Online i dati riguardanti l'identikit e le condizioni occupazionali dei neo-laureati al Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università degli studi di Catania.
Economia e Impresa
Il dipartimento di Economia e Impresa dell’Università degli Studi di Catania comprende i seguenti corsi di laurea:
Economia (L)
Economia aziendale (L)
Data Science for Management (LM)EN
Direzione aziendale (LM)
Economia e Management del Territorio e del Turismo (LM)
Finanza aziendale (LM)
Il Consorzio AlmaLaurea ha fornito importanti dettagli sui laureati del Dipartimento di Economia e Impresa dell'Università di Catania: ecco cosa è emerso dal
Pubblicato il Rapporto annuale di Almalaurea sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati. Ecco, in particolare, le caratterististiche dei
Qual è la migliore università dove studiare economia in Italia? Lo rivela la classifica università economia per triennale e magistrale, fornita, come ogni
Grazie al Rapporto annuale di Almalaurea presentato a giugno del 2020, è stato possibile elaborare un'analisi sul profilo e sulla condizione occupazionale dei
È stato pubblicato l'elenco degli ammessi per terzo scorrimento ai corsi di Economia ed Economia aziendale dell'Università di Catania.
Pubblicato il bando di accesso ai corsi del Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania peri il nuovo anno accademico. Tutte le informazioni
Al dipartimento di Economia arriva il Salone della Responsabilità sociale d’impresa e dell’innovazione sociale: focus sui “territori della sostenibilità” e
"Oltre la crisi, diritto amministrativo ed economia a confronto", importante convegno che vedrà confrontarsi esperti di economia e diritto amministrativo che
Ad aprire l’appuntamento catanese, il rettore dell’università Francesco Basile e il direttore del dipartimento di Economia ed Impresa Michela
Sarà previsto un bonus fiscale a quelle aziende che assumeranno giovani con un contratto a tempo indeterminato. Contratto che, però, sarà caratterizzato da una
Il presidente del corso di laurea in Economia Aziendale nonché presidente del Corso di Studi ci parla di cambiamento ed in particolare della “Bussola
La community sportiva dei “Calciatori brutti” arriva a Catania con la sua storia in occasione del case study che si svolgerà al Dipartimento di
In occasione del Graduation Day del 6 giugno 2017, il prof. Rosario Faraci, docente di Economia e Gestione delle Imprese e Presidente del corso di Laurea
Tutte le iniziative della facoltà di Economia Aziendale in programma per questo mese di giugno. Un mese davvero intenso quello che si appresta a vivere la
E’ stato pubblicato il bando per l’accesso ai corsi a numero programmato di Economia e Economia Aziendale dellUniversità di Catania. Avevamo già
Autonomazione, la contrazione fra i termini autonomia e automazione, è un nuovo concetto della moderna industria manifatturiera per sottolineare l’integrazione
Con la sigla Tolc si indicano una serie di prove, con diverse finalità, necessarie per accedere ai corsi di studio nella maggior parte degli atenei
“I nostri ferri del mestiere e l’organizzazione dei saperi” è l’evento che si è ripetuto per il secondo anno presso l’Università
Codice arancione, scuole e università regolarmente aperte come confermato ieri dal Comune di Catania, ma anche tanta apprensione tra docenti e studenti che
Il termine brokeraggio si riferisce all’attività dei cosiddetti broker, quelli che sul piano nazionale vengono perlopiù associati agli intermediari nel
Ad ottobre il tasso di disoccupazione tedesco scende al 6%, minimo storico mai registrato dalla riunificazione della Germania. In Italia, invece, i dati che