Con l’obiettivo di promuovere la qualità della vita, siamo stati piacevolmente coinvolti nell’iniziativa promossa dal Centro Antifumo di Catania, diretto dal
Autore:Manuela Leonardi
Nata nel 1986 a Catania e vive oggi nella ridente cittadina di Belpasso. Ha iniziato il suo percorso di studi presso la città di Catania frequentando il liceo Scientifico presso l'istituto Leonardo da Vinci. Consegue la certificazione PET nel 2005 con merito. Dopo la maturità, vinto il concorso, si iscrive alla facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutica. Nel 2011 corona il sogno di iscriversi alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, sospendendo la precedente carriera universitaria. Affascinata da diversi ambiti di cultura che vanno dalla danza classica allo studio del pianoforte, dalla moda al giornalismo,ma le sue più grandi passioni sono sempre state medicina,lettura, musica, politica e scrittura. Collabora, in qualità di redattore, col giornale universitario Liveunict.com. Nello stesso contesto diventa amministratrice dello sportello telematico “Numero chiuso e test d'ammissione” per aiutare le giovani e inesperte matricole a districarsi nel dedalo della burocrazia universitaria. Nel 2012 frequenta, presso la croce rossa italiana,il corso di primo soccorso BLS.
Oltre mille euro per i libri di soli due esami: indagine e consigli sul costo dei testi universitari
Sono frequenti le polemiche, fondate, su quanto sia diventato proibitivo il capitolo istruzione nei bilanci familiari. Dalla scuola dell’infanzia alla scuola
Grazie ad un progetto di mobilità sostenibile, targato MOMACT, è Stato possibile proporre al personale e agli studenti dell’Università di Catania un carnet
Dopo un pallido tentativo, relativo all’a.a. 2005- 2006, in cui il test d’ingresso per odontoiatria si svolgeva a ridosso degli esami di maturità ovvero nel
Federico Lupo è il collega che ognuno di noi spesso si trova seduto a lezione: il ragazzo all’apparenza spontaneo, diretto, e perchè no, irriverente
Come preannunciato, la Cavallotto oggi 4 dicembre 2012 alle ore 17 ha aperto le porte della sua libreria a Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro, per la
Dopo il successo della precedente edizione ritorna l’individual Market, l’evento vintage si terrò nei giorni 7-8-9 dicembre 2012 presso i locali
Ieri, all’apertura dell’indirizzo della propria posta elettronica, gli studenti hanno trovato una curiosa sorpresa… Pare che da ieri migliaia di
Quanto è reale l‘informatizzazione del portale studenti? E’ davvero uno strumento che smaltisce la burocrazia di cui siamo sommersi ogni giorno? A
Il quadro tracciato è abbastanza inquietante.I dati diffusi dall’Istat sul consumo idrico in Italia dipingono un ritratto delle insane abitudini degli
L’inquinamento atmosferico da particolato (sostanze sottili che restano sospese in aria) è considerato tra i principali responsabili delle malattie che
Probabilmente, la condizione apparentemente privilegiata dello studente di medicina renderà difficile comprendere le ragioni effettive che stanno alla base di
Come vi avevamo anticipato in precedenza, sta prendendo piede ricorrere al T.A.R. per far valere i propri diritti di studenti universitari. La novità sta
Non ho mai amato le celebrazioni a posteriori, né tantomeno la corsa al morto. Scrivere di Lucio Dalla oggi, perché in un periodo di profonda crisi musicale
Ogni anno il Miur, pubblicando il bando di concorso, stabilisce meticolosamente quanti posti saranno disponibili per ogni corso di laurea a numero programmato
Come molti sapranno, la battaglia contro la Polio è uno stendardo per il Rotary International, battaglia che ogni socio combatte con ogni mezzo affinché possa
Alla presenza di numerose autorità, accademiche e cittadine, si è svolta l’ormai consueta Cerimonia d’accoglienza alle matricole di Medicina e
Molte aspiranti matricole stanno vivendo l’attesa della pubblicazione delle graduatorie con una spada di Damocle sopra la testa: dall’esito di
Uno studente di medicina con il sogno di voler fare l’odontoiatra dovrà, ahimè, rinunciarvi. La nuova modalità concorsuale, pare precludere la