Dai pianeti, passando per le congiunzioni, fino alla Luna piena: ecco tutti gli eventi astronomici di febbraio 2022.
luna piena
Questa notte ci sarà la prima Luna piena dell'anno, meglio conosciuta come la "Luna piena del Lupo": ecco quando bisognerà alzare lo sguardo al cielo per
Luna della Neve 2021 è lo spettacolo astronomico più interessante di febbraio. Scopriamo quando poterla ammirare nei prossimi giorni e l'origine del suo nome.
Arriva la luna più dolce dell'anno: sono moltissimi i nomi che le vengono attribuiti, ma quel che è certo è che sarà una luna piena e molto luminosa.
In arrivo nei nostri cieli uno spettacolo da non perdere: il plenilunio di questo mese sarà quello della Luna Rosa.
L'Equinozio di Primavera di quest'anno preannuncia una piacevole sorpresa per chiunque abbia voglia di stare con la testa in su nella notte tra il 20 e il 21
Oggi la luna si avvicina all'orbita terrestre e ci apparirà più luminosa e grande del solito.
Un evento raro che non capitava da anni e che si ripeterà soltanto nel 2020, quello che accadrà il prossimo 31 Marzo.
Grandi eventi nei cieli del 2018: eclissi di Luna blu dopo 150 anni e seconda suggestiva luna piena di questo mese
Quando l’orbita della Luna si allinea con il Sole e con la Terra si verifica la cosidetta sizigia del perigeo che fa apparire il nostro satellite più grande
Nella notte di Natale, quest’anno, sarà possibile ammirare la Luna piena, coincidenza che non accadeva dal 1977. Il plenilunio, noto anche come Luna
Lo spettacolo della luna blu diventa realtà: si tratterebbe, in effetti, di uno spettacolo puramente formale legato al calendario, ma quest’anno, il 31 luglio
Questa notte potremo osservare nei nostri cieli la Luna rosa. L’ultima volta che questo fenomeno si è verificato era il 23 giugno del 2013 e a distanza