Il destino della storica libreria di Taormina sembra aver cambiato il proprio corso. A giugno, dopo l’annuncio della chiusura della libreria a causa del
Libri
Luis Sepúlveda, amatissimo scrittore in tutto il mondo, ha presentato il suo ultimo libro, “La fine della storia“, al teatro Sangiorgi di Catania
I dati Istat 2016 forniscono dati positivi per quanto le abitudini degli italiani nei confronti della lettura; se fino al 2014 scoraggiava la costante
A Catania Luis Sepúlveda presenta in anteprima nazionale ai suoi lettori il suo ultimo libro “La fine della storia”, edito da Guanda. In una
“Sicilia tra luce e parola” è stata la mostra fotografica di Giuseppe Leone, curata da Carmelo Nicosia e allestita nella città di Taormina in
“Regressione suicida – dell’abbandono di Emil Cioran e Manlio Sgalambo” l’ultima opera dello scrittore–filosofo Salvatore Massimo Fazio per Bonfirraro editore
Il SabirFest per la prima volta farà tappa a Catania. Dopo le edizioni passate svoltesi a Messina, dal 2016 il Festival della cultura e della cittadinanza
Vitaliano Brancati e il Bell’Antonio ritornano a vivere nella città etnea con il prossimo appuntamento culturale organizzato in città, la passeggiata
Si rinnova l’appuntamento con 11 alle 11 – Mattine letterarie ai Benedettini, l’evento dedicato agli studenti dell’Università di Catania e agli amanti
Notte Bianca per tutti i fan di Harry Potter a Catania e in molte altre città d’Italia. Numerose, infatti, le librerie che lasceranno le porte aperte per
“Le tante vite del libro. Sinergie e strategie per la promozione della lettura“, questa la delicata tematica che gli ospiti hanno affrontato nel
Torna per il sesto anno consecutivo l’appuntamento con il Festival Internazionale del Libro di Taormina, Taobuk, dedicato quest’anno al tema “Gli
Dal 2017 il Salone internazionale del Libro di Torino cambia sede e si sposta a Milano, la decisione viene dall’Aie, Associazione italiana editori. A
Il Taobuk 2016, Taormina international book festival, ritorna anche quest’anno dal 10 al 17 settembre nella suggestiva Taormina. L’appuntamento con
Edoardo Albinati vincitore del LXX Premio Strega con La scuola cattolica. Dopo la vittoria nel 2015 di Nicola Lagioia con “La ferocia” (Einaudi)
Un’iniziativa interessante che si inserisce nell’ambito di ciclo di seminari interdisciplinari “Manutenzione Straordinaria” promossi dal
In occasione della manifestazione “Porte aperte Unict” tre eventi imperdibili renderanno le serate estive degli studenti catanesi e non solo ancora
Anche quest’anno il Premio Campiello ritorna a Catania in un appuntamento in cui il pubblico dei lettori potrà incontrare la cinquina finalista della
Sono state durissime le polemiche che si sono susseguite dopo che la trasmissione di Bruno Vespa, Porta a porta, ha invitato come unico ospite
A Taormina, luogo artistico e culturale, sulla stradina del Corso principale, erge una piccola libreria che dal 1998 è l’anima culturale della città
Settima edizione per “A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa”, il Festival letterario che quest’anno si svolgerà nei giorni del 17
Verrà presentato domani il libro “La Mafia e i suoi stereotipi televisivi” di Cirino Cristaldi. Il libro, edito da Bonfirraro, è un lavoro inchiesta del