"Aceddi cu l'ova" o "cuddure"? I nomi sono tanti, ma il dolce siciliano tipico della tradizione pasquale mette d'accordo tutti: ecco la ricetta da riprodurre comodamente da casa.
Cucina – Studenti&Fornelli
Dai pistacchi alla ‘Nduja, dal peperoncino al finocchietto selvatico, dal tartufo allo zafferano, dai pinoli al miele: alcuni cibi che, per gusto e qualità
Ecco a voi la ricetta dei biscotti più gettonati delle festività natalizie: gli omini di pan di zenzero sono un'ottima idea da regalare al posto dei
A farla da padrone sua maestà "La Carbonara", ma anche classici senza tempo come gli spaghetti allo scoglio. Ecco la selezione delle migliori foto che ci avete
I "Poracci Universitari" per inaugurare la collaborazione con LiveUnict hanno pensato di creare un piatto che ricorda i colori della nostra Catania. Per tale
Nonne e mamme siciliane sono state ai fornelli per ore: con quali piatti della tradizione ci stupiranno? LiveUnict vi svela le ricette tipiche di ogni zona
Oltre ai più celebri dolci tipici, come il cannolo o la granita, l’Isola offre una varietà infinità di sapori antichi che portano in alto la tradizione
Si chiama Tolly ed è un nuovo condimento alimentare che unisce le proprietà benefiche dell’olio extravergine di oliva con gli antiossidanti naturali ricavati
La pasta è un alimento che non può mancare sulla tavola degli italiani: tutti l'amiamo ma pochi ne conoscono la storia. Vi stupirà sapere che le origini
Mens sana in corpore sano? Università e cucina, due realtà di pari importanza e dignità, ma è così per gli studenti universitari che vivono di panini imbottiti
Al piatto più amato della tradizione italiana spetta un giorno intero. Preparatevi a seguire l'hashtag #CarbonaraDay nelle prossime ore per partecipare a un
L'idea, nata da due studenti universitari fuorisede, è indirizzata principalmente a tutti coloro che sono lontani da casa
Chi ha detto che il Natale è fatto soltanto di regali, giocate a carte e dischi di Bublé e Mariah Carey? Tra le tradizioni è d’obbligo inserire quel
A farla da padrone sua maestà “La Carbonara”, ma anche classici senza tempo come le tagliatelle al ragù. Ecco la selezione delle migliori foto che
Dal 1964 la Nutella è la crema spalmabile più amata da grandi e piccini di tutto il mondo. Buona da mangiare sia con pane che con dolci e frutta, negli anni la
Una volta approdati all’università, e alla vita da fuori sede che ne consegue, nella maggior parte dei casi, tutti i nodi in cucina vengono al pettine
Mamma e papà ce la imponevano da piccoli, non deve mai essere saltata, è il pasto principale della giornata. Queste e molte altre definizioni ben si associano
Afa, temperature da bollino rosso, Catania, esami, esami, esami… questo sembra il programma del mese di luglio. I metodi per sfuggire al caldo torrido della
“Gradite una porzione di patatine prima della pizza?” Quante volte ci sarà capitato di ricevere questa proposta al ristorante? Di sicuro per gli
La sessione estiva sta per arrivare e insieme al caldo, agli esami e alle zanzare non manca la spossatezza e la poca voglia di fare. Come sopravvivere dunque a
Pasqua e la primavera ci fanno pensare alla calda estate, alla voglia di vacanze e di mare (tutta colpa di Pasquetta!). Tuttavia, visto l’ancora
Di sicuro ai primi accenni di sole abbiamo fatto un esamino di coscienza, ci siamo pesati, guardati allo specchio e poi spulciato dentro al frigo, per