Dryleaf è un progetto che si sviluppa seguendo le vite parallele di Salvatore Aiello e Little Gas, che si incontrano ancora una volta affrontando l’ennesima
Autore:Cristina Chinaski
Cristina Chinaski nasce a Catania dove tuttora risiede. Ama viaggiare, fotografare, leggere, scrivere. Ha una passione viscerale per la musica, suona il pianoforte, colleziona vinili e adora il cinema.
“- corona di spine tra le dita- capi senza un Dio e agnelli senza pretesto nella cattività della notte mordono barbablù è in agguato la serratura
I DENOVO, una delle band più cult della scena rock italiana, festeggiano i 30 anni del loro esordio discografico, avvenuto nel 1984 con l’ EP “Niente Insetti
Things we lost è un ritorno alle origini, un EP di quattro brani a tinte folk-revival che sembra essere partorito da quel genio visionario di David Eugene
“Catania Romantica, rassegna musicale del Coro lirico Siciliano, iniziativa fervida e giovanile nella città natale di Vincenzo Bellini.”
L’indie craft è nato negli Stati Uniti come reazione alla crisi economica e si è ormai diffuso a livello mondiale. La parola “indie” sta per
I Nirvana sono riusciti a scandire e ad incarnare i ritmi di una generazione con il loro grunge. Il canto di Kurt Cobain, rabbioso e nichilista che esplode
Al loro esordio discografico con l’album Multiverso prodotto da Subcava Sonora uscito lo scorso ottobre e dopo numerosi live in giro per lo stivale e gli
“Avevamo appena finito le registrazioni del brano ‘Qualcuno avrà pur le idee chiare’ e nel riascoltarlo in regia, sia io che Asso
“Zuma nasce per caso, come spesso accade. Incontri fortuiti, stima dell’altro, bisogni comuni di espressione. La sete di ”essere suono” attraverso i suoni. La
Gentless3 è un progetto vissuto fra contributi disparati ed eterogenei. Dopo l’esordio “I’ve buried your shoes down by the garden” (Wild Love Records), lo
Huliganz nasce nell’estate 2012 ed è il progetto solista di Francesco “Foggy” Pintaudi (voce/chitarra degli Hank! e musicista di Nicolò Carnesi). “Magmagandi”
“Dovremmo essere prima di tutto uomini, e poi sudditi. Non c’è da augurarsi che l’uomo nutra rispetto per la legge, ma che sia devoto a ciò che è giusto.”
“…ascolta un giorno la mia voce se non perché la mia, perché commossa.” Questo mese per la rubrica Liber-Amanti, abbiamo scelto di fare un
Samuela Schilirò è una cantante, chitarrista, compositrice ed autrice.Goriziana trapiantata a Milano e di recente a Catania. Nelle sue vene scorre sangue
I B.M.C. Big Mountain County suonano rock’n roll sporco e selvaggio in pieno spirito Do-It-Yourself. La band si forma a Roma nel 2012 da una costola dei “The
Alessandro Fiori nato ad Arezzo, è un artista poliedrico. Cantautore, violinista, attore, pittore e scrittore che nel corso della sua carriera ha attraversato
A che cosa faccia appello la musica in noi è difficile sapere; è certo però che tocca una zona così profonda che la follia stessa non riesce a penetrarvi. Emil
“Lo sposalizio è stato il corpo e il pane della comunità . Il mattone fondante della comunità. Veniva consumato con il cibo e con la musica. Questa musica che
“Nazarin” è il titolo di un film di Luis Bunuel, dove il protagonista è un giovane sacerdote che cerca di praticare fino all’eroismo la lezione
TIMPAVIVA : festa, mostra, manifestazione culturale sul sentiero naturalistico delle Chiazzette, riserva naturale La Timpa. 12, 13 e 14 Luglio 2013, Acireale.
L’associazione culturale Kizmiaz, con il patrocinio del Comune di Catania, presenta Zanne Festival: tre giornate di rock, arte e natura. Nella serata del 25