Tra i candidati all’ambito “premio Strega” nell’edizione del 2017 c’è anche una siciliana. Con un romanzo che
Libri
Alessio Arena è il ventenne palermitano candidato al Premio Nobel per la Letteratura su proposta dell’Accademia Collegio de’ Nobili di Firenze
Il professor Umberto Eco (nato ad Alessandria il 5 gennaio del 1932 morto) l’anno scorso ci ha lasciati all’età di 84 anni il 19 febbraio
Anche la lettura, pur essendo spesso etichettata come attività tipica del tempo libero, riserva ai propri cultori interessanti competizioni. E così, da qualche
“N’zuppilu N’zuppilu/ Wet throught” è il titolo della raccolta di poesie di Giuseppe Condorelli che sarà presentata nel Coro di Notte
Le librerie indipendenti tornano a fare sentire la propria voce mobilitando i lettori di tutta Italia. Anche quest’anno, precisamente dal 28 gennaio, è
CATANIA – Presentato il romanzo “La geometria dei fiori” in memoria della catanese Ludovica Castelli
Giorno 14 gennaio 2017, presso la “Nuova Libreria Bonaccorso” di via Etnea, è stato presentato il romanzo “La geometria dei fiori”
Classe 1991, dottoranda al Dipartimento di Scienze Umanistiche e allieva della Scuola Superiore di Catania, Paola Tricomi torna con la sua terza pubblicazione
“I quaderni di Archestrato Calcentero”, Divagazioni archeogastronomiche siciliane: un titolo che è tutto un programma. Chi è Archestrato Calcentero e di cosa
La Divina Commedia torna ad essere protagonista all’interno della Chiesa Monumentale di San Nicola l’Arena di Catania con la “Lectura
La scrittrice turca Esmahan Aykol, genitrice letteraria della libraia turco-tedesca Kati Hirschel, protagonista indiscussa dei suoi gialli, ha di recente fatto
Gli amanti dei libri si dividono ancora tra gli affezionati al libro cartaceo e i più tecnologici che non disprezzano gli e-book, ma la verità è che quando si
Addio a Richard Adams, l’autore del racconto diventato un classico per i bambini “La collina dei conigli”. Richard Adams, nato nello nel 1920
Natale è quasi arrivato e tra i tanti preparativi per accogliere al meglio uno degli eventi più attesi dell’anno c’è sicuramente quello dei regali
Visto il successo registro nelle edizioni precedenti, riparte “SPAZIO al SUD”, un incontro tra autori emergenti siciliani e non che si confronteranno sulle
Al Monastero dei Benedettini si terrà il ciclo di incontri “Artestorie – Le professioni della storia dell’arte”. Il primo appuntamento
Interpretare e tradurre, il valore di due dei mestieri più importanti all’interno della nostra società è stato discusso insieme a Paolo Maria Noseda, che
In occasione dei 500 anni dalla pubblicazione dell’Utopia di Thomas More l’Università di Catania organizza un convegno di studi dedicato
Il piacere di leggere e di condividere un momento così importante e intenso ritorna a Catania con l’appuntamento a Piazza dei libri con “La
Dopo anni di battaglia condotta a fianco di Francia, Germania e Polonia, l’Italia ha vinto la battaglia per equiparare gli ebook ai libri cartacei
Due appuntamenti col book crossing al Monastero dei Benedettini. La Banca del tempo, associazione costituita da giovani, organizza un’attività di
Si terrà a Catania l’appuntamento “Uomini e cose. La grazia e l’invenzione” al quale prenderà parte la scrittrice Elvira Seminara. Al