La giornata mondiale per la Diversità Culturale mira a sottolineare la necessità della coesistenza pacifica tra culture differenti: ecco l'esperienza degli studenti UNICT a riguardo.
In Copertina
FRU 2022, Speaker Challenge: a trionfare è Marco Fleba di Radio 6023, la radio dell’Università del Piemonte Orientale. Secondo posto per Aurora Simionato di
A Catania, e per la seconda volta, va in scena il FRU, Festival delle Radio Universitarie italiane. Abbracci, presentazioni e grande gioia hanno caratterizzato
Per alcuni giorni Catania si trasforma, per la seconda volta, nella location del Festival delle Radio Universitarie, che torna in presenza. Cosa rappresenterà
Fra meno di un mese gli italiani saranno chiamati alle urne per votare i referendum sulla giustizia. I quesiti referendari, ritenuti ammissibili dalla Corte
Vicino Tindari esiste una grotta a picco sul mare che, secondo antichi racconti, sarebbe stata abitata da una donna brutta e deforme capace di trasformarsi in
Secondo il report di Numbeo, Catania è la prima città del sud Europa per indice di criminalità. Ai microfoni di LiveUnict è intervenuto Sebastiano Anastasi.
Si chiamano Dario e Paolo Teri e, nel corso degli ultimi anni, hanno portato alla luce oltre 60 grotte inesplorate. L’ultima, poi, presenta un carattere unico
Ogni città in cui si intende vivere ha i suoi pro e i suoi contro. Avere informazioni dettagliate sul tenore di vita, sugli affitti e in generale sulla vita è
Ricorre oggi la Giornata Internazionale del Jazz. E proprio oggi, di certo non casualmente, raccontiamo la storia di Dora Musumeci: una storia di profondo
Il cognome del padre ai figli non è più automatico. Infatti, da ora in poi i figli potranno ottenere il doppio cognome (sia della madre che del padre)
Avete mai sentito parlare delle "Piramidi siciliane"? Alle pendici dell'Etna se ne possono trovare circa quaranta e la loro origine si posiziona a metà tra il
Lo Zen di Palermo saluta ed accoglie qualcosa di nuovo: una biblioteca costituita da libri scritti da donne o che trattano temi femministi. Alcune volontarie
Oggi, sabato 23 aprile 2022, cade la giornata mondiale del libro, primo mezzo di trasmissione del sapere. A proposito di tale ricorrenza, la redazione di
La nota piattaforma di streaming, Netflix, ha dichiarato di aver subito un calo importante delle iscrizioni e degli abbonamenti. Ciò è legato alla concorrenza
Con la fine dello stato di emergenza dovrebbe divenire più semplice attuare PCTO, Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento prima noti come
Si avvicina la bella stagione e con essa le calde giornate di sole, spesso accompagnate da un buon gelato; ma com'è nata questa prelibatezza? Di seguito alcune
Uno dei più grandi problemi di Catania è quello che riguarda l'inquinamento atmosferico, dannoso per i cittadini e la città stessa. Ne abbiamo parlato con la
In alcune città italiane il 70% dello stipendio medio è destinato all'affitto. Questi sono alcuni dati forniti da una statistica effettuata da EUROSTAT sul
Le "Brigantesse" rappresentano un'importante realtà sportiva e sociale di Catania. Queste donne non tirano fuori la grinta solo in campo, quando hanno in mano
Ogni anno, giorno 2 aprile, ricorre la giornata mondiale dell'autismo. Molti sono i bambini, adolescenti e adulti colpiti da tale patologia. La redazione di
Tra le molte leggende siciliane ad avere personaggi femminili come protagonisti, ce n'è una ambientata a Motta Sant'Anastasia, nel catanese. Molti del