UNICT - Identikit, condizione occupazionale e origine sociale dello studenti laureato presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali.
Scienze Politiche e Sociali
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania (DSPS) comprende i seguenti corsi di laurea:
Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L)
Sociologia e servizio sociale (L)
Storia, politica e relazioni internazionali (L)
Global Politics and Euro-Mediterranean Relations (LM)ENDT
Internazionalizzazione delle relazioni commerciali (LM)ITEN
Management della pubblica amministrazione (LM)
Politiche e servizi sociali (LM)
Sociologia delle reti, dell’informazione e dell’innovazione (LM)
Storia e cultura dei Paesi mediterranei (LM)DT
AlmaLaurea ha pubblicato i risultati delle statistiche sui laureati italiani: ecco il profilo dei neo-dottori del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Sono disponibili i nuovi dati di Almalaurea sui laureati dell'Università di Catania: ecco quali sono i risultati per gli neo-dottori del dipartimento di
Il dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Catania stanzia 25 mila euro per l'acquisto di sim da destinare agli studenti per la didattica online.
La studentessa camerunense Avenir Meikengang ha sostenuto l’esame di laurea con docenti catanesi e ungheresi e ha conseguito la laurea magistrale con il doppio
AlmaLaurea ha rilasciato i dati risultati dalle indagini sui laureati italiani: ecco il profilo dei neo-dottori in Scienze Politiche e Sociali dell'Università
Il corso consentirà agli studenti italiani, olandesi e tedeschi partecipanti di approfondire la tematica del fenomeno migratorio del Mediterraneo.
Il seminario viene promosso nell'ambito della quinta edizione dei "Seminari catanesi di Filosofia politica". Prevista la possibilità di ottenere cfu per gli
Il prefetto Claudio Sammartino terrà una lectio magistralis presso il Dipartimento Scienze Politiche sulla governance prefettizia. Interverranno anche il
Scienze politiche, parte progetto “scuola-lavoro” sulle professioni della sicurezza. Oggi 20 novembre, al dipartimento di Scienze politiche e sociali
Il concorso, riconosciuto dal Consiglio d’Europa, premia ogni anno le migliori innovazioni efficienti in materia giudiziaria. Il progetto
Si svolgerà oggi il seminario di studi ” La collaborazione tra ordine professionale e università per la formazione di consulenti del lavoro” presso
Nel dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania si terrà l’incontro dal titolo “Lo Stato tra storia e
Anche quest’anno ritorna il concorso artistico-letterario in memoria di Ilaria Favara e Lucia Messina, le due studentesse dell’ex Facoltà di Lingue
Il freddo delle ultime settimane sembra non risparmiare nessun ambiente e anche Unict ne è vittima. I Dipartimenti dell’Università di Catania hanno
“Catania e il terremoto: prevenire o ricostruire?”, sarà il prossimo convegno organizzato dall’Università di Catania in occasione del quale
Riaprono le iscrizioni al modulo europeo Jean Monnet “Nuove Competenze per Nuove Sfide: politiche nazionali ed europee per la lotta alla Criminalità
L’Università di Catania ha pubblicato un avviso in merito alle scadenze per l’immatricolazione ai corsi di laurea ad accesso libero
Domani 8 settembre sarà il turno dei candidati per il test di ammissione per i corsi del dipartimento di Scienze politiche e sociali in Sociologia e Servizio
La Fondazione “Luciano Russi” ha promosso la borsa di studio per laureati al fine di promuovere la ricerca e valorizzare i giovani studiosi
Ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali per la sede di Catania . Online il bando 2016-2017. È
Sono 107 i posti disponibili relativi all’offerta formativa del XXII ciclo di Dottorati di ricerca indetti dall’Università degli Studi di Catania