Ci lamentiamo molto delle condizioni precarie e avverse del Sud, della poca rigidità, della mancanza di servizi adeguati quando in realtà sottovalutiamo
Autore:Maria Eleonora Palma
Autore - Sono nata il lontano 24 Novembre del 1993 a Vittoria, una piccola città in provincia di Ragusa. Mi divido tra Catania, dove frequento il primo anno della facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche, e la mia città natale che amo tanto e a cui sono legati ricordi, amicizie e impegni vari. Sono una persona piuttosto socievole e accogliente, amo fare nuove esperienze (per questo piuttosto spesso mi ritrovo in situazioni buffe e stravaganti, comunque… sorvoliamo la faccenda!). Mi piace molto scrivere, leggere libri di tutti i generi e sono da ormai 4 anni educatrice in ACR (Azione Cattolica Ragazzi). I bambini sono il mio piccolo laboratorio: mi piacerebbe in futuro lavorare con loro, e grazie a questa opportunità ho scoperto pian piano che i bambini non sono dei piccoli “mostriciattoli capricciosi”, anzi un continente di emozioni, pensieri e comportamenti da scoprire. E’ molto bello e gratificante lavorare e avere a che fare con loro, spesso sono più sensibile e profondi degli adulti. Mi piacciono gli animali, anche se per ragioni di spazio, non ne tengo alcuno a casa. L’ultimo libro che ho letto è Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, uno dei miei libri preferiti, riletto più volte, questa è la terza, e credo uno dei testi meglio riusciti sull’autismo infantile. Non appena riuscirò a ritagliarmi un po’ di tempo, vorrei iniziare un corso di fotografia. Quello che mi manca è la Reflex, ma questo non è un problema.
Dai risultati tratti da un recente studio in Inghilterra e riportati da “Il Messaggero”, tra i giovani inglesi sessualmente attivi, più del 10 per
Pokémon Go come possibile mezzo per adescare bambini: è questa la paura che assilla il governatore dello Stato di New York, Cuomo, che riporta il tema della
Alla faccia del low cost, della crisi e di tutto il resto, a quanto pare spostarsi dalla Sicilia sembra un lusso per pochi, più conveniente, anche se sempre
Dopo l’ennesimo caso segnalato di meningite, a Palermo è partita la corsa ai vaccini. Una corsa successiva alla decisione dell’Assessorato alla
Sembra quasi un paradosso dal momento che a 28 anni sono in molti quelli in procinto di laurearsi, o i laureati disoccupati in cerca di un’occupazione, o
Chi può dire di non essere cresciuto con Cristina D’Avena e le sigle dei suoi cartoni? Quasi nessuno! Che Cristina D’Avena sia una cantante molto
Il Center for World University Rankings stila la classifica delle 10 migliori università del mondo basandosi su alcuni parametri e prendendo in considerazione
Già alla scuola materna, i bambini sono educati e, in qualche modo, iniziati alla lingua inglese, la lingua più parlata in Europa. Alla specialistica, molti
Eravamo tutti lì, davanti al televisore, con gli occhi puntati su quella straordinaria opera architettonica, così semplice, a tratti banale, forse scontata
Questione di crisi o no, il portale web eDreams, che si occupa di organizzazione di viaggi, incorona Catania come la meta più prenotata dai turisti italiani
Qualcuno li chiama “bamboccioni”, altri “figli di papà”, altri eterni Peter Pan. Sta di fatto che sono sempre più numerosi gli
Nei prossimi giorni basterà alzare gli occhi al cielo e mostrare più attenzione per vedere chiaramente Marte, più brillante e rosso del solito, un puntino
A poco tempo dal debutto della sesta stagione di Game of Thrones, fa il giro sul web un celebre discorso del 2012 di uno dei protagonisti, Peter Dinklage, che
A quanti di noi capita puntualmente a lezione di dover prendere appunti? Sicuramente annottare ciò che stiamo ascoltando è un modo per concentrarsi e mantenere
Il polo di Agrigento, sede di diversi corsi di studio, rischia la chiusura. In questi giorni, sono tanti gli studenti che si stanno mobilitando per evitare che
È proprio vero che i siciliani sono ovunque: ennesima testimonianza della loro presenza è la recente apertura di Ragùstami, un fastfood di prodotti tipici
Si parte il 22 giugno con la maturità 2016. Stefania Giannini ha già firmato il documento del Miur con tutte le indicazioni ed è già disponibile il calendario
L’azienda Bartolini ricerca personale nella sezione trasporti. Questa opportunità nasce soprattutto per i giovani diplomati o laureati, che non
Il 22 giugno 2016 si inaugura, con la prima prova scritta, la sessione di esami di Stato 2016. La ministra Giannini ha già firmato l’ordinanza, il
L’Università di Pisa ha avviato una ricerca per valutare gli effetti della Toscolata, un fondente arricchito di sostanze antiossidanti. Si tratta di
Sono numerose le ricerche scientifiche che provano come la carenza di sonno sia largamente connessa con l’aumento di peso: sembra infatti che il nostro