Presentato, stamane, il programma delle festività Agatine 2024. Tanti i temi toccati nel corso della conferenza e alcune novità annunciate.
Autore:Dario Cosimo Longo
Dario Cosimo Longo nasce a Catania il 6 febbraio 1995. È Laureato in Scienze e Lingue per la Comunicazione e laureando in Comunicazione della Cultura e dello Spettacolo. Collabora con la testata LiveUnict da maggio 2022 e da aprile 2023 è coordinatore di redazione. È stato stagista presso la web TV d'Ateneo Zammù TV, tutor didattico per diversamente abili e con DSA con il CInAP ed educatore durante il Servizio Civile 2021/2022. È tra gli autori di un ebook sul quartiere Antico Corso di Catania e nutre un grande interesse per la scrittura. Appassionato di sport, musica, mobilità, beni culturali e turismo, punta ad un futuro nel mondo della comunicazione e del turismo, ma con una porta aperta anche all'istruzione.
📧 d.longo@liveunict.com
Caro voli Sicilia: si inasprisce la polemica per il bonus per agevolare le spese dei biglietti aerei, misura che comprende solo parte di categorie di persone
Tommaso Paradiso incanta il PalaCatania, tutto esaurito per la tappa etnea del tour, con i brani tratti dall'ultimo album "Sensazione Stupenda" fino ad
Migliori licei classici di Catania e provincia: come ogni anno dal 2014, le classifiche di Eduscopio con le migliori scuole. Ecco quella dei licei classici del
Al Catania Film Fest 2023 il regista Andrea Zuliani, con la proiezione di "Le Ragazze Non Piangono", sua opera prima che ha affascinato il pubblico presente in
Penultima giornata del Catania Film Fest 2023 dedicata a Lina Wertmüller, con la proiezione del film documentario "Grazie Lina", prodotto dal presidente del
La settimana appena trascorsa ha visto nelle sale "Io, noi e Gaber", il docufilm su Giorgio Gaber. Tante le presenze che si vedono nella proiezione, tra cui
Ecosistema urbano 2023: il report di Legambiente non riporta buone nuove per Catania e il resto della Sicilia. Ecco quali posizioni occupano alcune delle città
Stasera, allo stadio "Massimino", il derby Catania - Messina, valevole per il primo turno di Coppa Italia Serie C 2023/2024. Ecco alcuni precedenti recenti del
Ieri sera l'inaugurazione del Teatro di Pietra dell'area archeologica di Santa Venera al Pozzo, sulle note di Franco Battiato, eseguite dal Coro Lirico
In arrivo un rinforzo per il centrocampo dei rossazzurri. Si tratta del classe '98 Niccolò Zanellato.
È avvenuta stamattina l'inaugurazione ufficiale della nuova area pedonale in Piazza Mazzini, con la presenza del sindaco Enrico Trantino, intervenuto ai
Tommaso Paradiso ha fatto tappa a Catania, la prima del suo "Sensazione Stupenda Premiere Tour", un giro dei pub italiani per presentare il nuovo album e
Eventi astronomici settembre 2023: anche il nono mese dell'anno offrirà interessanti spettacoli di astronomia. Eccone alcuni.
Gli Articolo 31 hanno chiuso ieri sera il loro tour alla Villa Bellini di Catania, un concerto all'insegna degli anni 90, del funky e del pop.
"La Buona Novella" di De André diventa in siciliano e sarà possibile ascoltare gli adattamenti in concerto. Ecco quando e dove.
Ieri l'897° anniversario della traslazione delle reliquie di Sant'Agata, tornate a Catania da Costantinopoli. Grande festa con un bagno di folla nel capoluogo
A Catania, cresce l'attesa per il 17 agosto, giorno in cui ricorre la cosiddetta festa di Sant'Agata d'estate. Ma cosa si festeggia esattamente? Ecco quali
Eventi astronomici agosto 2023: è tempo di stelle cadenti, e il cielo dell'ottavo mese dell'anno è pronto a far esprimere i desideri.
Migliori Università Professioni Sanitarie: ecco quali sono quelle in Italia, secondo le classifiche stilate, come ogni anno, dal Censis.
Migliori università Giurisprudenza: quali sono le migliori in Italia? E dove si piazza Catania? Ecco la classifica Censis 2023/2024.
Stamattina la prima conferenza stampa del Catania FC 2023/2024, un'occasione per presentare il nuovo mister Luca Tabbiani, con il suo staff tecnico.