UNICT – Ai Benedettini una mostra sulle scienziate dimenticate dalla storia
Inaugurata ieri, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, al Monastero dei Benedettini รจ in corso una mostra intitolata "Scienziate ...
Inaugurata ieri, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, al Monastero dei Benedettini รจ in corso una mostra intitolata "Scienziate ...
Lโinfluenza positiva dei cani sulla salute e sullโumore degli esseri umani รจ ormai riconosciuta da tempo. Una nuova ricerca, tuttavia, ...
Si รจ concluso oggi a Giardini Naxos il congressoย EST Science Meetingย per la progettazione del grande telescopioย European Solar Telescope che verrร ...
Una ricerca scientifica dimostrerebbe come il cervello si muova quasi impercettibilmente a ogni battito del cuore. La scoperta potrebbe aiutare ...
Ritorna per l'edizione 2018 l'atteso evento in cui la divulgazione scientifica esce dalle fredde aule universitarie per trasferirsi tra i ...
FameLab, il talent show della scienza, vedrร la sua finale nazionale la prossima settimana. In gara anche tre ricercatori catanesi, ...
A ottant'anni dalla sua scomparsa, si torna a parlare di Ettore Majorana, il grande fisico catanese di cui non si ...
Attraverso la modellazione 3D gli espertiย dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in collaborazione con l'universitร di Catania hanno ricostruito la ...
La Giornata mondiale del sonno potrebbe sembrare una bizzarria, o una bufala, ma in realtร non lo รจ. Questa giornata ...
La Giornata internazionale delle donne nella scienza, istituita dall'Onu celebra ogni annoย tante donne impegnate nella ricerca, mirando ad incoraggiare le ...
Buone notizie per i grandi amanti e bevitori di caffรจ: secondo uno studio condotto dall'universitร di Catania, il caffรจ รจ ...
Nuovi risultati nel campo della ricerca biomedica arrivano dalla Cina, dove due scimmie sono state clonate per la prima volta, ...
Il divulgatore piรน famoso della televisione italiana continua a collezionare successi. Con il suo programma "Meraviglie. La penisola dei tesori", ...
Chi l'ha detto che essere single significhi per forza qualcosa di negativo? Essere single ha i suoi lati positivi. Secondo ...
FameLab ritorna a Catania. Il territorio etneo accoglierร le selezioni che si terranno tra giovani scienziati, ricercatori e studenti universitari ...
Organizzato dall'Associazione italiana di Archeometria, l'evento avrร come tema quest'anno "la scienza per la ricostruzione delle forme e dei colori", ...
Nella nella notte del 3 dicembre, nei nostri cieli potremo osservare uno spettacolo unico, di quelli che solo la natura ...
L'incontro si svolgerร alla presenza di Eugenio Coccia,ย rettore del Gran Sasso Science Institute. Venerdรฌ 1ยฐ dicembre alle 17,30, nellโaula magna ...
158 anni fa, esattamente il 24 novembre 1859, veniva pubblicato per la prima volta in Inghilterra Lโorigine delle specie, di ...
Il tono in cui parliamo e le parole che usiamo possono essere spia dello stato d'animo di cui disponiamo in ...
Parlare piรน di una lingua, perfino in un mondo globalizzato come il nostro, viene ancor oggi considerata una qualitร anomala, ...
Nel corso del suo ultimo intervento, il rettore Francesco Basile ha sottolineato e ricordato altre due strutture dell'Ateneo, da qualche ...
LโUniversitร di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...
Leggi articoloDetailsMeteo Sicilia: Lโarrivo dellโanticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna lโinizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...
Leggi articoloDetailsLiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls
ยฉ Note Legali 2024.
Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy