• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
giovedรฌ 17 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In Copertina

Franco Battiato: i brani da ascoltare per ricordare il Maestro

Cristina Maya Rao di Cristina Maya Rao
18 Maggio 2021
in In Copertina, Musica
franco battiato
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Indice

  • 1 L’era del cinghiale bianco, 1979
  • 2 Da Bandiera Bianca a Gli uccelli: il successo de La voce del padrone, 1981
  • 3 “La stagione dell’amore, viene e va”
  • 4 Da Povera Patria a La Cura

La musica italiana ha perso, oggi, una delle sue piรน grandi luci: si รจ spento nelle scorse ore, dopo poco meno di due mesi dal suo 76esimo compleanno, il Maestro Franco Battiato. Il cantautore, orgoglio della provincia di Catania, di cui era originario, ha avuto modo di distinguersi tanto nel panorama nazionale quanto in quello internazionale, ottenendo citazioni persino all’interno del mondo Netflix. Come ricordare al meglio il Maestro catanese, se non citando e godendo ancora una volta dei suoi migliori successi?

L’era del cinghiale bianco, 1979

Proveniente dall’album omonimo, pubblicato nel settembre del 1979, questo brano รจ diventato uno dei “pezzi forti” durante i concerti del Maestro, particolarmente richiesto dal pubblico: impossibile, infatti, non riconoscere in qualsiasi momento il motivetto legato al ritornello, che recita “spero che ritorni presto l’Era del Cinghiale Bianco”.

Potrebbero interessarti

catania tramonto

“Catania On Repeat”: una canzone per ogni luogo della cittร  da vivere in estate

12 Luglio 2025
classifica sindaci italiani 2025

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

11 Luglio 2025
ferrovie catania

Catania tra le cittร  con il peggior servizio ferroviario: treni vecchie e linee sospese

11 Luglio 2025
disum

Unict, solo il 13% dei laureati Disum trova lavoro dopo la triennale

9 Luglio 2025

Da Bandiera Bianca a Gli uccelli: il successo de La voce del padrone, 1981

Per chi si avvicina per la prima volta alla musica del Maestro, ma anche per chi รจ fan da lungo tempo, l’albumย La voce del padrone, pubblicato nel settembre del 1981, รจ sicuramente un must. Questi “soli” 7 brani, infatti, sono alcuni tra i piรน famosi della produzione di Franco Battiato: spesso passati in radio, particolarmente richiesti ai concerti.ย Ma di quali pezzi musicali si compone l’album?

“Mare, mare, mare, voglio annegare, portami lontano a naufragareโ€ฆ”: il lato A

Il primo brano del lato A dell’album รจ intitolato Summer on a solitary beach: se il titolo non dona all’ascoltatore un ricordo immediato, il ritornello porterร  senza dubbio alla mente il motivo della canzone, indimenticabile come poche. Alla canzone segueย Bandiera Bianca, della quale si ricorderร , anche in questo caso, il ritornello: “sul ponte sventola bandiera bianca”.ย Conclude ilย lato A dell’album la delicataย Gli Uccelli, la cui introduzione strumentale resta una delle piรน emozionanti alle orecchie degli ascoltatori.

“Capitani coraggiosi, furbi contrabbandieri macedoni”:ย il lato B

C’รจ chi conosce questa frase, e chi mente. Il lato B deย La voce del Padrone contiene ancor piรน successi del lato A, tra cui spicca certamenteย Centro di gravitร  permanente. La fortunatissima canzone, tra le piรน amate e cantate dell’autore, ha superato i confini italiani: si pensi solo alla serie Netflixย La casa di Carta, successo mondiale, che ne ha riprodotto una cover durante la scena della celebrazione del matrimonio di Berlino, affiancandola all’eterna Ti Amoย di Umberto Tozzi.

Ma nel lato B sono presenti altre tre importantissime canzoni: ad esempio, Cuccurucucรน, la cui celebre frase che precede il ritornello recita “da quando sei andata via non esisto piรน: il mondo รจ grigio il mondo รจ blu”. Segueย Segnali di vita, infine chiude l’album Sentimiento nuevo: chi non ne ha mai cantato il ritornello, “ed รจ bellissimo perdersi in quest’incantesimo”?

