La cenere dell'Etna viene raccolta e smaltita a caro prezzo, ma ha un grande potenziale: ecco quattro idee attuabili o in fase di sviluppo per utilizzare l'oro nero prodotto dal vulcano.
In Copertina
La pigna siciliana in ceramica rappresenta un simbolo di buon auspicio e salute. Per tale ragione viene regalato in occasione di matrimoni e cerimonie ed
Il Ministero dell'Università ha pubblicato un focus sul diritto allo studio. A livello nazionale, aumentano le borse ma rimangono tanti gli esclusi. Sicilia
Il divario di genere in campo accademico e lavorativo è un argomento ancora, sfortunatamente, attuale. Ma da cosa è originato? E quali sono le sue conseguenze?
Sarà la catanese Lucia Elen Ayari a rappresentare gli Azzurri, nella categoria 51 kg, al Mondiale Youth di Pugilato 2021. Ecco la storia della giovane che ha
Continua lo stop alla pratica e alle competizioni sportive dilettantistiche. Sono tante le lamentele che coinvolgono sia maestri che allievi, che ormai non si
Domenico Centamore, Peppe Piccionello in Màkari, racconta a LiveUnict i motivi del successo della fiction e i cambiamenti nella sua doppia vita da attore e
A Catania quaranta realtà associative locali hanno aderito a una proposta di rinnovamento urbano. L'obiettivo è di dare nuova vita a edifici dismessi per uso
Online il nuovo sito dell'Ersu, che offre molte funzionalità utili agli studenti universitari. Durante la conferenza stampa, sono stati presentati tutti i
Da Wikileaks al ban di Trump: la cybercensura è uno dei mezzi che permette ai governi di bloccare e filtrare l'informazione. Ne parliamo con il prof. Piazza
Da ormai numerosi mesi, gli italiani fanno i conti con paura del contagio ed isolamento. L'idea della fine della pandemia, poi, appare ancora lontana. Abbiamo
Master o magistrale? Terminati gli studi triennali spesso molti studenti si chiedono quale sia il percorso da intraprendere. Il professore Benedetto Puglisi ha
Malattia sociale ancora sottovalutata, l'endometriosi è una patologia seria che, in Italia, colpisce 3 milioni di donne. Ne abbiamo parlato con il presidente
Oggi l'Italia celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Ce ne parla il professore emerito Nicolò Mineo, già docente Unict ed esperto tra i più noti e
L’emergenza coronavirus ha creato cambiamenti e disagi che hanno portato gli adolescenti a rivoluzionare la loro vita sociale. La Dottoressa Gabriella Toscano
Nel rigoroso rispetto delle misure di sicurezza, le attiviste e gli attivisti di Fridays for Future ed Extinction Rebellion tornano a lottare per l’ambiente
La Grotta del Drago ha un passato antico e in parte ancora avvolto nel mistero. Dopo anni di degrado, la zona è stata valorizzata dai volontari e oggi è un
L'Opera dei Pupi è considerata a livello internazionale un tesoro culturale da preservare. Non a caso è stata inserita nella lista UNESCO come patrimonio
La Festa di San Giuseppe in Sicilia è molto sentita, con tradizioni che accomunano tutta l'Isola. Scopriamo l'origine, i riti e i piatti tipici della
Dopo i ritrovamenti archeologici emersi durante i lavori di manutenzione in via Androne, i resti dell’antica necropoli catanese non vedranno mai la luce. Dopo
Sulla base dei dati ministeriali sull'andamento della campagna vaccinale è possibile determinare quando si raggiungerà l'immunità di gregge in Sicilia e quando
È il 15 marzo: la data segnata da qualsiasi calendario è quella riservata alla Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Per l’occasione, LiveUnict ha