Il cervello, si sa, è un organo meraviglioso: è la macchina che ci tiene in vita (oltre ovviamente al cuore) e ci permette di essere ciò che siamo. Vengono
Autore:Elide Barbanti
Nata a Prato il 27 Giugno del 1993, trascorre l'infanzia e l'adolescenza tra scaffali di libri e biblioteche e sviluppando un vivo interesse per la scrittura, specialmente quella giornalistica. Nel 2012, si trasferisce in Sicilia immatricolandosi al CdL di Lingue e Culture Europee, Euroamericane e Orientali presso la Facoltà di Scienze Umanistiche a Catania. L'anno successivo, decide di reimmatricolarsi presso la S.D.S di Lingue e Letterature Straniere a Ragusa al CdL di Mediazione Linguistica e Interculturale, dove attualmente studia lingue orientali.
Gli ospedali, si sa, non sono proprio degli ambienti in cui essere felici e starci per molto tempo non è affatto piacevole. Per questo motivo, trovare dei
Autovelox, amici e nemici di ogni automobilista. Nella volontà di garantire ancora più sicurezza, anche gli autovelox sono in continua evoluzione: sembra
Netflix a quanto pare offre l’opportunità di lavorare da casa. Sembra, infatti, che il colosso delle piattaforme streaming sia alla ricerca di traduttori
La scelta di una facoltà da frequentare dopo gli studi superiori è sicuramente tutt’altro che semplice e non tutti affrontano la cosa allo stesso modo:
Si sa che ogni studente, universitario e non, ha affinato nel corso degli anni un preciso metodo di studio. Durante il corso degli studi sono state provate
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo bando Montalcini, che ormai da anni ha l’obiettivo di rivolgersi a tutti quei giovani ricercatori
Ci sono dei periodi dell’anno in cui la voglia di staccare un po’ la spina dalla routine quotidiana comincia a farsi sentire sempre di più. Di
Sta per arrivare San Valentino. Il 14 febbraio non si festeggia solo l’amore di coppia, ma l’amore in tutte le sue sfaccettature. Nonostante il
Spesso la tecnologia non viene vista in maniera completamente positiva: si pensa infatti che troppo progresso da un punto di vista tecnologico prima o poi
“Apostasia“: termine che indica l’abbandono volontario della propria religione. Parlando di quella islamica, gli apostati sono sempre stati
Di recente si è parlato molto di una petizione lanciata dal Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità avente lo scopo di reintrodurre
Il tema delle Mutilazioni Genitali Femminili è senza dubbio uno di quegli argomenti che continua a far discutere molto nel corso degli anni. Eppure, nonostante
“Il sesto giorno Dio compì la sua opera lieto di averla creata tanto bella prese la terra tra le mani e la baciò… la dove pose le sue labbra è la
In questi giorni le telefonate tra Donald Trump e i capi dei vari stati europei stanno facendo discutere non poco le testate giornalistiche di tutto il Mondo
Ci sono volte in cui capita di vedere un collega universitario fare dei vero e propri “orrori” di grammatica, che siano di distrazione oppure per
Le librerie indipendenti tornano a fare sentire la propria voce mobilitando i lettori di tutta Italia. Anche quest’anno, precisamente dal 28 gennaio, è
Quando si parla di dieta, nella maggior parte dei casi ci si approccia ad essa eliminando determinati alimenti oppure creando schemi che ci mostrino cosa
La maggior parte degli studenti (in crisi e non) sa che a volte, nei periodi di studio più bui, non c’è niente di meglio di un’ottima serie tv per risollevarsi
DELF, DELE, PET, ZD… sicuramente a tutti durante il proprio percorso scolastico sarà capitato di venire a conoscenza di qualcuna di queste sigle, che
Nuovi casi di PC infetti da virus sul territorio catanese, anche se casi analoghi sono stati registrati anche nelle province di Messina, Ragusa e Siracusa. Si
Una svolta nel mondo della scuola e dell’insegnamento. Una nuova opportunità per chi possiede il diploma magistrale. Pare che, dopo un ennesimo ricorso