Anche Trenitalia si mostra conscia dell’importanza del voto al referendum popolare del 17 aprile prossimo sulla trivellazione nei mari e favorisce il rientro
Autore:Laura Paglia
Proofreading e Autrice Nata a Caltagirone ma innamorata di Catania, dove frequenta la facoltà di Giurisprudenza, dopo essersi diplomata al Liceo Classico, ha fin da piccola mostrato una particolare attitudine per la scrittura in tutti i suoi aspetti; approfitta al volo della possibilità offertale dalla redazione catanese per confrontarsi col mondo del giornalismo e per sperimentare concretamente un ambito che la affascina da anni; mette così al servizio del giornale telematico le competenze acquisite durante i suoi studi e la sempre presente passione per la scrittura, cercando di affinare al meglio le capacità coltivate, perché misurare se stessi e mettersi alla prova è la base per il raggiungimento dei propri obiettivi.
Passi avanti nel panorama delle infrastrutture catanesi. La notizia arriva direttamente dal sindaco Bianco al termine di una riunione tenutasi presso
Nel pieno degli esami invernali arriva una buona notizia per le tasche di tutti i giovani che, stressati dalle interminabili pagine da studiare, non vedono
Il 1856 fu l’anno di nascita di colei che divenne la prima donna fondatrice di un giornale e oggi 7 marzo sono trascorsi 160 anni. Stiamo parlando di Matilde
Sono tanti i cambiamenti in arrivo per l’aeroporto Fontanarossa di Catania. Nuovo logo, nuove rotte e più turisti: ecco tutte le novità. Nell’ambito del
Che la causa sia la mancanza di lavoro o la ricerca di sé stessi, non accenna a diminuire la fuga di cervelli, fenomeno ormai dilagante, che indica l’enorme
University2Business, i risultati della ricerca sulle competenze digitali degli universitari italiani
Giovani, italiani e iscritti a corsi universitari sono le caratteristiche principali sulla base delle quali University2Business, società del Gruppo Digital
È stato durante la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza, ricorrenza annuale celebrata lo scorso 11 febbraio, che il ministro
È delle skills degli studenti della penisola che si è occupato il Miur, attraverso il Focus di apprendimento dal titolo “Studenti, computer e apprendimento:
Le dibattute questioni che ruotano intorno al mondo accademico ritornano protagoniste con il nuovo rapporto 2015 elaborato dalla Fondazione Res – Ricerca su
I movimenti bancari, che stanno sempre più prendendo piede in forza di quella smaterializzazione della moneta cui assistiamo ormai da anni, hanno portato con
Novità in arrivo sul fronte viabilità per la provincia etnea, stavolta positiva per catanesi e pendolari. Il Consiglio Comunale di Catania ha approvato una
È il Dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (in sigla Dieei) dell’Università di Catania a essere stato premiato da Google Education
Tornano in testa alla classifica gli studi in ingegneria e matematica, dopo un periodo in cui il panorama lavorativo è stato costellato da un’ondata di
È ufficiale: il primo laboratorio sperimentale della città etnea è online e consultabile al sito , portale di valorizzazione e comunicazione dei beni culturali
Nell’ambito del progetto “Notte dei Ricercatori in Italia”, sono cento gli eventi in programma destinati a un pubblico di qualsiasi età e con qualsiasi
Era il lontano 2011 quando il processo civile italiano intraprese la via della digitalizzazione, divenendo telematico. Eppure l’esperienza degli ultimi anni si
A favore di coloro che trascorrono ore in libreria vagando tra gli scaffali alla ricerca del libro più adatto da regalare o da regalarsi, è da poco attivo un
Secondo il rapporto Excelsior di Unioncamere, reso pubblico durante il Job&Orienta di Verona lo scorso 22 novembre, nonostante la crisi economica dilagante
Buone notizie per i viaggiatori accaniti, per quelli dei tour last minute, per tutti coloro che non vogliono rinunciare alle vacanze, alle gite fuori porta e
Catania nel mirino di grandi investimenti, per finanziare progetti che mirano a renderla al pari delle altre moderne città europee. È quanto ha dichiarato
In base al rapporto diffuso dall’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, su disoccupazione giovanile e competenze, con riferimento