Arrivano i dati AlmaLaurea per gli studenti di Lingue e Letterature dell’Università di Catania, con sede in Ragusa Ibla. Dati che tracciano il loro profilo, il
Autore:Sara Giannone
Sara Giannone nasce a Ragusa, il 14 Agosto 1996.
Cresce a Modica, dove la passione per la scrittura e per il turismo cominciano a combaciarsi tra loro.
Ambiziosa, forte, coraggiosa e solare sono le principali caratteristiche del suo carattere.
Studentessa di Mediazione linguistica ed interculturale, vuole fare della propria vita un Capolavoro; trasformando il suo sogno nel cassetto in una vera realtà!
Datele una penna e un foglio di carta e Sara diventa la ragazza più felice del mondo.
Proposto da parte degli studenti del corso di Mediazione linguistica e interculturale dell’Università di Catania, con sede a Ragusa Ibla, un video di
La Lingua dei segni italiana è uno strumento per abbattere le barriere linguistiche e culturali presenti all'interno della società e della quotidianità, ma
Un tempo esisteva un Chiosco Cinese all'interno della villa Bellini, situato nella sommità della collina del Salvatore, andato distrutto da un incendio nel
Italia: due ragazzi su tre vivono ancora con i loro genitori a causa della crisi economica che non consente di immettersi nel mondo del lavoro.
Storie di battaglie, di lotte contro dei mali non sempre curabili. Racconti di paura e coraggio. Testimonianze sul rapporto con la malattia, tra condivisione
Per il Capodanno in Sicilia sono stati già ufficializzati alcuni eventi per salutare il 2017 e per augurare un buon 2018. Da Palermo a Catania, da
Moltissimi gli appuntamenti in calendario per deliziare e soddisfare i più vari interessi, cercando di coinvolgere piccoli e grandi. Tra gli eventi previsti a
Riconoscimento della rivista americana alle donne che denunciano molestie e violenze personali. Sulla copertina Ashley Judd, Susan Fowler, Adama Iwu, Taylor
Nella nella notte del 3 dicembre, nei nostri cieli potremo osservare uno spettacolo unico, di quelli che solo la natura è in grado di offrirci: la Superluna
Si tratta di un video di ricercatori e docenti di Roma Tre che designa un quadro allarmante degli atenei del nostro Paese e una barzelletta che mette a nudo i
Studentessa dell’Ateneo catanese ha vinto una dura selezione a livello nazionale per poter partecipare ad un importante workshop a Berlino sul tema
Il Salvador Mundi del grande pittore artistico, Leonardo Da Vinci, è l’opera d’arte più costosa della storia umana. L’Italia di Leonardo Da Vinci, illumina
“Le istituzioni culturali del nostro Paese devono dare un contributo nella lotta alle mafie”, dice Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare
Domenica al museo: visite ed itinerari turistici a prezzi ridotti per l’accesso a musei, palazzi e siti archeologici. Ritorna l’atteso