Quali sono i piatti tipici, dolci e salati, della tradizione siciliana per il Giorno dei Morti? Eccone di seguito alcuni.
festa dei morti
Il 2 novembre ricorre la Commemorazione dei defunti, celebrazione che in Sicilia è nota per le tradizioni anche con il nome più popolare “Giorno dei Morti”. Ma
Fiera dei Morti a Catania, pronti a partire con una delle manifestazioni tradizionali più attese nella città etnea: ecco tutte le informazioni riguardo le date
La Notte di Zucchero torna a Catania con un programma che coinvolge grandi e piccini: ecco tutte le attività previste in occasione dell'evento per rivivere le
"Il giorno dei morti" è una vera tradizione per i siciliani, e Andrea Camilleri ha raccontato al pubblico di come viveva questa giornata quando era bambino.
Le due sono state soccorse in seguito dai Vigili del Fuoco, che le hanno tirate fuori dall'ossario. Madre e figlia hanno riportato ferite, ma non sarebbero in
La Festa dei Morti in Sicilia rappresenta un momento sentito e giocoso per esorcizzare l’idea della morte, rendendo omaggio ai cari defunti.
Biscotti morbidi ricoperti di glassa, i Totò e i Bersaglieri sono delle delizie catanesi realizzati in occasione della commemorazione dei defunti: vi
Ideata dalle suore vincenzine di Catania, la ricetta degli 'Nzuddi viene tramandata di generazione in generazione: tutti i consigli per realizzarla al meglio.
L'impasto è unico, ma durante la cottura le due parti del biscotto si separano: vi sveliamo la magica ricetta delle "ossa dei morti".
Secondo una tradizione siciliana nata nel X secolo, sono diversi i dolci preparati in occasione della "Festa dei Morti". Simboleggiano un momento di
Viabilità modificata per le principali strade d'accesso ai Tre Cancelli, nelle giornate che vanno dal 1° al 3 novembre. Come raggiungere il cimitero e la Fiera
Il prossimo sarà per tutti un lungo weekend di festa. Sperando nella clemenza delle condizioni meteorologiche, sarà possibile trascorrere il "ponte dei morti"
La celebre emittente inglese trasmetterà un documentario relativo alle credenze siciliane del culto dei defunti.
Dopo il successo di Palermo arriva anche a Catania la Notte di Zucchero: un evento per celebrare la tradizionale festa dei morti siciliana.
Due nuove linee dell’Amt in occasione della commemmorazione dei defunti e nuovi mezzi all’interno del cimitero per una maggiore mobilità e una
Noi siciliani siamo abituati già a partire dalla metà di ottobre a vedere nelle vetrine di pasticcerie, forni e supermercati invitanti cesti di frutta