E’ morto a Città del Messico a 87 anni lo scrittore Gabriel Garcia Marquez. Fu insignito col premio Nobel per la Letteratura nel 1982. Era nato il 6
Libri e Letteratura
Leggere è la chiave per scoprire se stessi, per chiarire chi sei e quello che vuoi essere ogni volta che ti immedesimi in un altro personaggio, in quel
“Chi trova un amico trova un tesoro” dice un vecchio detto. In una società stravolta dall’individualismo, da una mentalità sempre più egoista e squisitamente
Per molte persone il computer rappresenta uno strumento essenziale per svolgere il proprio lavoro. Risulta fondamentale anche per numerosi (la maggior parte)
Avete mai pensato che ciò che trovate in libreria è solo ciò che un redattore ha deciso di approvare per la stampa? Avete mai notato sugli scaffali della
Gentless3 è un progetto vissuto fra contributi disparati ed eterogenei. Dopo l’esordio “I’ve buried your shoes down by the garden” (Wild Love Records), lo
A dicembre il governo Letta sembrava essersi interessato della crisi culturale che investe il mondo dell’editoria, la crisi che, con le parole di Roberto
“…ascolta un giorno la mia voce se non perché la mia, perché commossa.” Questo mese per la rubrica Liber-Amanti, abbiamo scelto di fare un
Si assapora il gusto del passato a Catania, dove il 14 e 15 Dicembre si terrà la Fiera del Disco presso l’Hotel Bellini sito in Piazza Trento. Per la prima
Riparte nuovamente il furgoncino d’epoca ricco di libri, di storie e di cultura. ‘Pianissimo’ aveva già percorso le strade siciliane lo scorso Agosto con varie
Il poeta bolognese Roberto Roversi ha pubblicato una sua raccolta di poesie, intitolandola Libri e contro il tarlo inimico. Quel tarlo che oggi sembra esser
Nostalgia, lontananza e infine compassione, si chiude con l’analisi di questo sentimento la trilogia di saggi scritta da Antonio Prete, che ha presentato il
Per dare avvio alla nostra nuova rubrica Liber-Amanti, in cui verranno selezionati ogni mese una serie di libri scelti e letti dalla redazione e, dunque
Oltre mille euro per i libri di soli due esami: indagine e consigli sul costo dei testi universitari
Sono frequenti le polemiche, fondate, su quanto sia diventato proibitivo il capitolo istruzione nei bilanci familiari. Dalla scuola dell’infanzia alla scuola
E’ solo una classifica come tante quella stilata qualche giorno fa dal Censis o sotto sotto quel tanto contestato 68 attribuito all’Università degli Studi di
Parlando con l’autrice di “Quello che resta; storia di Stefania Noce, il femminicidio e i diritti delle donne nell’Italia di oggi” A quasi un mese dalla
«E’ un libro per Stefania e per tutte le donne», spiega l’autrice. E ancora: «E’ un mondo triste, lasciarsi andare al cinismo è una tentazione facile, ci stavo
Si è svolta in data 5 maggio 2013 la tanto attesa “Festa degli Incontri”, un evento regionale organizzato dall’ACR (Azione Cattolica Ragazzi) che ha visto
Come preannunciato, la Cavallotto oggi 4 dicembre 2012 alle ore 17 ha aperto le porte della sua libreria a Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro, per la
Ospite d’onore per la presentazione del suo primo romanzo edito da Einaudi, martedì 4 dicembre 2012 alle ore 17, presso la libreria Cavallotto, Corso Sicilia