Etnacomics è solito battere ogni anno sé stesso sul numero di partecipanti e il 2016 non fa eccezione, avendo chiuso la fiera con più di 70mila presenze e
Autore:Francesco Giuseppe Marino
Se siete tra i fortunati che giovedì 2 giugno si trovavano alla kermesse di Etnacomics, potrete dire di aver assistito, probabilmente, al migliore concerto mai
E’ da poco stato ufficializzato il programma di Etnacomics 2016, 80 pagine piene di ospiti, eventi, workshop e conferenze. Tra le conferme più attese
Etnacomics ci ha abituati agli ospiti più strani, inusuali e famosi di tutta la cultura nipponica e pop, dai doppiatori alle idol, ma non ci saremmo mai
Piazza Vittorio Emanuele III, conosciuta come Piazza Umberto dai catanesi, tornerà ad essere riempita di persone, stand e artisti, visto l’enorme
ELSA è l’acronimo di European Law Student Association, la più grande associazione al mondo di giovani giuristi; apartitica, indipendente, aconfessionale
Catania tornerà ad essere decorata dai colori sgargianti e dai lustrini arcobaleno dei cosplayers, invasa da appassionati di fumetti, manga e cultura pop;
Avevamo già parlato dello schema del decreto ministeriale che si prefigge di rendere attuativo l’articolo 43 della riforma forense, L. 247/2012
Molti lo conoscono su Youtube con il nickname MrSimonoh, è una delle webstar più seguite del catanese e appare spesso su canali di cui abbiamo già parlato
Da quattro anni si attendeva un regolamento attuativo dell’articolo 43 della L. 247/2012 sulle modifiche all’accesso alla professione forense ma
Twitter e i social network convertono la loro home all’algoritmo di Facebook, non più cronologico ma basato sui gusti e sul gradimento dell’utente
Il mese scorso il parlamento ha eliminato dal ddl Cirinnà l’ipotesi della “Stepchild Adoption”, cioè, semplificando
Siamo alle porte di Pasqua ma già dobbiamo preoccuparci dell’estate e del doverci mettere in costume; la sessione invernale fa mettere su un paio di chili a
[Best_Wordpress_Gallery id=”226″ gal_title=”Cucina consigli”] Sappiamo tutti che il più grande ostacolo per ogni studente che per la
Sulla scia dello “Start Up Academy”, da oramai 3 anni, il Dipartimento di Economia e Impresa promuove un ciclo di seminari professionalizzanti sul
Da quando, nel 2007, la Rowling pubblicò l’ultimo libro della saga fantasy più amata della letteratura moderna, i milioni di appassionati sparsi sul
Sono tantissimi gli italiani che hanno deciso di presentare domanda per il nuovo progetto Erasmus+, secondi solo ai Turchi, rivolto ai giovani laureati che
Una macchina da scrivere, un libro da vendere, delle chiacchiere da scambiare e dei sogni da realizzare. Walter Lazzarin è “Scrittore per Strada”
In Italia vengono stampati sempre più libri ma si riduce il numero di lettori. Leggere un libro, cartaceo o digitale che sia, gioca un ruolo fondamentale nella
Da quest’anno cambiano le modalità di pagamento del “Canone Rai”, una delle imposte più evase di tutta la storia repubblicana
Le rilevazioni annuali del MIUR sono sempre ottime cartine tornasole per verificare l’andamento dei progetti universitari nel nostro paese;
Si sa che uno dei momenti più terrificanti nella vita di uno studente è quello che precede la laurea, quando mancano poche materie alla discussione della tesi