• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
mercoledรฌ 18 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Parlare di scienza davanti a una birra: arriva Pint of Science 2019

Redazione di Redazione
14 Maggio 2019
in Eventi
beer sales fall
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Potrebbero interessarti

shopping

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra granite, arte e shopping

12 Giugno 2025
elodie

Sicilia, annunciato concerto live di Elodie: dove e quando

10 Giugno 2025
eventi catania

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre immersive e scienza

5 Giugno 2025
san gregorio

Catania, in arrivo “Polpette in Festival”: dove e quando

4 Giugno 2025

Dalle microplastiche che invadono il nostro mare alle sovrumane capacitร  di calcolo del deep learning; dagli esopianeti allo scivolamento dellโ€™Etna; e ancora, il fascino del cervello e i misteri che si celano dietro lโ€™autismo, la bellezza della fisica e le tempeste solari, le nanotecnologie e lโ€™evoluzione dellโ€™universo, la scienza al servizio dellโ€™arte e gli effetti dei cheeseburger sul nostro corpo. Tutto questo, e molto altro, รจ Pint of Science Catania 2019, terza edizione della manifestazione internazionale di divulgazione scientifica nata nel 2012 nel Regno Unito e arrivata ad abbracciare 23 cittร  italiane e 24 paesi nel mondo, coprendo tutti e cinque i continenti.

Un appuntamento che ormai sta diventando un classico nella primavera catanese, che ritorna per il terzo anno consecutivo da lunedรฌ 20 a mercoledรฌ 22 maggio, e che questโ€™anno vede anche Catania farsi letteralmente in quattro: crescono, infatti, i pub coinvolti. โ€œDopo lโ€™esperienza delle passate edizioni โ€“ spiega Alessia Tricomi, coordinatrice locale di Pint of Science sin dal primo anno, e da questโ€™anno anche responsabile nazionale e presidente dellโ€™associazione Pint of Science Italia โ€“ abbiamo voluto aumentare lโ€™offerta di pinte di scienza a Catania e, ai tre pub che ci accompagnano giร  da due anni in questa spumeggiante esperienza, Joyce Irish Pub di via Montesano, Mr. Hyde Pub di via S. Filomena e The Boozer di via Caff, questโ€™anno si unisce il The Glory Hole di via Gemmellaro. Atoms to Galaxies, Tech Me Out, Planet Earth e Beautiful Mind/Our Body i macrotemi di cui si parlerร  ai piedi del Liotru, corrispondenti a fisica, scienze naturali, neuroscienze e biologiaโ€.

“Caratteristica di Pint of Science รจ un modo diverso e originale di portare le ultime frontiere della ricerca scientifica in mezzo alla gente. Niente cattedre e lavagne ma un bel bicchiere di birra in mano per discutere insieme sui misteri della natura e le ultime scoperte che miglioreranno il nostro futuro โ€“ spiega ancora Alessia Tricomi –. Il format, ormai collaudato, essendo questa la settima edizione a livello mondiale e la quinta in Italia, consiste nel fare incontrare il pubblico, ogni sera, con un ricercatore diverso e discutere e interagire su un tema di attualitร  nel campo dellโ€™astronomia, della fisica, della chimica, della matematica, della biologia o della sociologia. Il tutto con un linguaggio che al tempo stesso risulti semplice ma non banale. Il nostro slogan รจ parliamo di scienza ma davanti ad un boccale di birra”.

Catania รจ alla sua terza edizione di pinte di scienza: “Catania รจ una cittร  vivace e curiosa โ€“ commenta ancora Alessia Tricomi, direttore anche del CSFNSM e docente allโ€™Universitร  di Catania โ€“. La risposta dei catanesi negli scorsi anni รจ stata molto calorosa ed entusiasmante e, quindi, non solo non potevamo non replicare questโ€™anno ma abbiamo anche accettato la sfida di aumentare lโ€™offerta di pinte di scienza. Per lโ€™edizione 2019, abbiamo preparato un programma davvero ricco con ricercatori molto prestigiosi, di fama internazionale, ma anche, nello spirito di Pint of Science, dando spazio a persone giovani. Ci auguriamo che anche questโ€™anno Catania ci faccia percepire il suo calore e il suo entusiasmo, contando sulla varietร  degli argomenti di cui si parlerร  nei quattro pub, tre dei quali ci accompagnano fedelmente ormai dalla primissima edizione. Con i gestori dei pub si รจ creato davvero un bel sodalizio che speriamo possa continuare anche negli anni a venire. E lโ€™entusiasmo con cui anche lโ€™ultimo arrivato ha accolto la nostra proposta ci fa davvero ben sperare! Una menzione particolare ed un grazie vanno anche al team di Pint of Science Catania che ha reso e sta rendendo tutto questo possibile. รˆ un team affiatato e pieno di energia che questโ€™anno si รจ anche ulteriormente arricchito di colleghi e amici con cui condividiamo questa voglia di comunicare la scienza in modo informale”.


Per saperne di piรน, consulta il programma di Pint of Science 2019.

Tags: cataniaeventipint of sciencescienza
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

shopping
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra granite, arte e shopping

di Redazione
12 Giugno 2025
elodie
Eventi

Sicilia, annunciato concerto live di Elodie: dove e quando

di Redazione
10 Giugno 2025
eventi catania
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre immersive e scienza

di Redazione
5 Giugno 2025
san gregorio
Eventi

Catania, in arrivo “Polpette in Festival”: dove e quando

di Redazione
4 Giugno 2025
mostra centro sicilia
Eventi

Catania, mostra Monet e Van Gogh Shadow: dove e quando

di Redazione
3 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

universitร  catania
Universitร  di Catania

Unict, nasce il primo hub per lโ€™imprenditorialitร  accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

Lโ€™Universitร  di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, diramata per oggi allerta gialla: le previsioni

di Redazione
18 Giugno 2025

Meteo Sicilia: dopo giorni di caldo intenso con punte fino a 38 gradi, in Sicilia รจ stata diramata per oggi...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel