È stato durante la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza, ricorrenza annuale celebrata lo scorso 11 febbraio, che il ministro
scienza
L’Esa, agenzia spaziale europea, per lo studio e la ricerca degli esopianeti, ovvero quei pianeti che si trovano fuori il nostro sistema solare, decide di
Una borsa di studio di 300.000 dollari a colui che sarà designato vincitore. Aperte fino al 31 gennaio le iscrizioni per concorrere al premio in onore
Che magia che regalano le lucine di Natale. Un’atmosfera unica nel suo genere, che rimembra in tutti l’infanzia e la spensieratezza. Ma se intaccassero, anche
Le Ciminiere di viale Africa ospiteranno la mostra dal titolo “PHOSforeSCIENZA”, promossa dal Centro siciliano di fisica nucleare e struttura della materia, in
Fino a qualche anno fa la parola tumore così come quella di altre gravi malattie, generava molta paura, inutile nascondersi che non deve essere assolutamente
Torna, attesissimo anche quest’anno, il Premio L’Oreal per le Donne e la Scienza che, giunto alla quattordicesima edizione, prevede il conferimento di cinque
Anandamide è la parola (scientifica) del momento. Questo è il nome della molecola definita “l’interruttore della socialità“, meglio nota come
Si dice che Napoleone fosse in grado di fare cinque cose contemporaneamente. In particolare, sembra fosse in grado di dettare ai suoi segretari fino a cinque
Da anni si parla di lastre di ghiaccio o letti di antichi fiumi sulla superficie di Marte, ma mai se ne era riusciti a dimostrare la attuale e sicura presenza
Capita di sentirsi fiacchi, stanchi e fuori forma, spesso anche dopo aver dormito beatamente per otto ore di fila. Questo perché stanchezza e sonnolenza non
Nell’ambito del progetto “Notte dei Ricercatori in Italia”, sono cento gli eventi in programma destinati a un pubblico di qualsiasi età e con qualsiasi
Per la rubrica “La Scienza come non l’avete mai vista” – Guarda le altre vignette Ci trovate su facebook al seguente indirizzo –Scienza come non l’avete mai
Si terrà mercoledì 11 marzo, presso la Scuola Superiore di Catania, il seminario “Il CERN ha sessant’anni: maturità o seconda giovinezza?”, che avrà inizio
Occhi puntati verso il cielo e naso all’insù questa sera, è ciò che consigliano dall’Inaf, Osservatorio astrofisico di Catania. Infatti, sarà
Nasce il sito web della Citta della Scienza di Catania, che vuole essere uno strumento per orientarsi meglio all’interno della stessa struttura, per far
Credit photo: Francesco Raciti L’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania ha stilato un calendario ricco di eventi per tutte le età e per tutti i gusti
“L’Oréal Italia per la Donna e la Scienza”, porta questo nome la tredicesima edizione del premio organizzato con la collaborazione della
Guarda le altre vignette e seguici su Facebook, sulla pagina “La scienza come non l’avete mai vista”.
L’Oréal Italia e la Commissione Nazionale per l’Unesco ancora insieme per favorire la carriera delle giovani ricercatrici Siè aperto il bando della tredicesima
Per la rubrica “La Scienza come non l’avete mai vista” – Guarda le altre vignette Ci trovate su facebook al seguente indirizzo –
Per chi ancora non avesse visto Lucy, non si deve fare ingannare dal trailer che, ad uno sguardo distratto e superficiale, potrebbe ricordare Limitless, di