Quando saranno versati i pagamenti del Reddito di Cittadinanza del mese di giugno? Ecco le date fissate e tutte le informazioni più utili a chi lo percepisce.
Autore:Debora Guglielmino
Classe '94, la passione per l'informazione e il giornalismo mi accompagna sin da quando ero ancora una ragazzina. Studentessa di Scienze della Comunicazione, amo la lettura e le atmosfere patinate ed eleganti tratteggiate nei romanzi della Austen. Appassionata e ambiziosa, sogno di poter un giorno conoscere il mondo e di raccontarlo attraverso una penna e un taccuino.
Vaccini Covid Sicilia: cresce il bacino di utenti che possono accedere alla vaccinazione sull'Isola. Come fare? Ecco una guida con tutte le informazioni utili.
Xiphonia, antica città greca nel territorio di Catania, resta tutt’oggi avvolta nel mistero. Qui sarebbe ambientato il celebre mito di Aci e Galatea.
I borghi fantasma in Sicilia custodiscono frammenti della storia dell’Isola, esercitando un enorme fascino e attirando curiosi e amanti dei luoghi dimenticati.
La pigna siciliana in ceramica rappresenta un simbolo di buon auspicio e salute. Per tale ragione viene regalato in occasione di matrimoni e cerimonie ed
L'Opera dei Pupi è considerata a livello internazionale un tesoro culturale da preservare. Non a caso è stata inserita nella lista UNESCO come patrimonio
Il carretto siciliano, oggi simbolo dell’Isola, nasce come semplice e funzionale mezzo di trasporto. Nel tempo, tuttavia, le sue tipiche decorazioni pittoriche
Stando alla leggenda, l’Orecchio di Dionisio prenderebbe il suo nome dal famoso pittore Caravaggio, che ne sarebbe rimasto affascinato durante una visita a
Le celebrazioni del Carnevale in Sicilia si accompagnano sempre con preparazioni culinarie di ogni tipo, specialmente dolci. Ecco, quindi, cosa gustare per
Il misterioso caso della salita in discesa della strada che collega Paternò a Schettino avrebbe a che vedere con la leggenda della tragica morte di due ladri
Definito anche oro rosso, il corallo di Sciacca è ritenuto un vero e proprio gioiello, al punto da essere usato per la realizzazione di pregiata bigiotteria.
Le Teste di Moro sono oggi uno dei simboli siciliani più rappresentativi, oltre che oggetti ornamentali bellissimi e pregiati. Ma sapete da dove hanno origine?
Il Castello di Milazzo non testimonierebbe soltanto la magnificenza della storia e del patrimonio culturale del luogo, ma sarebbe anche il teatro di misteriose
Qualità della vita 2020 Sicilia: crollano Ragusa e Siracusa, mentre Catania guadagna sette posizioni. Si fanno sentire gli effetti della pandemia sulla vita
Stando alla leggenda, la Grotta d’Anzisa fu il nascondiglio di un grandissimo tesoro. Questo, finito dapprima nelle mani di due avidi cacciatori, andò, infine
La leggenda narra che il fiume di latte si originò da un insolito marchingegno di un cavaliere desideroso di conoscere il re, in visita in Sicilia, e di
Come narra la leggenda della bella Angelina, il comune di Francavilla di Sicilia fu fondato in onore di una fedele ancella, che permise a un sogno d'amore di
Leggenda narra che, ancora oggi, quando in cielo appare la luna piena, i pescatori possano sentire il lamento di una donna risuonare nel silenzio delle notti
Secondo la leggenda dei diavoli della Zisa, le figure diaboliche, raffigurate all’interno di una delle sale del castello, renderebbero impossibile la propria
La notte più tenebrosa dell'anno si avvicina. Ecco una selezione di film horror, ma non solo, da guardare in occasione della festa di Halloween 2020.
Situata nei prezzi di Marzamemi, la Grotta di Calafarina rappresenta un vero gioiello, non solo per il suo valore paesaggistico, ma anche per le misteriose
La leggenda del fantasma della baronessa di Carini narra che, in occasione dell’anniversario dalla morte della nobile donna, l’orma di una mano insanguinata