Arriva nel capoluogo etneo la giornata dedicata all'informazione e alla prevenzione dei tumori al seno.
Prevenzione
La prima campagna di prevenzione e diagnosi della maculopatia è stata attivata su tutto il territorio nazionale e sarà presente anche all’interno del capoluogo
“Che nome dai alle tue cisti?” è il nome della Campagna nazionale informativa e di sensibilizzazione sull’idrosadenite suppurativa (HS), che approda
Il presidente della Repubblica Mattarella ha firmato l’atto per l’obbligo delle vaccinazioni a scuola che il prossimo lunedì verrà presentato in
In occasione della Giornata nazionale sulla salute della donna, l’Onda organizza la settimana di prevenzione, rendendo gratuiti diversi
“We can, I can“, non è uno spot elettorale ma lo slogan della nuova Giornata Mondiale contro il cancro, con ricorrenza il 4 febbraio, promossa
Dalle analisi dell’Iss è emerso che le due studentesse, che studiavano a Milano, sono state stroncate dall’identico batterio. Due le ipotesi: che siano
Dopo il rapporto annuale sull’HIV presentata dall’Organizzazione della Nazioni Unite che analizza la situazione mondiale per quanto riguarda il
Da 28 anni ormai l‘1 dicembre è una data cara a quanti sono impegnati nella lotta contro l’AIDS; la Giornata Mondiale di lotta contro
Una recente ricerca condotta su 16 Paesi europei posiziona l’Italia al dodicesimo posto in materia di contraccezione. Questo dato, incrociato con i
Il motto “prevenire è meglio che curare” è una lezione di vita che è bene imparare fin da giovani, anche a vent’anni quando basta veramente
Torna come ogni anno ad ottobre la Campagna nastro rosa della Lilt (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori) allo scopo di avvicinare sempre più donne agli esami
Agosto, mese di spensieratezza e riposo! Dopo mesi passati sui libri è tempo per tutti di godersi qualche giorno di sole e togliersi di dosso il pallore da
“Resistenza passiva” è il titolo della puntata di Report, andata in onda ieri 29 maggio 2016, alla quale ha preso parte anche Stefania Stefani, Ordinario di
La parola “candida” crea sempre un po’ di imbarazzo e paura nella donna ma in realtà l’infezione da Candida albicans colpisce circa il
La pillola anticoncezionale è sicuramente tra i più popolari metodi contraccettivi, ma non il solo! Ogni donna infatti in base alla propria età, stato
Quando si parla di “pillola del giorno dopo” si genera spesso confusione, soprattutto tra le giovanissime che, complice un’ancora assente
La salute si tinge di rosa! Dal 2007 infatti l’ Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (O.N.Da) premia con i “bollini rosa” le
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) colpisce dal 5 al 10 % delle donne in un’età compresa tra i 18 e 44 anni di età e comprende una vasta e
E’ rimbalzata su quotidiani e social l’iniziativa della direttrice di un’azienda di Bristol di introdurre congedi lavorativi alle donne nei
Uno degli anticoncenzionali a cui le donne ricorrono con sicurezza e fiducia è la pillola anticoncenzionale. Approvata dalla Food And Drug Administration negli
Si parla poco di questo disturbo eppure colpisce circa 440.000 donne, influenzando la loro salute e la loro vita sessuale. La vulvodinia, come è possibile