Ottobre รจ il mese della prevenzione del cancro al seno. Nata nel 1992 negli Stati Uniti, per iniziativa di Evelyn Lauder, la Campagna Nastro Rosa tenta ogni anno di sensibilizzare soprattutto le piรน giovani su uno dei mali piรน diffusi nel mondo. Tra le prime cause di mortalitร , piรน di 13 mila decessi nel 2018, rappresenta il 30,3% di tutti i tumori femminili. La conoscenza dei fattori di rischio e delle abitudini per limitarlo sono alcune delle armi piรน importanti per combatterlo. Enti e associazioni in tutta Italia hanno perciรฒ organizzato eventi di informazione e di sostegno alla ricerca e alla diagnosi. Nel 2020 le prime diagnosi di tumore della mammellaย sono state 55 mila, quasi il 54% degli screening e delle visite previste รจ stato rimandato o trascurato a causa dellโemergenza dovuta al Covid 19, secondo lโOsservatorio nazionale screening.
Il tumore della mammella: primo per incidenza nella donne
“Il tumore della mammella rappresenta ancora il primo tumore incidente nella donna, sta diventando il primo tumore in assoluto โ esordisce la Dottoressa Scalisi, Presidente della LILT Catania -. Ogni anno ci sono 55 mila casi di tumore della mammella in Italia. Si tratta di una malattia di grande impatto sociale ma รจ anche possibile unโanticipazione diagnostica.ย Possiamoย diagnosticareย questoย tumoreย quandoย ancoraย haย unย volumeย inferioreย alย centimetroย eย nonย siย รจย estesoย aย nessunย organo.ย Taleย situazioneย ridurrebbeย alย minimoย laย chirurgiaย necessariaย evitandoย ancheย laย chemioterapiaโ.
“Il dato importante รจ che la prevenzione ha ridotto il tasso di mortalitร – continua la Dottoressa – garantendo sopravvivenzaย nellโ85% dei casi si sopravvive. La LILT, Lega Italiana Tumori, si sta adoperando per dare queste informazioni giร alle ragazze in etร scolare.ย Aย livelloย diย prevenzioneย oncologicaย infattiย laย LILTย operaย nelleย scuolaย diย ogniย ordineย eย grado, insegnandoย anche,ย nelleย scuoleย superiori, lโauto-palpazioneย dellaย mammellaย comeย buonaย pratica”.
Visite senologiche ed ecografie per le donne
Quanto influisce lo stile di vita e l’alimentazione
Avere un corretto stile di vita ed un’alimentazione sana sono sicuramente al centro di qualunque malessere del nostro corpo. Ma nello specifico quanto puรฒ incidere decidere di adottare una buona alimentazione e magari decidere di fare sport? La Dottoressa Aurora Scalisi ha esposto ai microfoni di LiveUnict importanti dati riguardanti ciรฒ.
“La prevenzione primaria si basa proprio su un corretto stile di vita e di una corretta alimentazione – dichiara la Scalisi -. Ciรฒ significa un’deguata attivitร fisica come mezzora di camminata al giorno, bere alcolici con moderazione e naturalmente escludere il fumo sia attivo che passivo”.
“Naturalmente dovrebbe trattarsi proprio di uno stile di vita – continua – ย e non di un momento passeggero, ma deve esser continuativo nel tempi e lโalimentazione gioca un ruolo fondamentale.ย Infatti, se si seguisse un corretto stile di vita ed una buona alimentazione si ridurrebbeย lโincidenzaย diย quasiย ilย 30%ย deiย tumori; inoltre,ย ilย tumoreย dellaย mammellaย รจย influenzatoย ancheย dallaย produzioneย diย ormoniย eย dallโobesitร ;ย nonย essereย obesiย eย nonย avereย unย fisicoย cheย haย frequentiย oscillazioniย diย pesoย รจย giร ย unaย buonaย condottaย diย vitaโ.ย
ย Ereditarietร dei tumori
Per ogni tipo di tumore, una quota tra il 5 e il 10% dei casi รจ attribuibile alla forma ereditaria. Un tumore viene definito ereditario quando la sua insorgenza รจ dovuta a una mutazione genetica trasmessa dai genitori. Le mutazioni presenti nei genitori hanno il 50% di probabilitร di essere trasmesse ai figli.
“Lโereditarietร del tumore รจ un problema estremamente importante – dichiara la Presidente della LILT di Catania – ed รจ attualmente molto attenzionato nel mondo scientifico.ย Conย lโosservatorioย nazionaleย screening,ย haย presoย ilย viaย unย progettoย diย ricercaย europeoย cheย riguardaย ancheย altriย Paesiย oltreย lโItalia,ย cheย haย comeย obiettivoย quelloย diย adattareย loย screeningย adย ogniย tipoย diย donna”.
“La donna sarร sottoposta ad un esame salivare con la ricerca di ย determinati geni e la compilazione di un questionario – continua -. Grazie a questi risultati potrร essere inserita in una fascia di rischio che si suddividerร in alto, moderato o basso. Il rischio alto farร in modo che, a queste donne, verranno offerti gratuitamente determinati esami e invece le donne che hanno un rischio basso potranno fare gli esami in maniera non ravvicinata. Naturalmente questa รจ una svolta fondamentale negli screening poichรฉ, grazie a ciรฒ, tutte le donne avranno la possibilitร di fare gli esami della quale hanno bisogno”.
Prevenzione nelle giovani donne e non solo
In etร giovanile, spesso le giovani donne, tendono a non sottoporsi a visite ginecologhe o senologiche magari per pigrizia o perchรฉ si pensa che in etร giovane non si possa sviluppare nessun tipo di malessere. Tale pensiero e tali decisioni non sono sempre corretti, infatti, ci si dovrebbe controllare a qualunque tipo di etร .
“La LILT credo che sia riuscita a lanciare il messaggio su tutto il territorio. Infatti – continua la Dottoressa – questโanno abbiamo visto che durante il mese rosa di ottobre, sono arrivate molte richieste proprio dalle giovani donne e le disponibilitร si sono esaurite nellโarco delle 48-72 ore dall’apertura delle prenotazioni. Al contrario, sono ancora aperte le prenotazioni per la mammografia per le donne di etร 50-69 anni. Alle giovani donne posso senzโaltro dire – conclude la Dottoressa Scalisi – di visitare il nostro sito LILT dove ci sono tutte le iniziative e tenere a mente lโottobre rosa della prevenzione e gli altri mesi, come ad esempio il mese di maggio che รจ il mese di prevenzione del melanoma”.ย