Una ricerca condotta da un team di psicologi ha riscontrato l’esistenza della “selfite”. L’esigenza di scattarsi frequentemente selfie
Ricerca e Scienza
Esultare dopo un gol al 90esimo o soffrire di crepacuore quando la squadra avversaria innesca un contropiede decisivo sono emozioni comuni nell’animo di
Capita a tutti di pensare a quanto in fretta (troppo in fretta) passi il tempo, soprattutto quando ci si trova sui libri nel rush finale della notte prima di
Dopo una seduta di 7 ore a Palazzo Madama, la commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento che mette a disposizione 10 milioni per il 2018 e 50
Calarsi nella mente umana, capire quali sono gli stimoli che mettono in moto certi algoritmi e convertirli in matematica. Questo il principio che permette
Uno studio di SI sulla ricerca scientifica in Italia cerca di fare luce sui precari: ogni 10 pensionamenti, assunti meno di due ricercatori. Dati per nulla
I fumatori di marijuana hanno il 20% in più di rapporti sessuali in più rispetto a chi non consuma droghe leggere. Questo il risultato dell’originale ricerca
Crescono i finanziamenti per le borse dei dottorati: il Miur ha stilato la classifica dei migliori dottorati italiani e ha assegnato fondi per 133 milioni di
Finalmente anche l’Italia può osservare le onde gravitazionali: proprio il quarto avvistamento è stato condotto a Cascina, nella campagna pisana. Tutto
Arriva la mappatura in 3D dell’Etna, che permetterà agli studiosi di vulcanologia di analizzare a 360° il fenomeno che interessa il vulcano. La nuova
Sono molti i dubbi intorno agli effetti della sigaretta elettronica sui polmoni. Una ricerca, condotta dall’Università di Catania, ne dimostrerebbe la sua
L’Università degli Studi di Catania ha aperto il bando per il conferimento di 20 assegni di ricerca di tipo A/ Codice 3A per lo svolgimento di
È stato un ricercatore 35enne dell’Università di Parma a mettere in discussione la tesi del professore Stoddart, Premio Nobel 2016 di Chimica. Gabriele
La Sicilia in prima linea in una delle maggiori sfide della medicina e della ricerca mondiale: la lotta ai tumori. La ricerca prosegue nella sperimentazione di
“Pet therapy” in aula: l’esperimento di uno studente dell’Università di Teramo porta i cani all’università per combattere
Un Bando da 497 milioni per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, per incentivare la cooperazione fra pubblico e privato e
Guardando alle 12 aree di specializzazione su cui si investe, i finanziamenti per area sono così suddivisi: Aree di specializzazione Risorse (€)
Robot super intelligenti e di ultima generazione si aggireranno sul vulcano etneo fino al 5 luglio per una missione “spaziale” dell’agenzia tedesca DLR. Se
Alcuni studenti d’ingegneria al Massachussets Institute of Technology hanno presentato alla Nasa un progetto per studiare Apophis, che passerà vicino alla
I ricercatori britannici sono alla ricerca di giovani sani ai quali somministrare il batterio della pertosse. Lo scopo? Essere in grado di produrre un vaccino
Scoperta che rivoluzionerà il campo medico: grazie allo studio – pubblicato sulla rivista “Scientific Reports” – della sezione di
Catania ospiterà per la prima volta le Olimpiadi delle Neuroscienze che daranno la possibilità agli studenti di vincere una borsa di studio e andare a