• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
mercoledì 18 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In Copertina

Qualità della vita 2020 in Sicilia: cresce Catania, crollano Ragusa e Siracusa

Debora Guglielmino di Debora Guglielmino
14 Dicembre 2020
in In Copertina, News
qualità della vita 2020 sicilia
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Come ogni anno, Il Sole 24Ore ha pubblicato la sua classifica relativa alla qualità della vita nelle città italiane. Inevitabilmente la classifica del 2020 è stata influenzata dalla drammatica emergenza sanitaria dovuta alla pandemia e, quindi, dalla conseguente crisi economica e sociale da essa derivante. Nessuna regione è stata, infatti, esclusa dalle conseguenze del Covid-19 sulla quotidianità dei cittadini, determinando, in alcuni casi, un crollo della qualità della vita in numerose province.

Qualità della vita 2020: cos’è e quali parametri

Come detto, si tratta di una classifica, elaborata e pubblicata ogni anno da il Sole 24Ore, che punta a stabilire in quali città italiane si viva meglio. Generalmente, sono già numerosi i parametri presi in esame, dalla cui media risultano, infine, le condizioni di vita per provincia.

Potrebbero interessarti

catania

Catania colpita dal caro affitti: ecco le zone più care in città

18 Giugno 2025
aci bonaccorsi

Aci Bonaccorsi e la sua pista ciclopedonale: tra riqualificazione urbana e aree verdi

11 Giugno 2025
madleen freedom flotilla bloccata israele

La Marina Israeliana blocca la “Madleen”: fermata la nave partita da Catania

9 Giugno 2025
screenshot 2025 06 06 alle 234445

Referendum 8 e 9 giugno, ecco perché votare è importante: una voce da Bruxelles

7 Giugno 2025

Il 2020, tuttavia, non è stato certamente un anno come tutti gli altri e, quindi, non a caso la graduatoria di quest’anno ha dovuto tener conto dell’effetto della pandemia sulla vita degli italiani. Ecco, quindi, che tra i parametri è apparso, ad esempio, l’indice dei casi Covid registrati ogni mille abitanti, in maniera da testimoniare il forte influsso del virus su tutti gli altri indicatori di qualità.

Restano invariati, comunque, i vecchi parametri, tra i quali si possono citare, tra i 90 presi in esame, quelli relativi a ricchezza e consumi, indice demografico, salute, lavoro, ambiente, servizi, giustizia, sicurezza, Pil pro capite, cultura, imprese, digitalizzazione, tempo libero e molti altri.

La classifica generale, calcolata facendo la media di tutti i parametri, premia per il 2020 Bologna, città che si piazza al primo posto della graduatoria, scalzando Milano. Quest’ultima, infatti, pare aver accusato il duro colpo del Covid, finendo dal primo posto del 2019 al 12° posto. Ma vediamo nel dettaglio, invece, la graduatoria finale relativa alla Sicilia.

Qualità della vita 2020 in Sicilia: Siracusa e Ragusa in sofferenza

Gli effetti del Covid si sono fatti sentire con maggiore aggressività nelle città a vocazione turistica. Ecco che anche in Sicilia, quindi, si registra un crollo per due delle province più dinamiche, Ragusa e Siracusa, le quali perdono rispettivamente 19 e 15 posizioni. Se Ragusa si piazza al 99° posto, Siracusa precipita addirittura al terzultimo posto, posizionandosi 105esima su 107 province analizzate.

Insolitamente, invece, città come Palermo, Messina e Catania fanno registrare un miglioramento nelle condizioni di vita. Se Palermo sale di nove posti rispetto allo scorsi anno, piazzandosi 89esimo, Messina si posiziona a quota 91, guadagnando anch’essa nove posti. Catania, invece, recupera sette posizioni e di attesta alla posizione numero 90.

Restano più o meno invariate, invece, le altre province. Trapani rimane al 101° posto, Enna a quota 103 (sale di una posizione) e Caltanissetta, penultima in classifica, al numero 106 (sale un gradino) prima di Crotone.

Tags: qualità della vita 2020sicilia classifica
Debora Guglielmino

Debora Guglielmino

Classe '94, la passione per l'informazione e il giornalismo mi accompagna sin da quando ero ancora una ragazzina. Studentessa di Scienze della Comunicazione, amo la lettura e le atmosfere patinate ed eleganti tratteggiate nei romanzi della Austen. Appassionata e ambiziosa, sogno di poter un giorno conoscere il mondo e di raccontarlo attraverso una penna e un taccuino.

Notizie Correlate

catania
In Copertina

Catania colpita dal caro affitti: ecco le zone più care in città

di Ilaria Santamaria
18 Giugno 2025
aci bonaccorsi
In Copertina

Aci Bonaccorsi e la sua pista ciclopedonale: tra riqualificazione urbana e aree verdi

di Ilaria Santamaria
11 Giugno 2025
madleen freedom flotilla bloccata israele
News

La Marina Israeliana blocca la “Madleen”: fermata la nave partita da Catania

di Redazione
9 Giugno 2025
screenshot 2025 06 06 alle 234445
In Copertina

Referendum 8 e 9 giugno, ecco perché votare è importante: una voce da Bruxelles

di Tecla Guzzardi
7 Giugno 2025
bullismo giovani siciliani
News

Bullismo e cyberbullismo: il Governo approva nuove regole, tutti i dettagli

di Redazione
5 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, diramata per oggi allerta gialla: le previsioni

di Redazione
18 Giugno 2025

Meteo Sicilia: dopo giorni di caldo intenso con punte fino a 38 gradi, in Sicilia è stata diramata per oggi...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel