• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
domenica 15 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Terza Pagina

Sei una persona disordinata? Secondo alcuni studi, sei più produttivo

Redazione di Redazione
5 Giugno 2019
in Terza Pagina
superfprof
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

“Gli ambienti disordinati incoraggiano la ricerca delle novità lontano dai soliti paradigmi, il che può portare a nuove intuizioni, al contrario, gli ambienti ordinati favoriscono un modo di pensare convenzionale e stimolano l’aderenza agli schemi esistenti”. Lo afferma Kathleen Vohs, della Carlson School of Management dell’Università del Minnesota, sulla base di una ricerca che rivelerebbe come un ambiente disordinato stimoli, al contrario, la creatività.

Tra le categorie di persone più disordinate, ci sono senza dubbio gli universitari. Specialmente i fuori sede, infatti, devono spesso fare i conti con il proprio disordine e con quello del coinquilino “pigro”. Di fatto, però, non è questione di pigrizia: lo rivela un altro studio condotto da John Haltiwanger – scrittore di Elite Daily – secondo cui uno spazio di lavoro caotico non equivarrebbe necessariamente a una mente caotica.

Potrebbero interessarti

spese detraibili universitarie

Spese detraibili universitarie con il 730: quali sono

26 Maggio 2025
aeroporto catania fontanarossa

Delta apre la rotta diretta Catania-New York: è la prima dalla Sicilia agli USA

15 Maggio 2025
sciopero scuola 31 ottobre

Sciopero università 12 maggio: chi aderisce e motivazioni

12 Maggio 2025
unict

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

23 Aprile 2025

Ma se dovessimo elencare tre caratteristiche degli studenti disordinati, o più in generale delle persone disordinate, quali sarebbero?

Si adattano facilmente al cambiamento

Haltiwanger afferma che essere precisi e ordinati, può essere necessario se non addirittura bello. Questo però sembra limitare la predisposizione al cambiamento, che per una persona ordinata potrebbe risultare difficile da accettare. Al contrario, coloro che decidono di abbracciare il caos hanno una percezione più matura del cambiamento, poiché nulla rimane pulito e in ordine per sempre, ma tutto torna inesorabilmente al disordine originale. Quest’ultimi “non permettono a oggetti o convenzioni di dettare legge nelle loro vite”.

Sono maggiormente ispirati

Pare che gli studenti disordinati preferiscano tenere a portata di mano il materiale più urgente, mentre i lavori secondari vengono sommersi dal resto. Vi è quindi un sistema organizzativo, all’interno del loro stesso disordine, che li porta a essere più produttivi e ispirati nello svolgimento della loro attività.

Non temono le critiche

Le persone disordinate tendono ad avere una visione più unitaria. Ciò spiega perché gli studenti disordinati preferiscono investire il tempo nel portare avanti compiti importanti, piuttosto che preoccuparsi di cose minori: questo permette loro di lasciar andare i dettagli e di concentrarsi sull’essenziale. Al contrario, quelli più ordinati necessitano di uno spazio più organizzato nel quale svolgere il lavoro, concentrandosi a svolgere con precisione ogni attività.

Naturalmente, tutto ciò non vuol dire che essere precisi e ordinati sia un aspetto negativo della propria personalità. Allo stesso modo, però, non lo è il contrario: si tratta di due differenti approcci nello svolgimento dei propri compiti. Certo è che mantenere un equilibrio tra ordine e caos renderebbe più produttiva ogni attività. Quindi se il vostro coinquilino vi richiama spesso all’ordine, ditegli che anche Albert Einstein era disordinato.

Tags: scienzauniversitàuniversità e scienza
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

spese detraibili universitarie
Università

Spese detraibili universitarie con il 730: quali sono

di Redazione
26 Maggio 2025
aeroporto catania fontanarossa
Viaggi

Delta apre la rotta diretta Catania-New York: è la prima dalla Sicilia agli USA

di Redazione
15 Maggio 2025
sciopero scuola 31 ottobre
Università

Sciopero università 12 maggio: chi aderisce e motivazioni

di Redazione
12 Maggio 2025
unict
Università

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

di Redazione
23 Aprile 2025
spese detraibili universitarie
Università

Università, oltre 13 milioni per borse di studio ai dottorandi siciliani

di Redazione
17 Aprile 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

caldo 1 990x666
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: cieli sereni e temperature sopra la media

di Redazione
13 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L’arrivo dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna l’inizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel