• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
domenica 15 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Catania Speciale Sant'Agata

Ottava di Sant’Agata, si sono chiuse le celebrazioni 2024: il racconto della giornata

Festa di Sant'Agata 2024 giunta al termine con le celebrazioni dell'ottava nella giornata di ieri. Ora, l'appuntamento è al 17 agosto.

Dario Cosimo Longo di Dario Cosimo Longo
13 Febbraio 2024
in Speciale Sant'Agata
ottava di santagata 2024
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Indice

  • 1 Ottava di Sant’Agata: l’uscita dal sacello
  • 2 Ottava di Sant’Agata: la processione
  • 3 Ottava di Sant’Agata: la “festa” delle candelore

Si sono concluse ieri le festività agatine del 2024, con l’ultimo atto delle celebrazioni, ovvero quello dell‘ottava di Sant’Agata, esattamente una settimana dopo il 5 febbraio, giorno  della solennità della martire. Non la grande folla dei giorni dal 3 al 6 febbraio ma la partecipazione dei devoti e dei fedeli è stata comunque molto sentita. A questi, vanno ad aggiungersi i turisti, sempre presenti nel capoluogo etneo, magari ignari della giornata di festa, curiosi di assistere e recarsi in cattedrale ad ammirare il busto reliquiario, ancora una volta esposto sull’altare, per dare un ultimo arrivederci alla sua città, per poi rivedersi il 17 agosto.

Anche stavolta, previsioni meteo clementi che hanno lasciato che tutto procedesse per il meglio.

Potrebbero interessarti

ottava santagata

Ottava di Sant’Agata, il sacello si apre ai fedeli: giornata di fede e tradizioni

12 Febbraio 2025
festa di santagata 2023

Ottava Sant’Agata 2025: il programma delle celebrazioni

11 Febbraio 2025
santagata 2025 acqua comunità sri lanka

Sant’Agata 2025, la comunità dello Sri Lanka offre l’acqua ai devoti

7 Febbraio 2025
pulizia strade

Catania, ripristino viabilità dopo Sant’Agata: prevista rimozione della cera in quattro giorni

6 Febbraio 2025

Ottava di Sant’Agata: l’uscita dal sacello

Nella mattinata di ieri, dopo la prima messa del mattino, è avvenuta l’esposizione del busto reliquiario sul consueto altare maggiore. Un momento sempre emozionante, nonostante siano passati solo pochi giorni dalla fine dei giorni clou dei festeggiamenti, nonché un’ occasione per molti di assistere a questo rituale senza la grande folla che ha caratterizzato le prime ore del 4 febbraio, con successiva Messa dell’Aurora.

Alle 8:15 circa, il capovara, insieme ai suoi collaboratori e alla presenza di alcune autorità tra cui, ovviamente, il sindaco Enrico Trantino e l’Arcivescovo Luigi Renna, hanno effettuato le manovre per l’esposizione del busto reliquiario. Dinamiche leggermente differenti rispetto al 4 febbraio, anche favorite dalla poca confusione che, come accade già da qualche anno, sia per il 12 febbraio che per la festa del 17 agosto, vedono il mezzo busto effettuare un percorso più lungo prima di giungere all’altare. Invece di svoltare subito accanto al sacello e raggiungere il tronetto che ospita Sant’Agata, infatti viene effettuato un giro più largo che va a tagliare la metà della navata centrale per poi procedere verso l’altare maggiore, dando la possibilità a chi ha occupato i posti a sedere di osservare la Santa più da vicino.

Dopo il mezzo busto, è stato il turno dello scrigno contenente le reliquie, che ha preso posto esattamente nella parte sottostante il tronetto. Scrigno che, nel corso della mattinata, è stato “svuotato” per iniziare il tradizionale bacio delle reliquie, rituale ricominciato lo scorso anno, dopo lo stop dovuto all’emergenza covid. Il 17 agosto 2022, infatti, quando non era ancora cessato l’allarme, il bacio non venne effettuato.

Giornata che è, poi, proseguita con messe ogni ora, con l’ultima, quella delle 19, presieduta da S. E. Mons. Arcivescovo, Luigi Renna.

Ottava di Sant’Agata: la processione

La processione dell’Ottava di Sant’Agata è la più breve di tutte le festività, non solo agatine, celebrate dalla cattedrale di Catania. Uscendo dal portone della Basilica che va su via Vittorio Emanuele, il busto reliquiario e lo scrigno, accompagnati dagli stendardi delle associazioni agatine, dalle autorità e dai membri del clero, hanno effettuato il giro completo di piazza Duomo per poi fare rientro in chiesa. Con la processione giunta circa a metà della piazza, si è dato il via allo spettacolo pirotecnico con, come di consueto, i fuochi partiti dalla villa Pacini.

Contrariamente a come accade durante le processioni del giro esterno e del giro interno, in questo caso sono le candelore a seguire il busto reliquiario e lo scrigno per il tragitto della processione.

Ottava di Sant’Agata: la “festa” delle candelore

Rimaste custodite in cattedrale dal 6 febbraio, anche le candelore hanno salutato Sant’Agata nel corso della giornata conclusiva delle celebrazioni. Poco prima dell’inizio della processione, i cerei sono usciti dalla chiesa, schierandosi sulla via Vittorio Emanuele, in attesa dell’uscita del busto reliquario e dello scrigno.

Dopo il rientro della Santa, la festa continua. Seguite dalla banda musicale, infatti, le candelore hanno fatto rientro nelle loro sedi, dove saranno custodite per tutto l’anno. Fanno eccezione il cereo dei Rinoti, che farà rientro a San Giuseppe La Rena domenica prossima, e quello dei Mastri e Artigiani.

Non resta, dunque, che dare appuntamento alla festa del 17 agosto, per ammirare nuovamente il volto di Agata, già attesa dai suoi devoti e dai fedeli.


 Ottava di Sant’Agata 2024: le immagini dell’uscita [FOTO&VIDEO]

Tags: 12 febbraiocataniafesta di sant'agatanotizieottava di sant'agatasant'agata 2024
Dario Cosimo Longo

Dario Cosimo Longo

Dario Cosimo Longo nasce a Catania il 6 febbraio 1995. È Laureato in Scienze e Lingue per la Comunicazione e laureando in Comunicazione della Cultura e dello Spettacolo. Collabora con la testata LiveUnict da maggio 2022 e da aprile 2023 è coordinatore di redazione. Se su LiveUnict ci sono articoli sui concerti, probabilmente li ha scritti lui. Ma scrive anche di sport, mobilità sostenibile e turismo. 📧 d.longo@liveunict.com

Notizie Correlate

ottava santagata
Speciale Sant'Agata

Ottava di Sant’Agata, il sacello si apre ai fedeli: giornata di fede e tradizioni

di Redazione
12 Febbraio 2025
festa di santagata 2023
Speciale Sant'Agata

Ottava Sant’Agata 2025: il programma delle celebrazioni

di Redazione
11 Febbraio 2025
santagata 2025 acqua comunità sri lanka
Speciale Sant'Agata

Sant’Agata 2025, la comunità dello Sri Lanka offre l’acqua ai devoti

di Redazione
7 Febbraio 2025
pulizia strade
Speciale Sant'Agata

Catania, ripristino viabilità dopo Sant’Agata: prevista rimozione della cera in quattro giorni

di Redazione
6 Febbraio 2025
santagata
Speciale Sant'Agata

Catania saluta Sant’Agata: la Santa torna nella “Cammaredda” in attesa dell’ottava

di Redazione
6 Febbraio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

caldo 1 990x666
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: cieli sereni e temperature sopra la media

di Redazione
13 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L’arrivo dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna l’inizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel