Le stelle cadenti della notte di San Lorenzo non hanno concluso la loro corsa la notte del 10 agosto scorso. Infatti, lo sciame delle Perseidi continuerà
stelle cadenti
La notte di San Lorenzo è un evento molto rinominato. Ma perché si celebra proprio nella notte del 10 agosto? Ecco le ragioni, tra scienza e credenze.
Arrivano le notti più attese dell'anno, caratterizzate da cieli limpidi, luminosi e pieni di stelle cadenti. Ma cosa sono questi corpi celesti che osserviamo
Stelle cadenti, sciami di meteore e pianeti in formato extra large. Ecco tutti i principali eventi astronomici di agosto 2021 e quando ammirarli.
Ben due particolari fenomeni, non molto comuni, che saranno visibili quest'anno nel mese di giungo. Stiamo parlando del triangolo celeste e della piaggia di
Questa primavera ci regalerà notti da fiaba, dove bisognerà stare col naso all'insù per non perdersi la bellezza di un cielo costellato da Liridi, uno
Le stelle cadenti non vanno osservate solo nella notte di San Lorenzo. Le Geminidi, per esempio, potrebbero sorprendere molto presto: ecco quando è possibile
Lacrime di San Lorenzo o Perseidi: arriva il picco di stelle cadenti. Tutti con il naso all'insù per vedere il meraviglioso spettacolo. I consigli degli
Agosto riserva numerosi appuntamenti in cielo che lasceranno col fiato sospeso: dallo sciame di Perseidi, alla congiunzione della Luna con Marte e Venere.
Il cielo estivo ci riserva uno spettacolo stellare per i mesi di luglio e di agosto: in attesa delle Persidi della notte di San Lorenzo, è possibile ancora
Il cielo estivo di luglio offrirà a tutti gli appassionati diversi spettacoli naturali mozzafiato. Ecco tutte le date con gli appuntamenti da non perdere.
Presto il cielo sarà solcato dalle meteore Eta Aquaridi, uno spettacolo simile a quello della notte di San Lorenzo. Uno spettacolo notturno, all'inizio della
Febbraio, mese del romanticismo per eccellenza, vedrà il proprio cielo illuminarsi di stelle cadenti: ecco quando sarà possibile vederle.
La prima cometa di Natale "interstellare" e tanto altro: ecco una lista di date da segnare nel mese di dicembre per tutti gli amanti delle stelle.
L'affascinante e curioso fenomeno delle stelle cadenti torna a stupirci con un novembre caratterizzato da diversi eventi astronomici.
Nel cielo notturno di ottobre ecco lo sciame meteorico delle Orionidi, le stelle cadenti d'autunno. Come vederle al meglio.
Occhi puntati sul cielo di questo mese: torneranno le stelle cadenti, si potrà vedere Nettuno nella sua forma più smagliante e si potrà salutare la Stazione
La notte di San Lorenzo di avvicina. Ecco quando sarà il picco delle stelle cadenti e come osservarle. Pronti per esprimere i vostri desideri?
La notte di San Lorenzo è da anni un'occasione per fare festa e trascorrere piacevoli serate in compagnia sotto un cielo di stelle cadenti. Ecco i principali
Tra qualche giorno sarà la famosa notte di San Lorenzo. Ma vi siete mai chiesti perché ricade proprio il 10 agosto? E che c'entra San Lorenzo con le stelle
Non solo le più famose Perseidi, il cielo estivo ci regalerà uno spettacolo ricco di ''piogge di stelle''. Scopriamo insieme quali saranno i maggiori sciami
Tra la fine di luglio e le prime settimane di agosto, saranno tanti i fenomeni astronomici che ci terranno con il naso all'insù. In arrivo in questi giorni lo