A parlarne sono i risultati di uno studio Canadese, che saranno presentati al prossimo Congresso dell’American Academy of Neurology.
Ricerca e Scienza
Vaccino Moderna riceve l'autorizzazione da parte dell'Ema. Si tratta del secondo, dopo quello di Pfizer-Biontech: un'altra arma per l'Europa nella lotta al
È l'incredibile risultato emerso da una ricerca accademica: rimanere in pigiama per lavorare può deteriorare la salute mentale, perciò è importante vestirsi
Laurearsi ai tempi del Covid può essere una sfida difficile, soprattutto se sei positiva al virus. Federica, studente di Medicina, ce l'ha fatta: ecco la sua
In un dossier redatto da Cts e Istituto superiore di Sanità è indicato il valore che gli Rt regionali dovrebbero raggiungere perché si renda necessario un
Tampone rapido fai-da-te? Si tratta ancora di ipotesi ma il Cts sta studiando test rapidi fai-da-te che potrebbero permettere di velocizzare la diagnosi del
Possibilità di ammalarsi ridotte: i soggetti appartenenti al gruppo 0 hanno poche possibilità di ammalarsi rispetto agli altri. Ecco lo studio.
Uno studio americano mostra la presenza di microplastiche all'interno di organi e tessuti umani: è la prima ricerca a dimostrarlo.
Emerge una nuova prospettiva relativa all'attività eruttiva dell'Etna. Secondo uno studio dell'Ignv esse sarebbero da collegare allo scivolamento del fianco
Secondo un recente studio dell'università di Singapore, gli occhi possono essere una via di ingresso del coronavirus.
Il Test rapido salivare (Trs), in grado di rilevare il corona virus in pochi minuti, è pronto e sarà presto messo in commercio con un vero e proprio kit.
I ricercatori dell'Università di Oxford stanno procedendo alle sperimentazioni per il vaccino contro il Covid-19. Se i test sulle scimmie saranno positivi, il
Secondo un approfondimento della letteratura scientifica (Commentary) realizzato da Endocrinologi dell’Ateneo catanese, tra i fattori che possono contribuire a
La ricerca andata in onda dal titolo “Strategies to mitigate the COVID-19 pandemic risk” è stata condotta da un gruppo di docenti dell'Università di Catania.
Nel pieno dell’emergenza italiana per l'epidemia da Civd-19, arriva una speranza dai laboratori di ricerca olandesi.
Al centro dell'incontro un sistema di trattamento delle acque grigie che sfrutta le nanotecnologie e la luce solare.
Dati preoccupanti quelli che vedono il nostro Paese all'ultimo posto tra i Paesi europei per ricerca e sviluppo, con una spesa pari all'1,35 % del Pil a fronte
Scoperta la struttura organica del secondo enzima capace di decomporre la plastica: il Mhetase.
A confermare gli effetti positivi del vino è la ricerca internazionale guidata da ricercatori italiani dell'Irccs Neuromed: un bicchiere al giorno riduce la
Lo fa notare la ricerca di una professoressa dell'Università di Varsavia: birra, vino e cioccolato possono affiancare una dieta anti-infiammatoria con base di
Il Consiglio nazionale delle ricerche arriva a spendere il 98,7% per le retribuzioni. Si trova così nella sorprendente situazione dove la priorità è il rinnovo
Una ricerca commissionata da Coca-Cola rileva che il cibo è l'argomento di maggior interesse tra i giovani.