Il 19 marzo viene ricordato più per la festa del papà, per la festa di San Giuseppe o per entrambe? Non saprei rispondervi, fatto sta che Studenti&Fornelli
Cucina – Studenti&Fornelli
Cari studenti, riuscite ad immaginare un cibo miracoloso che tolga ansia, stress e calmi gli animi di noi tutti?! I miracoli li fa solo Dio in realtà, però la
Una splendida giornata soleggiata tra i monti iblei, l’Etna svetta in lontananza, l’aria è pulita e…in frigo c’è una super mega vaschetta di ricotta da far
Carnevale, periodo di feste, dolci, scherzi ed…ESAMI! Quante rinunce in questo periodo dell’anno per gli studenti. Quante volte avremo sentito parlare del
In un’università sempre più cosmopolita, tra studenti Erasmus e non, mi sembra doveroso proporre una ricetta non made in Italy! saranno molto contenti
Tempo di Sant’Agata, tempo di tradizioni culinarie. Tra i ricordi da studentessa ci sono olivette e minnuzze, torrone e bomboloni, cedro affettato e servito in
La domenica mattina la colazione è bandita dalle tavole sicule, soprattutto dopo una serata di baldorie con rientro ad ore piccole. Si salta
Tra Natale e Capodanno si sa, esagerare con il cibo non è mai l’eccezione. Bottoni che saltano, antiacido a portata di mano, sensi di colpa a gogo. Come
Panettoni e pandori, semplici, farciti, con gocce di cioccolato o canditi; che sia artigianale o industriale il dolce simbolo delle feste natalizie resta
Natale con i tuoi, Capodanno con chi vuoi! Tra i vari eventi che ci si prospettano per passare un’entusiasmante serata di fine 2016 resta la costante
Noi di LiveUnict abbiamo festeggiato il Natale con questa torta cioccolato e pere: ecco la ricetta Ingredienti: 200g di farina 00 100g di biscotti 100g di
Stringete i denti miei cari studenti, manca una settimana o poco più alla fine delle lezioni! Qualcuno avrà da ridire sul termine “vacanze di Natale”, perché
Allerta meteo e frigo vuoto! Niente panico, 4 uova da chiedere in prestito ai/alle coinquilini/e si trovano sempre. Le frittate sono un salva-cena dello
Rientri a casa per il weekend, lasci in un angolo la valigia piena dei libri che non toccherai, riabbracci i tuoi cani e i tuoi cari, e ti preparai a godere un
A Catania ogni semaforo ha i suoi peculiari scenari: il lavavetri che tenta disperatamente di arrampicarsi sul parabrezza di ogni macchina, chi ti venderebbe
Pomeriggi piovosi e freddi, come quelli di questi ultimi giorni di Novembre, fanno venir voglia di coperte, coccole, cioccolata calda o tè per gli “english
La cucina esotica e le ricette giapponese suscitano da sempre gran curiosità, evocando gusti e tradizioni di Paesi lontani. La cucina giapponese è una
Durante il primo anno da fuori sede si sa, cerchi di fare conoscenza con i colleghi, sperando che poi possano diventare anche degli ottimi amici, e nel mio
Pomeriggi intensi di studio meritano pause dolci ed energizzanti e cosa c’è di meglio di una schiera di muffin? Mi raccomando, che non diventino però una
Novembre, primi freddi (teoricamente!), cosa c’è di meglio di una buona zuppa di legumi e cereali misti? A molti non piacciono, altri non hanno idea di come si
Chi ha avuto la fortuna di crescere con i nonni sin da bambini sa bene quanto la domenica sia un momento, non solo di aggregazione familiare, ma anche di
Cenetta tra amici “mille gusti più uno” ma c’è sempre un ingrediente che riesce a mettere d’accordo più o meno tutti: il cioccolato! La