All'ospedale Cannizzaro di Catania, esportazione di tumore cerebrale con paziente sveglia grazie a nuova tecnica anestesiologica, per tutta la durata dell’intervento.
Scienza e Salute
La sclerosi multipla è una malattia autoimmune in costante aumento tra i giovani e soprattutto tra le donne. Per fare chiarezza e per avere un parere
Il 19 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino: ne parla ai microfoni di LiveUnict il Dottore Antonino Carlo
Secondo una ricerca, le persone non vaccinate non hanno più residui di anticorpi in circolo un anno dopo aver contratto il Covid-19: i dettagli e i soggetti
Dopo quanto si può riprendere il Covid dopo la guarigione? Degli studi recenti hanno dimostrato che è possibile risultare nuovamente positivi al virus dopo
René Favaloro è un cardiochirurgo argentino di origini siciliane. Nato nel 1923, si tratta del padre del bypass aorto-coronarico. Ripercorriamo la sua storia.
L'Europarlamento ha apportato delle modifiche alla relazione sul piano di azione anti-cancro: tra queste, la cancellazione del riferimento ad avvertenze
I batteri sono degli organismi formati da un’unica cellula, per questo li chiamiamo unicellulari. Da un punto di vista umano esistono batteri ‘buoni’, come
La Vulvodinia colpisce circa il 15% della popolazione femminile: la sua comparsa provoca sofferenze, disagi, rinunce. In Italia, tuttavia, il Sistema Sanitario
Il mese di ottobre è il "mese rosa", ovvero il mese di prevenzione per quanto riguarda i tumori alla mammella. A tal proposito, la redazione di LiveUnict ne ha
Oggi è la Giornata Internazionale del caffè: ecco quali sono i suoi benefici secondo la scienza.
A che punto siamo con la contraccezione gratuita in Italia? Perché lo è solo in alcune regione mentre in altre no? In Francia, ad esempio, la pillola
L'hantavirus o febbre del topo dura tra le due e le quattro settimane. Se non curato, le sue complicazioni possono essere fatali. I sintomi, i veicoli di
Dopo l'eclissi di luna, arriva un altro fenomeno: si tratta dell'eclisse di sole che è visibile solo da alcuni paesi. Per chi non potrà vederla, è già
Quale vaccino spetta agli over 40? Di seguito tutte le indicazioni della Regione Siciliana su quale vaccino somministrare e sulle iniziative in merito.
Quale vaccino tocca agli over 50 in Sicilia? Sulla base delle indicazioni del Ministero della Salute, la categoria degli over 50 dovrà ricevere un determinato
Che vaccino tocca agli over 60 in Sicilia? Ecco tutte le indicazioni per chi deve effettuare il vaccino, in base alle direttive della Regione Siciliana.
La pandemia ha cambiato le nostre abitudini e i nostri consumi: secondo l'Iss è aumentato l'uso di alcolici a casa, anche a causa degli aperitivi digitali tra
Avere un’alimentazione sana significa restare sempre in forma ma non è necessario fare una dieta proibitiva e rinunciare ai cibi preferiti, bastano pochi
Un gruppo di ricercatori di Trieste aveva già previso a dicembre le venti varianti Covid in Italia: le più potenzialmente pericolose la inglese, la sudafricana
Gli eventi astronomici di aprile 2021: uno spettacolo di stelle, costellazioni e luna piena è atteso in diversi momenti del giorno e della notte.
Si festeggia oggi il Carbonara day: giorno dedicato ad uno dei piatti più iconici della nostra tradizione.