Aumentano ogni anno i corsi di laurea in lingua inglese nei vari atenei italiani. Si tratta certamente di un’opportunità imperdibile per incrementare e
Autore:Maria Eleonora Palma
Autore - Sono nata il lontano 24 Novembre del 1993 a Vittoria, una piccola città in provincia di Ragusa. Mi divido tra Catania, dove frequento il primo anno della facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche, e la mia città natale che amo tanto e a cui sono legati ricordi, amicizie e impegni vari. Sono una persona piuttosto socievole e accogliente, amo fare nuove esperienze (per questo piuttosto spesso mi ritrovo in situazioni buffe e stravaganti, comunque… sorvoliamo la faccenda!). Mi piace molto scrivere, leggere libri di tutti i generi e sono da ormai 4 anni educatrice in ACR (Azione Cattolica Ragazzi). I bambini sono il mio piccolo laboratorio: mi piacerebbe in futuro lavorare con loro, e grazie a questa opportunità ho scoperto pian piano che i bambini non sono dei piccoli “mostriciattoli capricciosi”, anzi un continente di emozioni, pensieri e comportamenti da scoprire. E’ molto bello e gratificante lavorare e avere a che fare con loro, spesso sono più sensibile e profondi degli adulti. Mi piacciono gli animali, anche se per ragioni di spazio, non ne tengo alcuno a casa. L’ultimo libro che ho letto è Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, uno dei miei libri preferiti, riletto più volte, questa è la terza, e credo uno dei testi meglio riusciti sull’autismo infantile. Non appena riuscirò a ritagliarmi un po’ di tempo, vorrei iniziare un corso di fotografia. Quello che mi manca è la Reflex, ma questo non è un problema.
Si è conclusa ieri, con la sua approvazione, la diatriba sulla legge per le unioni civili. Dunque il primo step al Senato è stato superato, adesso ci si
Con la globalizzazione è possibile studiare e formarsi all’estero: una delle occasioni irripetibili che, oltre a offrire un’arricchimento personale
Per fare una pausa dallo studio, ci vuole necessariamente una merenda golosa e sfiziosa, come i pancakes. Questi dolci hanno origini antichissime che partono
Domenica scorsa avendo trovato “strani” ingredienti in frigo ho ricordato un’antica ricetta (forse non così antica) che mia nonna faceva
Oggi più che mai il discorso sulle unioni civili è al centro del dibattito nazionale e internazionale. I giornali impazzano chiaramente spendendo pagine e
Lo scorso novembre 2015 la deputata Giuseppina Castiello ha presentato una proposta di legge per introdurre l’insegnamento dell’educazione emotivo
Tranquilli, non stiamo facendo riferimento al genere femminile nato a Roma. Stiamo parlando di un rustino tipico siciliano, semplice, economico e non troppo
Tutti siamo impegnati giorno e notte (veramente?!) a preparare gli esami per questa terribile sessione invernale. Che poi, se questa è terribile vogliamo
Il gingerbread (in italiano il pan di zenzero) è un impasto, usato generalmente per realizzare biscotti, a base di spezie: cannella, chiodi di garofano, noce
Quante volte con prepotenza e arroganza, argomentando qualsiasi discorso, parliamo per convincere l’altro della validità delle nostre tesi per informarlo
Noi siciliani siamo abituati già a partire dalla metà di ottobre a vedere nelle vetrine di pasticcerie, forni e supermercati invitanti cesti di frutta
L’ho chiamata così perché è la preferita di Mirko, il mio ragazzo, il quale andando pazzo di Nutella, mi induce a modificare diverse ricette inserendo
[Best_Wordpress_Gallery id=”120″ gal_title=”Galleria Eleonora Palma”] Ciò che sto per scrivere ad alcuni di voi sembrerà utopia
Le nostre pazze esperienze culinarie continuano e, dopo l’esordio della torta di crepes alla Nutella, vi proponiamo un dessert straordinario
E’ di Massimo Roscia, il nuovo libro “La strage dei congiuntivi”, Exòrma edizioni. Si tratta di un romanzo “strano”, difficile da
Si sa che tra i coinquilini o corre buon sangue o sei costretto a prendere a sprangate chiunque invada il tuo passaggio in corridoio. Ma, nelle case
Lo scorso 28 settembre mia sorella ha fatto il compleanno. Le nostre simpatiche colleghe hanno allora escogitato un piano diabolico “preparazione torta
“Tra i poteri della mente umana è forse il più affascinante, ma anche uno dei meno conosciuti e compresi. È il lampo di intuizione, la
Beati coloro che hanno avuto genitori attenti e premurosi, i quali malgrado la stanchezza, lo stress, la mancanza di tempo hanno ritenuto di vitale importanza
Dato di fatto: gli incipit rappresentano il biglietto da visita di ogni libro. Se è vero che “l’abito non fa il monaco” è anche vero che
Quante volte davanti allo schermo ci siamo imbattuti in film in cui i veri protagonisti erano “super insegnanti”: professionali, amorevoli