“E’ ora di andar via Sere tutte uguali è ora di andar via sui tavolini solo bottiglie vuote e posa cicche pieni li sono rimaste tutte le loro tristezze
Libri
Inizia oggi, dal Palazzo Cavalli Franchetti di Venezia, il tour letterario con gli autori finalisti della 52a edizione del Premio Campiello. L’idea di un tour
Chi sarà il vincitore della 68esima edizione del Premio Strega? Comincia il conto alla rovescia per la cinquina finalista al Premio strega 2014, uno tra
Il libro è stato l’ultimo acquisto prima di tornare a casa dopo 5 faticosi giorni al Salone Internazionale del Libro. L’autore, con un trailer di un minuto e
Avete già deciso dove andare per le prossime vacanze estive? Se avete programmato la vostra destinazione, acchiappate al volo la nostra accattivante sfida:
Il prossimo week-end la provincia barocca, nei giorni di 6, 7 e 8 giugno 2014, ospiterà grandi saggisti e romanzieri, in una cornice d’eccellenza quale
Come annunciato, il Lungomare catanese diventerà una zona pedonale per ogni prima domenica del mese. I cittadini si mobilitano per organizzare delle attività
Un tempo la fine delle favole era decretata dal rassicurante happy ending, il classico lieto fine capace di riconciliare il protagonista e il destino beffardo
[Best_Wordpress_Gallery id=”192″ gal_title=”Autobooks”] Catania è oramai una città che non smette di stupirci: tra il successo della
Nel maggio dei libri, l’Associazione Culturale Siculish propone una nuova e divertente iniziativa di bookcrossing in riva al mare della Playa. L’idea si
Una studentessa di 24 anni, da poco sbarcata dalla Sicilia in Piemonte, vi racconterà le venti cose che non dimenticherà mai della sua esperienza al Salone
Il 30 aprile, come ogni anno, è la scadenza ultima per poter usufruire della scontistica del 27% per l’acquisto di nuovi testi universitari nelle
Solo a Napoli poteva nascere un’istituzione come il Caffè Sospeso, per cui una persona, quando entra in un bar per bere un caffè, ne paga due: uno lo beve, e
Oggi 23 Aprile è “La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, un’iniziativa promossa dall’Unesco per celebrare la lettura, la pubblicazione e la
E’ morto a Città del Messico a 87 anni lo scrittore Gabriel Garcia Marquez. Fu insignito col premio Nobel per la Letteratura nel 1982. Era nato il 6
Leggere è la chiave per scoprire se stessi, per chiarire chi sei e quello che vuoi essere ogni volta che ti immedesimi in un altro personaggio, in quel
“Chi trova un amico trova un tesoro” dice un vecchio detto. In una società stravolta dall’individualismo, da una mentalità sempre più egoista e squisitamente
Per molte persone il computer rappresenta uno strumento essenziale per svolgere il proprio lavoro. Risulta fondamentale anche per numerosi (la maggior parte)
Avete mai pensato che ciò che trovate in libreria è solo ciò che un redattore ha deciso di approvare per la stampa? Avete mai notato sugli scaffali della
Gentless3 è un progetto vissuto fra contributi disparati ed eterogenei. Dopo l’esordio “I’ve buried your shoes down by the garden” (Wild Love Records), lo
A dicembre il governo Letta sembrava essersi interessato della crisi culturale che investe il mondo dell’editoria, la crisi che, con le parole di Roberto
“…ascolta un giorno la mia voce se non perché la mia, perché commossa.” Questo mese per la rubrica Liber-Amanti, abbiamo scelto di fare un