Per quanto diverse possano essere le direzioni musicali di ognuno di noi, chi non ha mai avvertito il richiamo nostalgico verso epoche che non ha mai vissuto
Autore:Cristina Chinaski
Cristina Chinaski nasce a Catania dove tuttora risiede. Ama viaggiare, fotografare, leggere, scrivere. Ha una passione viscerale per la musica, suona il pianoforte, colleziona vinili e adora il cinema.
X Agosto San Lorenzo, io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché sì gran pianto nel concavo cielo sfavilla. Ritornava una
Chi di noi non ha mai fatto una classifica delle sue canzoni preferite? O dei suoi album preferiti? Stilare una simile lista è non poi così difficile, anche se
È il 1995. Una domenica di luglio. Regna la calma e il silenzio nonostante il massacro di Srebrenica l’11 luglio da parte delle truppe serbo
Il progetto D-Slaves nasce a catania nel 2011 dalla voglia di quattro musicisti di dare vita ad un groove fresco ed eclettico che trova la propria essenza nel
Il 6 e il 7 giugno a Catania, e il 13 e 14 giugno a Palermo, torna la Fiera internazionale del disco, CD e vinile usato e da collezione per
“Una spogliarellista armena fasciata da una tuta di latex canta “Bang bang” nel giardino pensile di una cappella valdese sconsacrata, e nella
Martedì 28 aprile alle 11.00, nell’aula 3 del Palazzo Centrale, Antonio Sanchez, batterista di Pat Metheny e autore della colonna sonora del film premio
Una superficie zigrinata, i millimetrici solchi che lo distinguono, il suono analogico, quell’odore di plastica, quel fruscìo della gommalacca, e ad ogni
Almeno una volta nella vita gli amanti dei gatti hanno pronunciato la frase “quel gatto è un capolavoro” e questa volta la frase è stata presa alla
L’iconografia del post-punk di fine anni ’70 ed inizio ’80 si fonde con l’immaginario dei comics americani nelle mani dell’artista brasiliano Butcher
Nadiè è il progetto musicale di una band che muove i suoi primi passi a Catania nel 2005, quando dopo essersi distinta in diversi festival nazionali incide il
Nel 2010 una commissione di esperti nominata dall’allora ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, mediante un documento ministeriale, ha
“Il camionista non si attacca sul camion un quadro di Rauschenberg o di Jasper Johns, si attacca una bella pin-up. Devo alle mie pin-up il fatto di poter
“Nell’incursione oscura, il timbro di una corda, i fuochi e le melodie a Catania… Nei giorni di lutto si amano più teneramente le canzoni risuonano con
Interstellar è stato definito il nuovo 2001: Odissea nello spazio. Del resto l’accostamento è inevitabile anche per le citazioni disseminate da Nolan nel
I più intelligenti ascoltano Radiohead e Beethoven, Beyoncé invece piace agli stupidi. “Musicthatmakesyoudumb” (musica che ti rende scemo) è
“Era il 1996 quando Sonica iniziò e rappresentò per molti un sogno realizzato, si riuscì a portare a Misterbianco, la migliore musica, quella importante
1,21 GIGAWATTS è il nuovo progetto di Janpaolo Peritore, musicista e scrittore siciliano. 1,21 Gigawatts suona vecchie consolle per giochi (Nintendo
Incontro con Riccardo Bosco ad un mese dal concerto inaugurale della Stagione Sinfonica del Teatro Greco di Siracusa diretta da Enrico Castiglione: Misa
Furious Georgie è il moniker del progetto solista con cui Giorgio Trombino, cantante e musicista palermitano, si affaccia nel panorama indie-rock nazionale. Lo
“E’ ora di andar via Sere tutte uguali è ora di andar via sui tavolini solo bottiglie vuote e posa cicche pieni li sono rimaste tutte le loro tristezze