Desiderosi di trascorrere delle festività pasquali in maniera originale? La Sicilia invita cittadini e turisti a visitare i propri siti culturali: la maggior parte di questi, di fatto, opterà per l'apertura. Ecco quali, nel dettaglio.
Arte
La Sicilia è punteggiata di murales, tutti diversi e stupefacenti. LiveUnict ha selezionato per voi alcuni tra i più originali e significativi.
Il Palazzo della Cultura di Catania ospita il confronto tra due grandi artisti: si tratta di Andy Warhol e Banksy. Fino a giugno 2022 la mostra con numerose
Catania è la prima tappa della mostra I/Reporter di Michael Christopher Brown. Un viaggio brutale e commovente, in cui lo sguardo del fotografo è filtrato
Due rivoluzionari artisti a confronto: Warhol e Bansky in una mostra a Catania. Si tratta di un evento che permetterà di riflettere sulla vita e il percorso
Turismo in Sicilia? Questa che sta per giungere a termine è stata un'estate da record. Ad agosto, di fatto, sono state registrate numerosissime visite presso i
Guardare una piramide con il mare che fa da sfondo? In Sicilia si può. La suggestiva piramide si trova in provincia di Messina e fa parte del complesso
"Le Vie dei Tesori" è ormai alle porte: ecco i dettagli sul celebre Festival che punterà alla valorizzazione del patrimonio culturale, monumentale e artistico
L'area del teatro ellenistico della Valle dei Templi di Agrigento regala importanti ritrovamenti archeologici: ecco quali.
Ritorna il "Barocco line", iniziativa voluta dalla regione Siciliana in collaborazione con Trenitalia, per valorizzare la Sicilia e agevolare gli spostamenti.
I preziosi siti Unesco della Sicilia possono tornare a prender fiato grazie a nuovi fondi stanziati dalla Regione Siciliana.
Nella città "capitale del barocco", si svolgerà l'infiorata di Noto. Quest'anno il tema previsto è la Divina Commedia di Dante Alighieri. Di seguito alcune
Il festiva de "Le vie dei Tesori": torna la manifestazione dedicata alla riscoperta dei luoghi siciliani. Tutte le informazioni su date e città che aderiscono.
Sarà una vera e propria "primavera dell'archeologia" quella a cui si prepara la Sicilia: numerosi gli scavi ed i lavori già in corso o pronti a partire anche a
Cinque milioni di euro per sette interventi, da Acireale e Catania ad Agrigento, passando per Ragusa e Modica. Ecco dove e come saranno realizzate le
Alcuni angoli di Catania, da mesi, si trasformano in gallerie d’arte senza tetti né mura: qui è possibile trovare opere sospese nel vuoto perché realizzate su
Il Castello Svevo di Augusta diventerà un museo: di seguito la sua storia ed i lavori di restauro previsti.
Il passaggio dalla zona arancione a quella gialla ha consentito ai musei siciliani di riaccogliere nelle proprie stanze il pubblico. La ripresa delle attività
No alla Carta di Catania: è quanto deciso negli scorsi giorni dalla quinta Commissione Cultura dell'assemblea Regionale Siciliana.
Nel 2021 si torna a pagare il bollo auto. Ma ci sono importanti novità: proroghe in alcune regioni ed esenzioni per alcuni veicoli. Scopri gli aggiornamenti.
Ci chiediamo mai quali grandi personaggi abbiano, in passato, attraversato e ammirato i luoghi a noi più cari? La nostra Isola ha accolto numerosi grandi: tra
Trovati nuovi oggetto di culto nella Valle dei Templi ad Agrigento: l'équipe di ricerca è costituita da studenti della Scuola Normale delle Università di Pisa