Arriva, per gli studenti delle scuole medie, il momento di scegliere il liceo: ma quali sono i migliori nel Catanese? A chiarirlo la nuova edizione di
Autore:Cristina Maya Rao
Classe '97, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze del Testo per le Professioni Digitali. Ama parlare di storia e cultura siciliana, ma anche di musica, arte, astronomia ed eventi: mentre scrive, impara sempre qualcosa di nuovo.
Il Consorzio AlmaLaurea ha fornito importanti dettagli sui laureati del Dipartimento di Economia e Impresa dell'Università di Catania: ecco cosa è emerso dal
2 giugno: il Ponte legato alla Festa della Repubblica è finalmente giunto. Come godersi al meglio questi giorni di vacanza, preludio all'estate ormai alle
L'estate 2022 sta arrivando, e il richiamo del viaggio si fa sempre più forte: per chi vi volesse rispondere, quali saranno le destinazioni raggiungibili dai
Il "giovedì grasso" ha dato ufficialmente il via ai festeggiamenti carnevaleschi in Sicilia: fino all'1 marzo, le città si arricchiranno di colori e maschere
Occhi al cielo: il 2022 sta arrivando e porta con sé numerosi eventi astronomici, alcuni unici nel loro genere: tra di essi, figurano un imperdibile maxi
Un elemento immancabile in ogni casa, durante il periodo natalizio, è il presepe. Tradizione molto sentita in Sicilia, dà vita a numerose esposizioni, dai
Con l'avvicinarsi del Natale 2021, ricomincia il dramma dei fuorisede siciliani: le tariffe dei voli per tornare a casa arrivano alle stelle, comprendendo
Il 2021 si avvia, lentamente, verso la sua conclusione: com'è andato, in termini numerici, rispetto alla pandemia da Coronavirus? Cos'è la "quarta ondata"? E
Quali sono le migliori università Matematica per l'anno 2021/2022? In quale posizione si piazzano gli atenei siciliani? A rispondere ci pensa la Classifica
Il panorama internazionale musicale piange il Maestro Franco Battiato: l'artista catanese è scomparso all'età di 76 anni. Quale miglior modo per ricordarlo, se
Il divario di genere in campo accademico e lavorativo è un argomento ancora, sfortunatamente, attuale. Ma da cosa è originato? E quali sono le sue conseguenze?
Forse non tutti sanno che la prima donna ad ottenere la licenza ad esercitare la professione medica era ebrea, e proveniva da Catania. Virdimura, questo il suo
Le "caverne delle meraviglie", viste solamente nei film d'avventura e nei cartoni animati, in Sicilia, esistono davvero. Tra storia e leggenda, ecco alcune tra
Amatissimo dolce tradizionale, il torrone ha una storia tanto lunga quanto enigmatica. A quando risale la sua origine? E come cambia la ricetta, fuori
Dolce tipico per ogni evenienza, è un must nelle tavole dei siciliani. Ma quando è stata preparata la prima cassata? A quali cambiamenti è stata soggetta, nei
Alla fine di un tipico pranzo domenicale in famiglia, non è raro che venga messo in tavola un vassoio pieno di cannoli. Questo dolce, mostro sacro della
In Sicilia, ogni occasione è buona per tirar fuori il mazzo di carte e sfidarsi all'ultima figura. Spesso non ci si rende conto però di avere tra le mani un
In Sicilia il numero di contagi è tornato a salire. Il nuovo clima d'incertezza porta all'annullamento di attesissime manifestazioni: il Ferragosto condividerà
Chi, al giorno d'oggi, non conosce le divertenti favole di Giufà? Il personaggio, radicato nella tradizione popolare siciliana, non è però nato sull'Isola:
A Catania, esiste una via intitolata a "Peppa La Cannoniera". Fu una delle figure fondamentali durante le insurrezioni antiborboniche catanesi: con coraggio e
Conosciutissimo per i suoi tanti ruoli all'interno di grandi produzioni cinematografiche, Al Pacino è profondamente legato all'Isola. Celebri sono, i tentativi