• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
venerdรฌ 18 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualitร  Film Telefilm Serie televisive

Halloween 2020: film horror e non da vedere per una notte di paura e divertimento

Debora Guglielmino di Debora Guglielmino
27 Ottobre 2020
in Film Telefilm Serie televisive, In Copertina
film halloween
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

La notte piรน spaventosa dell’anno, quella in cui, secondo tradizione, mostri, fantasmi e creature dei piรน terrificanti incubi tornano a camminare sulla terra, รจ ormai alle porte. Zucche intagliate, travestimenti spaventosi, dolci a tema, da qualche anno ormai la festa di Halloween รจ entrata a far parte anche delle tradizioni europee e italiane, al punto che sono numerosi coloro che, per l’occasione, indossano fantasiosi costumi, partecipano a feste o organizzano serate casalinghe per l’occasione.

Quest’anno, purtroppo, nulla di tutto ciรฒ sarร  possibile, considerata l’avanzata dei contagi e le nuove restrizioni introdotte dal Governo. Ciรฒ non significa, tuttavia, che non sia possibile trascorrere comunque una notte di paura e divertimento, pur restando a casa. La filmografia internazionale, infatti, ha prodotto negli anni un mole considerevole di film dell’orrore, e non solo, tali da soddisfare un pubblico ampio e indicatissimi per celebrare la tenebrosa notte di Halloween. Ecco, quindi, una selezione di film da vedere ad Halloween, tra classici dell’horror, pellicole piรน recenti, ma anche film piรน leggeri per chi non ama farsela sotto dalla paura.

Potrebbero interessarti

classifica sindaci italiani 2025

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

11 Luglio 2025
ferrovie catania

Catania tra le cittร  con il peggior servizio ferroviario: treni vecchie e linee sospese

11 Luglio 2025
disum

Unict, solo il 13% dei laureati Disum trova lavoro dopo la triennale

9 Luglio 2025

Quanto guadagnano i laureati Unict? Il report di Almalaurea 2025

9 Luglio 2025

5 film di Halloween da guardare su Prime Video

Per chi possiede un abbonamento ad Amazon Prime Video, il portale mette a disposizione un catalogo ben nutrito di titoli, ideali per immergersi appieno nelle atmosfere misteriose e inquietanti della sera di Halloween. Non resta che fare scorta di snack e dolcetti e sceglierne uno tra questi cinque.

  • La casa del mille corpi (2003): protagoniste sono due giovani coppie, le quali, viaggiando per il Texas, hanno la sfortuna di imbattersi nell’insolito Capitano Spaulding. Quest’ultimo li condurrร  nella propria casa dei mostri e, in seguito, presso Firefly, dove conosceranno una famiglia ben distante dal normale.
  • Suspiria (2018): una giovane americana si trasferisce in Germania, per studiare danza in un’accademia di Friburgo. La scuola รจ teatro di una serie di efferati delitti.
  • Holidays (2016): lo spirito delle feste รจ il tema che accomuna una serie di racconti dell’orrore firmati da alcuni dei registi piรน visionari del cinema americano del Duemila. Da un diabolico coniglietto pasquale a un macabro regalo per San Valentino.
  • Hellraiser (1987): mentre armeggia con una particolare scatola magica, un uomo apre involontariamente le porte di accesso ad una dimensione infernale, popolata da mostri sadomasochisti assetati di sangue.
  • Lisa e il Diavolo (1972): una giovane donna c, durante un viaggio in Spagna, scorse il volto di un uomo, simile a un quadro raffigurante il diavolo. Nascerร  unโ€™ossessione reciproca, conducendo sia la giovane che l’uomo misterioso su un cammino macabro, fatto di incubi incredibilmente reali.

Ricordiamo che Amazon prime video รจ accessibile anche grazie a uno speciale programma dedicato agli studenti. Si tratta di Amazon Prime Student, un abbonamento Prime della durata di un anno a costo dimezzato e con tutti i servizi che esso include, come Amazon Music, Amazon Prime Video, e-book gratuiti per gli utenti prime, regali per i giocatori dei piรน popolari videogames e altro ancora. Questa offerta, inoltre, non dev’essere pagata subito: prima di attivarla Amazon regala 90 giorni di abbonamento senza costi aggiuntivi, terminati i quali gli studenti possono scegliere se attivare o meno la promozione.

Per attivare Amazon Prime Student, bisogna essere iscritti a un istituto di istruzione superiore che si trovi in Italia ed essere in grado fornire la prova dโ€™iscrizione (tassa scolastica o tassa universitaria) e l’abbonamento puรฒ essere rinnovato annualmente allo stesso prezzo per tutta la durata degli studi universitari.

Iscriviti ad Amazon Prime Student

5 classici dell’horror da vedere

Se si dovesse essere dei veri intenditori di cinema, da palato decisamente raffinato, si andrร  sul sicuro scegliendo uno dei grandi classici delle pellicole horror. Eccone cinque da conoscere assolutamente.

  • Shining (1980): Jack Torrance, aspirante scrittore, accetta l’incarico di guardiano invernale di un albergo in un luogo isolato sulle montagne del Colorado. Ma suo figlio Danny inizia a sperimentare delle visioni riguardo i terribili eventi accaduti nella struttura.
  • It (1990): nel 1960, sette preadolescenti combattono un demone malvagio mascherato da clown, che assassina bambini. Trent’anni dopo, adulti, i ragazzi tornano nella cittร  natale per fermare il mostro una volta per tutte.
  • Silent Hill (2006): per capire la malattia della figlia, una donna la porta nella cittร  che la piccola vede nei sogni. Sarร  l’inizio di un incubo.
  • Non aprite quella porta (2003): Di ritorno da un viaggio, alcuni ragazzi si fermano in una casa, ma non sanno che l’abitazione รจ abitata da un killer armato di motosega.
  • Psyco (1960): Una donna, in fuga dopo aver rubato una grossa somma di denaro, si ferma presso un solitario motel, gestito dal giovane e inquietante Norman Bates.

5 classici non horror per un Halloween leggero

Il film dell’orrore non fanno proprio al caso vostro? Passate tutto il tempo a nascondere il viso tra mani e non riuscite proprio ad apprezzare il gusto per il macabro e il pauroso? Niente paura! Chi dice che Halloween sia una vesta adatta solo ai forti di cuore? Abbiamo selezionato per voi cinque film leggeri a tema Halloween, che non vi faranno sobbalzare, ma vi trascineranno al tempo stesso nell’atmosfera della tradizione halloweeniana.

  • La sposa cadavere (2005): film di animazione, nell’Europa ottocentesca un giovane e talentuoso pianista, infila, senza saperlo, un anello di fidanzamento al dito di una donna morta. Quando questa si risveglia, conduce Victor nel mondo dell’aldilร .
  • Il mistero di Sleepy Hollow (1999): le atmosfere gotiche di Tim Burton trascinano lo spettatore lungo le avventure del giovane agente di polizia Ichabod Crane ,inviato nel nebbioso e sperduto villaggio di Sleepy Hollow per investigare su una serie di omicidi commessi dal leggendario Cavaliere senza testa.
  • Casper (1995): nel Maine c’รจ un castello in cui รจ custodito un tesoro. Quando l’intrigante Carrigan lo acquista, decide di sbarazzarsi delle ingombranti presenze. Contatta allora un cacciatore di fantasmi, il dottor Harvey.
  • Hocus Pocus (1993): nel Maine c’รจ un castello in cui รจ custodito un tesoro. Quando l’intrigante Carrigan lo acquista decide di sbarazzarsi delle ingombranti presenze. Contatta allora un cacciatore di fantasmi, il dottor Harvey.
  • Fantasma per amore (1996): trasposizione cinematografica del celebre racconto di Oscal Wild, “Il fantasma di Canterville”. ย Il fisico americano Hiram Otis si reca in Inghilterra, a Canterville Hall,ย perย una sua ricerca, con la moglie, la figlia Virginia e due ragazzi piรน giovani, Adam e Washington. Il castello di Canterville รจ infestato dalย fantasmaย di sir Simon.
Tags: film halloweenhalloween 2020
Debora Guglielmino

Debora Guglielmino

Classe '94, la passione per l'informazione e il giornalismo mi accompagna sin da quando ero ancora una ragazzina. Studentessa di Scienze della Comunicazione, amo la lettura e le atmosfere patinate ed eleganti tratteggiate nei romanzi della Austen. Appassionata e ambiziosa, sogno di poter un giorno conoscere il mondo e di raccontarlo attraverso una penna e un taccuino.

Notizie Correlate

classifica sindaci italiani 2025
In Copertina

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

di Dario Cosimo Longo
11 Luglio 2025
ferrovie catania
In Copertina

Catania tra le cittร  con il peggior servizio ferroviario: treni vecchie e linee sospese

di Ilaria Santamaria
11 Luglio 2025
disum
In Copertina

Unict, solo il 13% dei laureati Disum trova lavoro dopo la triennale

di Ilaria Santamaria
9 Luglio 2025
In Copertina

Quanto guadagnano i laureati Unict? Il report di Almalaurea 2025

di Sofia D'Angelo
9 Luglio 2025
laureati unict
In Copertina

Almalaurea 2025: chi sono e quando si laureano gli studenti Unict

di Ilaria Santamaria
9 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

classifica censis 2024
Universitร  di Catania

Unict, nasce lo sportello antiviolenza per studenti e personale: un passo verso lโ€™inclusione

di Redazione
17 Luglio 2025

Nel prossimo autunno aprirร  il primo sportello antiviolenza dellโ€™Universitร  di Catania, un punto di riferimento dedicato a tutta la comunitร ...

Leggi articoloDetails
mathematical formulas

Unict, solo 4 studenti di Fisica su 10 si laureano in corso: i dati Almalaurea 2025

17 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: in arrivo un’ondata di caldo intenso

di Redazione
18 Luglio 2025

Meteo Sicilia: Il weekend si apre allโ€™insegna del bel tempo in Sicilia. Secondo le ultime previsioni, lโ€™alta pressione continuerร  a...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel