giorno di settembre, influencer siciliani hanno portato sui loro canali il "munnizza day" per sensibilizzare i cittadini sull'emergenza rifiuti che
La Casina Cinese di Palermo è un'antica dimora reale dei Borbone delle Due Sicilie. Situata a margine del Parco della Favorita, ai confini della Riserva di
La Sicilia è caratterizzata da diversi luoghi che sembrano quasi surreali; tra questi, le Gole dell'Alcantara. Di seguito alcune curiosità e leggende su questo
Negli ultimi due secoli ben 4 meteoriti sono cadute in Sicilia: ecco alcune curiosità sui principali fenomeni astronomici che hanno interessato l'Isola.
Migliori università Lingue: è disponibile, anche quest'anno, la classifica Censis delle Università italiane. Quali sono le migliori in Lingue? Ecco i dati.
Il geosito Arco Azzurro, conosciuto anche come "l'Arco dei Baci", è uno degli scorci paesaggistici più suggestivi della costa siciliana. Ecco cosa lo rende