Secondo il rapporto "Mobilitaria 2023", Catania è la città più lontana dall'obiettivo europeo di mobilità sostenibile al 2030: ecco i dati sulla città etnea
Autore:Martina Bianchi
Con una laurea magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations e una triennale in Scienze e Lingue per la Comunicazione, coltiva l'interesse per il giornalismo scrivendo per LiveUnict. Appassionata di lingue straniere, fotografia, arte e viaggi, mira ad un futuro nelle relazioni internazionali nel campo dei Diritti Umani, in difesa dei più deboli e contro le ingiustizie.
Coordina la Redazione di LiveUniCT da Maggio 2022.
Secondo l'indagine PIRLS 2021, i risultati dei bambini italiani nel campo della lettura sono soddisfacenti. Tuttavia, si è riscontrato un calo di rendimento
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione d'Italia: ma in cosa consiste questa festa e perché si celebra proprio in questo giorno? Ecco la storia e
Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore: ognuno di noi ha delle storie che ci hanno colpito nel profondo. Ecco 5 consigli di lettura per la
Tra gli eventi e le tradizioni di Catania, la festa del Santo Chiodo è dimenticata da tempo: ecco la storia di questa manifestazione perduta dalla città etnea.
L'Unione Europea ha di recente approvato una direttiva sulla trasparenza salariale che obbligherà all'inserimento della retribuzione negli annunci di lavoro e
Lingua e parità di genere, a che punto siamo in Italia? Ecco le ultime istruzioni dell'Accademia della Crusca riguardo all'uso di schwa, asterischi e femminile.
Secondo Legambiente, la città di Catania sarebbe tra le più insicure d'Italia per l'alta percentuale di auto e di incidenti stradali: i dati del report "Clean
Caro voli Sicilia, previsti prezzi folli anche per Pasqua: ecco quanto dovranno spendere i fuorisede per rientrare 48 ore nell'Isola.
Il "Liotru" di Catania come un modello LEGO: è l'idea di uno studente catanese che potrebbe presto diventare realtà. Ai microfoni di LiveUniCT, la storia e il
L'Istat ha confrontato alcuni dati tra le città metropolitane italiane e Catania risulta essere tra quelle con meno laureati e con il reddito per abitante più
Come ogni anno, a Sanremo c'è spazio per l'attualità oltre che per la musica e nel corso della prima serata la co-conduttrice Chiara Ferragni ha parlato di
Secondo i dati raccolti da Terre des Hommes, One Day e ScuolaZoo, quasi la metà degli adolescenti siciliani è vittima di bullismo: i risultati del report.
Nel corso della Festa di Sant'Agata, il canto delle suore Benedettine è uno dei momenti più attesi: ecco cosa cantano e la storia di questa tradizione.
Secondo l’ONU, sono oltre 244 milioni i bambini e i ragazzi nel mondo che non hanno accesso all’istruzione, ma qual è la situazione nel Mezzogiorno italiano
L’arresto del boss latitante da quasi 30 anni non è passato inosservato ai media esteri: ecco qual è stata la reazione dei principali quotidiani internazionali
Secondo i dati raccolti da Legambiente riguardo gli eventi meteo-idrogeologici del 2022, la Sicilia è al terzo posto tra le regioni italiane per danni causati
Il terremoto del Belìce fu un evento che portò la Sicilia sotto i riflettori alla fine degli anni '60: a 55 anni dal sisma, il racconto di quello che venne
Il 2022 sta ormai per lasciare spazio al nuovo anno: ma quali sono stati i momenti più importanti degli ultimi 12 mesi? Dalla guerra in Ucraina alle proteste
Il giorno di Natale porta sempre con sé numerose tradizioni tramandate di generazione in generazione e alle quali si fatica a rinunciare. Ma come si festeggia
L’uso di Internet è una pratica che viene creduta comune e quotidiana, ma sono molte le persone che ancora non hanno accesso al digitale, al punto che esso si
Quali sono i migliori licei classici a Catania e provincia per l'anno 2022? Ecco la classifica annuale fornita da Eduscopio che indica gli istituti migliori