Dopo la laurea a Catania, assieme a tanti colleghi i medici Fichera e Martorana hanno preso servizio nelle USCA. Con LiveUnict hanno parlato del loro lavoro
Categoria:In Copertina
La pandemia ha rivoluzionato il nostro modo di vedere le cose, di pensare: ci ha permesso di rivedere le nostre priorità e di apprezzare uno stile di vita più
La leggenda narra che il fiume di latte si originò da un insolito marchingegno di un cavaliere desideroso di conoscere il re, in visita in Sicilia, e di
Non tutti gli studenti partono dalla stessa posizione iscrivendosi all'università. Una situazione che i sussidi per il diritto allo studio non riesce ancora a
Dalla scorsa domenica una serie di cambiamenti ha stravolto la messa dei fedeli. La CEI, infatti, ha deciso di apportare alcune modifiche testuali su alcune
Da ormai numerosi anni, il 3 dicembre non è una data qualunque. Oggi, di fatto, ricorre la Giornata Internazionale delle Persone con disabilità: per
Catania continua ad accumulare problemi ambientali, dalle auto ai rifiuti. Abbiamo parlato di cosa non va e di come rimediare con la presidente di Legambiente
Come narra la leggenda della bella Angelina, il comune di Francavilla di Sicilia fu fondato in onore di una fedele ancella, che permise a un sogno d'amore di
Ansia e attacchi di panico sono solo alcuni degli effetti che il Covid-19 ha avuto sulle nostre vite. Due psicologhe catanesi ci spiegano come affrontarli.
Gli ultimi avvenimenti in Francia ed in Italia permettono di approfondire alcune tematiche, quali ad esempio la libertà d'espressione. Una domanda sorge
A Catania ci sono tre macchine ogni quattro abitanti e i livelli di differenziata sono bassissimi. Sono solo alcuni dei fattori che fanno precipitare la città
In un periodo delicato per la lotta dei diritti civili in Italia, sono molti i sostenitori della legge Zan che hanno deciso nel loro piccolo di dare un forte
Il Gattopardo è uno dei romanzi ambientati in Sicilia più famosi al mondo: ecco la storia della sua creazione per mano di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Laurearsi ai tempi del Covid può essere una sfida difficile, soprattutto se sei positiva al virus. Federica, studente di Medicina, ce l'ha fatta: ecco la sua
Quali sono i siti più utili per cercare lavoro? Ecco i principali portali di annunci divisi tra siti web, istituzionali e agenzie, in una guida completa ma
In occasione di quello che sarebbe stato il suo 126° compleanno, vi parliamo di Carmelina Naselli. Donna di straordinaria cultura, indissolubilmente legata
Rispetto a marzo, sembra svanito il sentimento di comunità degli italiani nella lotta al virus. La professoressa Rossana Sampugnaro, docente di Sociologia dei
Secondo la leggenda dei diavoli della Zisa, le figure diaboliche, raffigurate all’interno di una delle sale del castello, renderebbero impossibile la propria
La notte più tenebrosa dell'anno si avvicina. Ecco una selezione di film horror, ma non solo, da guardare in occasione della festa di Halloween 2020.
Con il nuovo Dpcm, da oggi, gli italiani rinunciano per la seconda volta ad un film in sala, alla musica dal vivo, agli applausi veri. Ma davvero accantonare
Situata nei prezzi di Marzamemi, la Grotta di Calafarina rappresenta un vero gioiello, non solo per il suo valore paesaggistico, ma anche per le misteriose
L'Università di Messina celebra la laurea in memoria di Lorena Quaranta, giovane donna vittima di femminicidio: stamattina è stata consegnata la pergamena ai