“La stagione dell’amore, viene e va”

Chi non ricorda l’inizio di questo celebre brano di Franco Battiato? Facente parte dell’album Orizzonti Perduti, uscito nel dicembre del 1983, chiunque ricorderร  le dolci parole espresse dal Maestro nel testo: “all’improvviso senza accorgerti, la vivrai, ti sorprenderร : ne abbiamo avute di occasioni, perdendole, non rimpiangerle, non rimpiangerle mai!”.

Da Povera Patria a La Cura

La produzione di Franco Battiato รจ stata particolarmente lunga, piena di brani celebri. Tra di questi si puรฒ ricordare certamenteย Povera Patria, proveniente daย Come un cammello in una grondaia, del 1991. Questa canzone, di cui si ricordi, verso la fine del brano, la speranzosa frase “non cambierร , non cambierร : sรฌ che cambierร , vedrai che cambierร ”, รจ stata sentita recentissimamente: i cantautori Colapesce e Dimartino hanno omaggiato il Maestro proponendone una cover al Festival di Sanremo 2021, arrivando in 14esima posizione.

Certamente, poi, non si puรฒ scordare La Cura: proveniente daย L’imboscata,ย album del 1996, questo pezzo รจ, giustamente, tra i piรน famosi, apprezzati e quotati brani musicali di Franco Battiato. Struggentemente romantica, promette un amore profondo e infinito, addirittura da superare “le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare”: questo perchรฉ viene affermato al proprio amore che “io sรฌ, che avrรฒ cura di te”, accantonando ogni genere d’amore ricevuto prima d’allora.

Ma i brani celebri di Battiato non si fermano di certo qui: si pensi solo, nel 1999, alla dolceย Te lo leggo negli occhi, o alla Canzone dell’amore perduto, struggente brano dal testo di Fabrizio De Andrรฉ e dalla musica di Georg Philipp Telemann, particolarmente richiesta nei concerti del cantautore dagli anni 2000 in poi.

La musica di Franco Battiato, dunque, agli occhi dei fan cosรฌ come nel panorama nazionale e internazionale, l’ha reso senz’altro degno del proprio titolo di Maestro: un lascito importante, che ora toccherร  alla Storia custodire. Il mondo della musica rende omaggio ad un grande artista: continuerร  a vivere attraverso i brani che ha lasciato in ereditร  a tutti gli ascoltatori.

Addio a Franco Battiato, Pogliese: โ€œCatania ti onora e ti onorerร  come meritiโ€

 

Tags: canzonifranco battiato morte
Cristina Maya Rao

Cristina Maya Rao

Classe '97, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze del Testo per le Professioni Digitali. Ama parlare di storia e cultura siciliana, ma anche di musica, arte, astronomia ed eventi: mentre scrive, impara sempre qualcosa di nuovo.

Notizie Correlate

catania tramonto
Musica

“Catania On Repeat”: una canzone per ogni luogo della cittร  da vivere in estate

di Dalila battaglia
12 Luglio 2025
classifica sindaci italiani 2025
In Copertina

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

di Dario Cosimo Longo
11 Luglio 2025
ferrovie catania
In Copertina

Catania tra le cittร  con il peggior servizio ferroviario: treni vecchie e linee sospese

di Ilaria Santamaria
11 Luglio 2025
disum
In Copertina

Unict, solo il 13% dei laureati Disum trova lavoro dopo la triennale

di Ilaria Santamaria
9 Luglio 2025
In Copertina

Quanto guadagnano i laureati Unict? Il report di Almalaurea 2025

di Sofia D'Angelo
9 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

mathematical formulas
Universitร  di Catania

Unict, solo 4 studenti di Fisica su 10 si laureano in corso: i dati Almalaurea 2025

di Sofia D'Angelo
17 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Fisica e Astronomia: Il Rapporto AlmaLaurea 2025 ci offre uno spaccato prezioso sui laureati in Fisica dellโ€™Universitร  di...

Leggi articoloDetails
economia unict

Unict, solo il 31% dei laureati in Economia lavora a un anno dal titolo: i dati Almalaurea 2025

17 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature massime fino a 38 gradi: le previsioni

di Redazione
14 Luglio 2025

Meteo Sicilia: lโ€™estate entra nel vivo, il caldo si fa sentire con forza, ma le giornate sono splendide, illuminate da...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel