Giunge alla sua conclusione “Ciak… si Scienza!” 2023, la rassegna gratuita di cinema a tema scientifico promossa dall'Università di Catania.
scienza
All'Università di Catania è arrivato il momento della finale di "Famelab", il talent della scienza. 8 finalisti si contenderanno i 2 pass per accedere alla
Stelle cadenti di San Lorenzo, perché si chiamano così e come trovarle? Ecco tutte le informazioni in merito alle notte dei desideri tra le più attese
Dopo l'eclissi di luna, arriva un altro fenomeno: si tratta dell'eclisse di sole che è visibile solo da alcuni paesi. Per chi non potrà vederla, è già
Anche quest'anno si svolgerà la Notte dei Ricercatori. L'edizione etnea è organizzata dall'Università degli Studi di Catania e si svolgerà online.
Un team dell'Università di Catania ha condotto una ricerca sul danno cardiovascolare: gli studi sono stati pubblicati sulla nota rivista "Scientific Reports"
Una giornata internazionale per celebrare le donne che hanno dedicato la loro vita alla scienza e per supportarle ad avviare una carriera scientifica. È un
Amate le decorazioni natalizie? Non vede l'ora di addobbare la vostra casa o avete già cominciato a farlo? Secondo la scienza, siete più felici: ecco perché.
Mangiare tanto la sera peggiora la salute del cuore per le donne: sono i risultati di una recente ricerca dell'American Heart Association di Philadelphia.
Alla professoressa Stefani il ruolo di nuovo presidente della Società italiana di Microbiologia: un riconoscimento prestigioso per la prof.ssa e per l'Ateneo
L'evento ha una portata europea e viene riproposto da diversi anni verso la fine di settembre, mirando ad avvicinare il grande pubblico col mondo della ricerca
In un rapporto globale sul fumo, l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara: "L’utilizzo delle sigarette elettroniche è dannoso"
Diversi studi hanno rivelato come una persona disordinata sia più produttiva rispetto a una più ordinata e precisa.
Torna l'appuntamento con Pint of Science, l'evento dove la scienza e la birra si incontrano a favore della divulgazione scientifica.
Dopo le due fasi eliminatorie di lunedì e martedì scorsi, la tornata finale della competizione si è svolta nell’aula magna del dipartimento di Agricoltura
L'Onu ha istituito per l'11 febbraio la giornata delle donne e ragazze nella scienza in tutto il mondo. Ancora presente il gender gap, ma è bene tenere a mente
Un evento per parlare di come è possibile applicare la scienza ai beni culturali. Sarà questo il tema dell'evento in programma per questo fine settimana al
Sarebbero questi i risultati dello studio, pubblicato su “The Journal of Pain”, dei ricercatori dell’Università di Greenwich.
La classifica realizzata dal professor Andrea Boggio per conto dell'Associazione Coscioni sul diritto alla scienza, mostra che la situazione per l'Italia non è
Inaugurata ieri, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, al Monastero dei Benedettini è in corso una mostra intitolata "Scienziate in luce":
L’influenza positiva dei cani sulla salute e sull’umore degli esseri umani è ormai riconosciuta da tempo. Una nuova ricerca, tuttavia, dimostra adesso come
Si è concluso oggi a Giardini Naxos il congresso EST Science Meeting per la progettazione del grande telescopio European Solar Telescope che verrà realizzato