Prosegue il viaggio alla riscoperta dell'anno 2000, questa volta con sei telefilm che venti anni fa venivano trasmessi per la prima volta in TV.
Autore:Silvia Di Mauro
Studentessa di lingue, ha fatto della scrittura la sua raison d'être. Dalle recensioni di libri, serie TV e film alla pubblicazione di un libro con lo pseudonimo di Christine Amberpit, si dedica anche alla sceneggiatura e produzione di serie per il web, corti, video musicali e pubblicità.
Pensavate di essere al sicuro, e invece vi siete sbagliati: anche quest'anno siamo qui per ricordarvi che il tempo passa e dall'inizio del nuovo millennio
Inaugurati nella mattinata i quattro elefanti esposti in Piazza Università. Nella conferenza stampa che si è tenuta in Palazzo degli Elefanti due temi sono
A seguito dell'annuncio del Consiglio di Stato sui 250 esclusi il cui ricorso è stato accolto, il Codacons apre degli sportelli anche a Catania per aiutare gli
Il maltempo torna a flagellare la provincia di Catania. Piogge torrenziali e costanti rendono le strade imperfette dei Paesi Etnei impraticabili, tanto da
Presentata oggi alla stampa la mostra sul fumetto "Boom", curata da Maurizio Scudiero, Giuseppe Stagnitta e Giancarlo Carpi, che dall'1 ottobre 2019 all'1
Si è tenuto oggi il test d'ammissione ai corsi di laurea di Professioni Sanitarie. Molta ansia tra i candidati, sebbene quasi tutti abbiano trovato il test per
Science2Pi è un podcast di divulgazione scientifica formato da studenti ed ex studenti dell'Università di Catania. Ai microfoni di LiveUnict il gruppo si
Grazie ai suoi temi vicini alla quotidianità, in cui i giovani sono stati in grado di identificarsi, Life Is Strange è diventato il gioco che meglio
Da "Breaking Bad" e "Better Call Saul" a Etna Comics 2019: Giancarlo Esposito si racconta alla stampa, tra ricordi del passato e speranze per il futuro.
Dormire di più e restare di buon umore: i ricercatori dell'Università della California trovano il collegamento tra memoria e buone abitudini.
Quando si parla di musica metal non si può negare la sua connessione profonda con il mondo dei videogames. Non si può sperare in una scena epica senza il
Da Dragon Ball ai Pokèmon, da 30 anni a questa parte è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dei cartoons, nonché una delle voci più
Dopo la strabiliante vittoria che ha riportato a Catania lo scudetto, l'allenatrice Martina Miceli e le ragazze della squadra ci parlano di ciò che ha fatto
Mentre sul web riecheggia ancora il feroce botta e risposta tra l'account Inps per la famiglia e i richiedenti del reddito di cittadinanza, un'altra
Dopo l'incidente di novembre, un altro raid vandalico diretto alla Porta Garibaldi. Colpita la sede dell'associazione Acquedotte Arte, Architettura, Aree
Amate l'animazione giapponese? Siete cresciuti con i film dello studio Ghibli e da allora non avete smesso di sognare di lavorare al fianco del maestro
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è alla ricerca di personale per le sue sedi siciliane.
Nascono nuovi servizi di streaming e Netflix continua a puntare sull'innovazione. Dopo Bandersnatch punta sui narrative designer e le storie con più finali.
La vita di un universitario è una sfida che diventa ancor più grande quando si ha un bambino. Una studentessa madre ci racconta la sua nuova vita, i ritmi, le
Siete fortunati se non sentite ancora addosso il peso degli anni, o più semplicemente non avete termini di paragone. Per fortuna esistono film e serie tv
I nessi fra plurilinguismo e creatività nella scrittura, tra sistematicità e un approccio interdisciplinare: arriva il centro di ricerca "Polyphonie”, una