Si tratta della biblioteca del monastero di Santa Caterina, la quale vanta una collezione vastissima e di grande valore seconda solo al Vaticano.
Libri e Letteratura
Il bibliomotocarro e il suo conducente vanno su e giù per il sud del Paese da circa 19 anni ormai, portando l’amore per il saper anche negli angoli più
Il noto scrittore siciliano, che ha raggiunto il successo soprattutto per i romanzi che hanno per protagonista il commissario Montalbano, compie oggi 93 anni.
Il progetto nasce dalla New York Public Library e mira a catturare l'attenzione di quanti si lasciano incantare dalla lettura dei romanzi tradizionali.
Tempo di mare, tempo di lettura! La redazione di LiveUnict consiglia 10 libri che non possono proprio mancare sotto il vostro ombrellone.
Il Centro di documentazione di poesia del Sud, con il presidente Giuseppe Iuliano e il direttore Paolo Saggese ha riaperto il dibattito e la raccolta di firme
Il Premio Strega si tinge di rosa: la cinquina dei finalisti, designata dall'esito del primo scrutinio pubblico, presenta ben tre nomi femminili. Dopo 15 anni
Il Sunday Times lo ha chiamato “lo Stephen King italiano”, inserendo il suo romanzo tra i cinque non inglesi più interessanti del momento. Lo scrittore
Guardare il prospetto di questa biblioteca è come guardare il dorso di una fila di libri disposti l'uno di fianco all'altro sullo scaffale di una libreria. Una
Libri, incontri con gli autori, presentazioni editoriali, letture di fiabe per bambini e bookshop: tutto questo è l'iniziativa "Libri sotto gli archi".
Una ricerca condotta da un team di italiani ha mostrato come leggere Harry Potter possa aiutare ad avere un atteggiamento favorevole e antirazzista nei
A Pechino, è la stessa metro a rendere meno noioso il viaggio, con una libreria ricca di racconti e storie, per accompagnare gli utenti fino alla destinazione
Secondo un'analisi condotta dall'Istat e dall'Ufficio studi dell'Associazione Italiana Editori, il 2017 si chiude con degli ottimi risultati per lo sviluppo
Libri, letture, bookshop, incontri con editori indipendenti e momento di solidarietà verso la Librineria: tutto questo sotto gli archi della marina di Catania.
Salvatore Callerami è un artista "nostrano" di 29 anni che si sta ritagliando un posto fra i vignettisti italiani con i suoi due lavori: "Lui e l’orso" e
Mercoledì 10 gennaio, presso il Monastero dei Benedettini, verrà presentato il libro "Una forza di vita" di Laura Salafia, un'ex studentessa dei Benedettini
Il Natale è alle porte ed è tempo di regali. Un libro è sempre un’ottima idea e ci sono dei classici della letteratura che non possono mancare in ogni libreria
“L’Autore per cena”: Alessia Gazzola presenta il suo nuovo libro “Arabesque” a Catania. Un piacevole e “fortunato” ritorno a
Sono tante le case editrici e le librerie a rispondere all’appello promosso dall’Assessorato alla Cultura del comune di Catania, per questo evento che
Se ami affondare il naso tra le pagine di un libro appena comprato, se ami il suono della carta, il suo spessore, i suoi colori allora stiamo parlando di te
Il Nobel per la Letteratura quest’anno va allo scrittore giapponese, Kazuo Ishiguro, autore di “Quello che resta del giorno”, “Non
Dal 5 al 7 ottobre 2017 al Palazzo della Cultura ritorna per una nuova edizione il festival della cultura e del mare: SabirFest. Si tratta di una