La scoperta di una biologa italiana potrebbe trasformare radicalmente le modalità per lo smaltimento della carta. Il protagonista della rivoluzione è un
scienza
All’Università di Catania arriva la rassegna di documentari “Ambiente&Uomo” organizzata dalla sezione di Biologia Animale
Il cervello, si sa, è un organo meraviglioso: è la macchina che ci tiene in vita (oltre ovviamente al cuore) e ci permette di essere ciò che siamo. Vengono
Tutti col naso all’insù domani 1 aprile per il passaggio della Cometa 41P che sarà vicinissima alla Terra. Si tratta della Cometa 41P/Tuttle
Che ci sia un nono pianeta ai confini del Sistema Solare? Secondo l’Università Nazionale Australiana (ANU) la risposta potrebbe essere positiva
Alcuni ricercatori dell’università Federico II di Napoli hanno creato il modello in scala molto ridotta di un wormhole utilizzando del semplice grafene
Dopo la gara di robotica ad Abu Dhabi il team catanese torna a casa con un brillante quarto posto e racconta la propria esperienza a Live UniCT. Si erano già
La squadra catanese porta alto il nome dell’Università di Catania, riportando un eccellente risultato all’interno di una prestigiosa competizione
Anche la matematica ha un proprio giorno di gloria; oggi, 14 Marzo, ricorre infatti il “Pi Greco day”, una curiosa ricorrenza che, anno dopo anno
Una tecnica di memorizzazione che affonda le sue radici nella retorica greca ma che è stata dimostrata efficace ancora ai nostri giorni. Immaginare di
In che modo siamo influenzati dai social? Ci sono individui più predisposti a diventare dipendenti rispetto ad altri? Ecco le risposte della ricerca
Martedì 21 febbraio alle 17.00, nell’aula “Maria Luisa Carnazza” della Torre Biologica “Ferdinando Latteri”, si svolgerà una
Posporre la sveglia innumerevoli volte, staccarla e girarsi dall’altro lato, chiedere “Ancora cinque minuti”. Se fate parte di questo club, la scienza è dalla
Sei uno scienziato o un giovane ricercatore o semplicemente un universitario che ama parlare in pubblico? Bene, questo è il concorso che fa al caso tuo
Un recente studio condotto da scienziati americani rivela l’esistenza di un gene, così soprannominato “the angry gene”, che spiegherebbe il
Anche quest’anno ritorna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori e Catania diventa vetrina, insieme ad altre città d’Italia
Era stata la moda della scorsa estate, quello di farsi una doccia gelata. Si tratta di Ice Bucket Challenge, la sfida che coinvolgeva tutti: lo scopo era
L’Università degli Studi di Catania è stata sede del Terzo Simposio del Mediterraneo sulla Chirurgia oncologica toracica che si è tenuto presso la
Doppio appuntamento catanese per Mario Capecchi, genetista di fama mondiale premiato nel 2007 con il Nobel. La Scuola Superiore di Catania e l’Università
La scienza chiama ma i licei catanesi non rispondono. Il 19 Marzo i laboratori UOS di Capo Granitola (TP) ospiteranno la tappa siciliana dell’iniziativa
Incrementano i casi di studenti con DSA – disturbi specifici dell’apprendimento – nelle scuole italiane. Nello specifico, sono
Il punto perfetto per osservarla a occhio nudo sarà l’Oceano Pacifico all’incirca alle ore 3 (ora italiana) quando il disco solare verrà oscurato