• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
sabato 14 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In Copertina

Migliori università Matematica: la classifica Censis 2021/2022

Cristina Maya Rao di Cristina Maya Rao
3 Agosto 2021
in In Copertina, Università
migliori licei scientifici catania
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Indice

  • 1 Classifica Censis: i parametri di valutazione utilizzati
  • 2 Le migliori università Matematica per l’A.A. 2021/22: triennali
  • 3 Le migliori università Matematica per l’A.A. 2021/22: bienni
  • 4 Classifica università matematica: la posizione di UNICT

Il nuovo anno accademico 2021/2022 è alle porte: migliaia di nuovi studenti si iscriveranno presso i diversi atenei, statali e non, dello Stivale. L’offerta formativa è vasta, talmente tanto da poter creare, talvolta, dei dubbi sulla scelta definitiva della propria Università, o ancora, del settore presso il quale impegnarsi nello studio.

A questo proposito, interviene la ventunesima edizione della Classifica Censis, relativa all’anno accademico 2021/2022: uno strumento creato per supportare gli studenti nell’orientamento all’interno del vasto sistema universitario italiano. Le classifiche sono ben 64: vengono stilate in base all’occupabilità, al livello di internazionalizzazione, ai servizi erogati e alla capacità di comunicazione 2.0 dei vari atenei, statali e non.

Potrebbero interessarti

aci bonaccorsi

Aci Bonaccorsi e la sua pista ciclopedonale: tra riqualificazione urbana e aree verdi

11 Giugno 2025
screenshot 2025 06 06 alle 234445

Referendum 8 e 9 giugno, ecco perché votare è importante: una voce da Bruxelles

7 Giugno 2025
premio darrigo etna comics 2025

Etna Comics 2025, Fiorenzo Marco Galli riceve il “Premio D’Arrigo”

2 Giugno 2025
img 20250601 wa0006

Etna Comics 2025: la mostra evento “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” [FOTO]

1 Giugno 2025

Classifica Censis: i parametri di valutazione utilizzati

Ma come vengono valutati gli atenei in classifica? La Classifica Censis tiene in considerazione, sostanzialmente, due fattori essenziali: la progressione di carriera e l’internazionalizzazione. Il primo parametro include a sua volta tre importanti fattori: il tasso degli iscritti regolari, la regolarità dei laureati, la persistenza tra il primo e il secondo anno.

Il secondo parametro, l’internazionalizzazione, prevede invece tre ulteriori tassi: quello degli studenti stranieri iscritti, della mobilità degli studenti in uscita e, infine, delle università ospitanti; queste ultime sono gli atenei che ospitano gli studenti in mobilità internazionale, dagli Erasmus agli aderenti ad altri programmi internazionali.

Le migliori università Matematica per l’A.A. 2021/22: triennali

Addentrandosi all’interno della Classifica Censis, si osservino ora i migliori atenei appartenenti al campo scientifico: si ricordi che l’elenco stilato non mostra le singole facoltà, ma la media generale per i diversi settori universitari (biotecnologie, diagnostica per la conservazione dei beni culturali, scienze biologiche, scienze e tecnologie chimiche, scienze e tecnologie della navigazione, scienze e tecnologie farmaceutiche, scienze e tecnologie fisiche, scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, scienze geologiche, scienze matematiche, statistica).

Per quel che riguarda le lauree triennali erogate dalle università statali, domina la classifica l’Ateneo di Trento, con un punteggio di 104. Segue, con uno stacco di ben cinque punti e mezzo, la città di Bologna (98,5), mentre chiude il podio Camerino (97). La prima università siciliana a fare capolino in classifica è l’Ateneo palermitano, in ventesima posizione; chiudono l’elenco gli atenei Campania Vanvitelli, Messina (entrambe con 68 punti) e Napoli Parthenope (67,5).

censis trienni

Per quanto riguarda le università non statali, invece, il podio è composto da Roma Biomedico al primo posto (99 punti), Milano Cattolica al secondo e Milano San Raffaele al terzo (entrambe con 88 punti).

censis   trienni   2

Le migliori università Matematica per l’A.A. 2021/22: bienni

Un’ulteriore approfondimento sui migliori Atenei italiani può essere compiuto nei confronti dei bienni: una volta selezionato il settore scientifico, appare una nuova classifica di università statali, in cima alla quale svettano Padova, Trento (entrambe con 100 punti) e Pavia (97,5). La Sicilia appare a partire dalla diciottesima posizione con l’Ateneo catanese, mentre chiudono la classifica Roma Tre (70,5), Salerno (69,5) e Campania Vanvitelli (66).

censis   bienni

Il podio dei bienni presso gli atenei non statali rimane invariato: domina Roma Biomedico (86,5), seguita da Milano Cattolica (83) e Milano San Raffaele (80,5).

censis   bienni   2

Classifica università matematica: la posizione di UNICT

Dove si è posizionata, per quest’anno, l’Università degli Studi di Catania per quel che riguarda le migliori università Matematica 2021/2022? Nei confronti dei corsi triennali, l’Ateneo si piazza quintultimo, in ventottesima posizione, con 73 punti in area progressione di carriera 69 punti in campo rapporti internazionali.

censis   unict

Per quel che riguarda i corsi biennali, infine, l’Ateneo catanese sale di qualche posizione la classifica, posizionandosi in diciottesima posizione: i punti registrati in area progressione di carriera, stavolta, sono ben 86, mentre in area rapporti internazionali la valutazione risale solamente di due punti, registrandone 71.

censis   unict   2

Tags: a.a. 2021/2022classifica censismigliori università matematica
Cristina Maya Rao

Cristina Maya Rao

Classe '97, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze del Testo per le Professioni Digitali. Ama parlare di storia e cultura siciliana, ma anche di musica, arte, astronomia ed eventi: mentre scrive, impara sempre qualcosa di nuovo.

Notizie Correlate

aci bonaccorsi
In Copertina

Aci Bonaccorsi e la sua pista ciclopedonale: tra riqualificazione urbana e aree verdi

di Ilaria Santamaria
11 Giugno 2025
screenshot 2025 06 06 alle 234445
In Copertina

Referendum 8 e 9 giugno, ecco perché votare è importante: una voce da Bruxelles

di Tecla Guzzardi
7 Giugno 2025
premio darrigo etna comics 2025
In Copertina

Etna Comics 2025, Fiorenzo Marco Galli riceve il “Premio D’Arrigo”

di Dario Cosimo Longo
2 Giugno 2025
img 20250601 wa0006
In Copertina

Etna Comics 2025: la mostra evento “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” [FOTO]

di Elisa Caruso
1 Giugno 2025
devon murray etna comics 2025
In Copertina

Devon Murray “fa esplodere” Etna Comics 2025 con Seamus

di Dalila battaglia
31 Maggio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

caldo 1 990x666
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: cieli sereni e temperature sopra la media

di Redazione
13 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L’arrivo dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna l’inizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel