Ci chiediamo mai quali grandi personaggi abbiano, in passato, attraversato e ammirato i luoghi a noi più cari? La nostra Isola ha accolto numerosi grandi: tra
Arte
Trovati nuovi oggetto di culto nella Valle dei Templi ad Agrigento: l'équipe di ricerca è costituita da studenti della Scuola Normale delle Università di Pisa
Il murales si inserisce all'interno di un progetto di riqualificazione urbana ed è stato patrocinato dal Comune di Bagheria, in provincia di Palermo.
Torna anche per il 2020 Le Vie dei Tesori, grandioso festival alla scoperta di capoluoghi e città d'arte siciliane. Quest'anno saranno quattordici le tappe
In Sicilia boom di visitatori nel weekend di Ferragosto per i siti culturali dell'Isola. Su tutti, spiccano il Teatro Antico di Taormina e la Valle dei Templi.
Approderà in Sicilia a partire dai prossimi mesi la mostra "Ritratto di ignoto. L'artista chiamato Banksy”, che ospiterà oltre 100 opere originali del noto
Il numero dei visitatori del sito agrigentino, nella prima domenica di agosto, è stato superiore a quello registrato presso il Colosseo di Roma.
Si trova nel retroterra agrigentino ed è un luogo unico nel suo genere: un teatro, realizzato completamente in pietra, da un pastore-artista, che riproduce la
L'apertura dei luoghi d'arte durante le ore notturne rientra in una complessiva strategia di ampliamento della proposta turistico-culturale della Regione
In Sicilia una mostra dedicata a Renato Guttuso per scandagliare l’animo forte e poliedrico dall'artista, il suo Io più profondo e intimo. Info su biglietti e
Un capitello ionico è stato ritrovato durante gli scavi archeologici nella zona urbana di Gela. Si tratta di un'eccezionale testimonianza di età greca.
Si celebra l'anniversario della nascita di un importante personaggio dell'arte italiana: Artemisia Gentileschi. La pittrice caravaggesca più talentuosa, ebbe
Ogni settimana due brevi clip realizzati da Zammù Tv racconteranno la storia delle singole strutture e consentiranno di esplorarle a distanza, in attesa che le
Questo weekend molti luoghi siciliani e catanesi parteciperanno alla 36esima edizione delle giornate FAI, per la salvaguardia dell'ambiente e dei beni
Il mare siciliano continua a rappresentare una fonte inesauribile di tesori storici. È stata, infatti, recuperata nei fondali di San Vito Lo Capo, un'antica
L’arte è qualcosa in continuo mutamento. Sin dalle origini l’essere umano ha avvertito l’esigenza di esprimersi nei modi e nelle forme più svariate, dando così
Tra pochi giorni, riapre i battenti la mostra " Novecento - Da Pirandello a Guccione" curata da Vittorio Sgarbi. Le opere degli artisti siciliani sono ospitate
Con questo stanziamento ha avvio il "Piano regionale per la riqualificazione della rete museale siciliana".
Il fumetto sbarca questa settimana nella splendida Sicilia, percorrendo in bici la Valle dei Tempi dei Agrigento e i paesaggi dell’Etna con Piano
Street Art a Catania: l’arte permette a una città di respirare, di vivere una nuova vita e risollevarsi. Catania è una città viva e dinamica, visitandola è
Scatti di Palermo in bianco e nero circolano sui social. Il capoluogo siciliano, svuotato come tutte le altre città d'Italia, incanta gli occhi di chi lo
In questo clima surreale, sono molti i modi per cercare uno sprazzo di normalità. Ecco come fare un giro alla mostra curata dal Sistema Museale d’Ateneo